Amarante, che domenica si era ripresentato sulla panchina gialloblu con una netta vittoria per 3-0, prova a confermare la formazione che calò il tris all’Eclanese, può contare anche sul rientro di Luigi Rinaldi, fermo ai box per due giornate a causa dell’espulsione ricevuta contro la Battipagliese ma è costretto a rinunciare a Sperandeo; guai fisici, infatti, fermano ancora il numero 9, sostituito, così come accaduto nel secondo tempo di domenica, dall’under Barra.
Sul difficile terreno del De Sica sono i padroni di casa a rendersi pericolosi per primi, conclusione di Ranieri pescato in area da Carfora e pronta risposta di Menzione, sempre più signore della porta gialloblu. Nei primi 20 minuti targati Positano c’è da registrare anche l’occasione capitata sui piedi di Natino, ma poi gli uomini di Amarante alzano il baricentro e cominciano a produrre gioco, confezionando una delle più nitide palle gol con la conclusione dalla distanza di Rinaldi che chiama agli straordinari il portiere Salineri, lesto a deviare in angolo.
Nella ripresa, fatta eccezione per una serpentina di Roghi che crea il panico sulla fascia ma non riesce a servire compagni pronti in mezzo, non succede praticamente nulla.
Al triplice fischio finale, per la Scafatese, pari a occhiali, un punto e addosso quella sensazione di dover fare tanta fatica per poter realizzare una singola rete lontana dalle mura amiche: in tutta la stagione, infatti, sono soltanto 2 i gol esterni realizzati dalla compagine canarina, il primo di Giovanni Longobardi all’esordio stagionale con il Castel San Giorgio e il secondo di Lino Siciliano che, nella sconfitta con l’Audax Cervinara, bagnò con una rete il primo match con la nuova maglia.
Il bicchiere mezzo pieno, invece, riguarda il punto portato a casa: sebbene si cercasse fortemente di fare di più per dare una sterzata imponente alla propria stagione, la Scafatese torna a Scafati non a mani vuote. Non succedeva da un bel po’, precisamente dalla gara di Sant’Agnello, anche quella terminata a reti bianche, anche allora con Antonino Amarante in panchina. Da quel giorno 4 gare esterne, 8 gol subiti e 0 punti. Adesso la Scafatese proverà a sfatare il tabù trasferta già a partire dalla prossima giornata di campionato con il Costa D’Amalfi.
SAN VITO POSITANO: Salineri, Gargiulo 99, Carezza (27’ Granato), Ruscio, Criscuolo. Fammiano 99, Carfora, Natino, Ranieri 01, Iuliano (7’ Di Biase), Banco 00.
A disposizione: De Caro 01, Conte 00, Ruocco 00, Esposito 01, Di Biase, Granato.
All: Cuomo
SCAFATESE: Menzione 00, Sannino 00, Manzo, Rinaldi, Esperimento, Orientale, Apredda 02, Avino, Barra 99 (36’ Amendola Claudio) , Siciliano, Roghi.
A disposizione: Capasso 00, Russo 00, Amendola Ciropaolo, Amendola Claudio, Petrosino 01, Nina 99, Vitiello, Torcia.
All: Amarante
Arbitro: De Cicco di Nola
Assistenti: Barbaria di Nocera Inferiore e Columbro di Ercolano
Note: Ammoniti: Avino, Fammiano.
Pasquale Formisano
Responsabile Ufficio Stampa
Scafatese Calcio 1922
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio