
Sconfitta casalinga per la formazione juniores
dell’Olympic Salerno nel big match della sesta giornata
– girone H. La formazione di mister Sica è stata infatti
superata dal Costa D’Amalfi con il punteggio di due reti
ad uno. Il trainer della formazione biancorossa schiera la
sua squadra con il 4-3-3. A difesa dei pali spazio al classe
98 Caravano, che sostituisce ottimamente l’indisponibile
Bassi, in difesa trovano spazio Bisogno e Ragosta sulle
corsie laterali e Saviello e De Falco al centro. Centrocampo
formato dal regista Donadio con Ciardiello e Donnarumma ai
lati, in attacco tridente composto da F. Brancaccio, Carucci
ed Altimari. Nella prima frazione di gioco le due ottime
formazioni si affrontano a viso aperto, con occasioni da
rete da entrambe le parti. Al 20’ minuto si rende
pericolosa l’Olympic Salerno con un preciso colpo di testa
di De Falco, la sfera termina di pochissimo sul fondo. Al
23’ minuto si rende pericoloso il Costa D’Amalfi con
Esposito, la minaccia viene sventata dalla pronta uscita di
Caravano. Al 26’ minuto occasione per l’Olympic Salerno
con Altimari che preferisce calciare anziché servire
Brancaccio al centro dell’area. Al 33’ minuto si perde
di poco sul fondo il calcio di punizione calciato da
Altimari. In casa Olympic Salerno sono fatali gli ultimi
cinque minuti del primo tempo, il Costa d’Amalfi
approfitta e mette a segno due reti: al 40’ con una grande
conclusione dalla distanza di Proto ed al 45’ minuto con
la realizzazione del calcio di rigore da parte di
Pappalardo. Piove sul bagnato in casa Olympic Salerno:
nell’intervallo si blocca per infortunio anche Antonio
Brancaccio che aveva sostituito dopo appena sedici minuti
Donnarumma, anch’esso out per un problema fisico. Al suo
posto entra Provenza, al rientro dopo un infortunio che lo
ha tenuto lontano dal campo per le prime cinque settimane di
campionato. Nella seconda frazione l’Olympic Salerno
lancia il cuore oltre l’ostacolo e prova in tutti i modi a
rimontare il match. Al 6’ minuto ci prova Carucci, la sua
conclusione termina di poco a lato, al 10’ ci prova
Ciardiello il cui tiro però termina alto. Al 20’
l’Olympic Salerno accorcia le distanze con De Falco che
risolve una mischia in area costiera e spedisce la sfera
alle spalle di E. Mammato.
Al 24’ minuto nuova tegola per mister Sica che perde anche
il difensore Bisogno, al suo posto entra Loddo. La
formazione biancorossa si lancia in avanti alla ricerca del
pareggio senza però fortuna. La punizione di Altimari
infatti si infrange sulla barriera e, successivamente al
minuto 32’ lo stesso Altimari non riesce a concretizzare
una ghiotta occasione a tu per tu con il portiere ospite.
Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca in casa Olympic
Salerno, la formazione di mister Sica scivola infatti al
terzo posto in classifica. L’occasione per un pronto
riscatto non si farà comunque attendere, nella settima
giornata del campionato regionale Juniores – girone H la
formazione biancorossa sarà infatti attesa
dall’importante e delicata trasferta di Faiano.
Questo il tabellino del match:
OLYMPIC SALERNO – COSTA D’AMALFI 1-2
OLYMPIC SALERNO: Caravano, Bisogno (24’st Loddo),
Saviello, Ragosta, Donadio, De Falco, Donnarumma (16’pt
Brancaccio A. )(1’ st Provenza),Ciardiello (33’st
Bruno), Carucci, Brancaccio F., Altimari. A DISP: Ginolfi,
Caporalello, Grimaldi. All. Sica
COSTA D’AMALFI: Mammato E., Pane, Liguori, Landi, Proto,
Savastano, Pappalardo (45’ st Mansi), Gatto (24’ st
Tasca), Esposito M. (43’ st Silvestri), Marciante (28’
st Mammato M.), Bellogrado. A DISP. Esposito O., Normanno,
D’Amato. ALL. Scannapieco
ARBITRO: Grottola di Napoli
MARCATORI: 40’ pt Proto, 45’ pt Pappalardo ( r ), 16’
st De Falco
NOTE: Ammoniti Donadio, Saviello, Ragosta per l’Olympic
Salerno, Pappalardo, Gatto, Marciante, Tasca, Bellogrado ed
E. Mammato per il Costa d’Amalfi.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


