Senatore,Ruggiero,Mazzotta,Anastasio,Tortora,Buonocore,Bellini,Grieco,(st.Di Vece)Apicella,(st.Santocchi)Cibele (st.Tedesco) Nunziata.
Panchina: Buonaiuto Caldarelli,Lamberti,Di Vece,Orilia,Tedesco,Santucci.
all. Turco Carmine
( Cibele torna in campo dopo due mesi di riposo per infortunio)
Scafatese 1922
Fantasia,Vicinanza,Spera,Spasiano,De Bellis,Chiariello,Balzamo,Pepe,Romano,Teta,(st.De Feo)Ferrentino(st Mardarii)
PANCHINA:Belviso,Amore,Greco, Starita,Mardarii,Aruta.(st.Romano)
Note
Espulsi : Nunziata (1•tempo)
Bellini( 2•tempo) Faiano
Ammoniti:Senatore
ammoniti: Vicinanza,Pepe.
espulso Spasiano.
Campo in terra battuta
Ritmi bassi e completa penombra: la dodicesima gara di campionato vede ancora una volta i gialloblù vincenti,nonostante un Faiano più aggressivo e cinico. Al 3’Spasiano tenta la prima conclusione dalla fascia sinistra ma la sfera finisce troppo alta.Dopo 10 minuti il Faiano prova a portarsi in vantaggio con un tiro piazzato che però Grieco fa finire altissimo sulla traversa.Al 19’i padroni di casa restano in 10 perché
l’arbitro estrae il rosso ad Annunziata per un fallo su Vicinanza. Al 21’altra azione del Faiano con cross di Anastasi che va a colpire il palo. Finisce il primo tempo 0-0 e l’arbitro manda le due formazioni negli spogliatoi . La gara riprende con i ritmi più alti,ma gli uomini di Carmine Turco sono evidentemente più agguerriti,considerata anche l’inferiorità numerica. Il gol che fa passare il Faiano in vantaggio è firmato Tortora che sugli sviluppi di un calcio d’angolo ,all ’11’sorprende Fantasia alle spalle insaccando in rete. Dalla panchina Mister Incitti effettua la prima sostituzione e mette in campo il moldavo Mardarii al posto di Ferrentino nel frattempo il Faiano perde un altro elemento: espulsione per Bellini precedentemente ammonito. 11 contro 9 la gara è tutta a favore dei gialloblù. Alla seconda sostituzione il tecnico mette in campo Sossio Aruta al posto di Ferrentino; il ” Re Leone” cerca il pareggio con un gran bel colpo di testa che finisce alto sulla traversa. Il sofferto e atteso gol del pareggio arriva al 40′ dalla ripresa: ottimo cross di Alex Mardarii intercettato dall’avversario con la mano. Il calcio di rigore è netto e Teta lo trasforma in gol. Parità per le due compagini.Gli ultimi minuti di recupero sono dai ritmi serratissimi perché ognuno cerca il gol decisivo. Al 46’il vicecapitano Marco Pepe firma il gol della vittoria con una palla che gli arriva al limite dell’area e la insacca di destro in scivolata. Gol doppio effetto: trionfo e amore. La rete di Marco Pepe è tutta dedicata ad Enza,la sua fidanzata.
Giovanna Criscuolo
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio