La Marchesa chiude il campionato con una sconfitta indolore contro il Pompei Soccer, tra le mura amiche dello stadio “Gatti & Pellegrino” di Striano. La squadra di mister Cirillo, nonostante le diverse defezioni e un ampio turn over, per consentire minutaggio a chi ha giocato di meno, ha disputato una buona gara, seppur trovando solo una sconfitta.
Una gara aperta dalla rete del giovane Domencio Buono, il classe 2005 dopo appena tre minuti di partita porta in vantaggio i boschesi. Reazione nervosa dei mariani, che spingono verso l’area di rigore biancoblu, ma senza riuscire a farsi varco nella difesa. Gara tranquilla senza particolari sussulti, ma poco prima della mezz’ora l’ex Guadagno firma il pareggio, che perdurerà anche nell’ultimo quarto d’ora di gioco.
Nella ripresa si continua a giocare su buoni ritmi, con il Pompei che spinge più. Infatti, gli ospiti trovano il vantaggio con Di Salvatore, che sfugge a Mastellone, da poco entrato e firma il raddoppio. Frastornati, i calciatori della Marchesa subiscono anche la terza rete, ancora ad opera di Guadagno, per poi destarsi. La risposta è ancora di Buono, che firma anche la sua prima doppietta.
Termina così, la Marchesa, con la testa ai play off, cade ma non si fa male. Ora la squadra di Cirillo dovrà impegnarsi nel post season, dove affronterà ancora in quel di Striano la Viribus Unitis.
UFFICIO STAMPA MARCHESA
MARCHESA-POMPEI SOCCER 2-3
MARCATORI: 3’ e 77’ Buono (M), 29’ e 66’ Guadagno (PS), 57’ Di Salvatore (PS)
MARCHESA (4-3-3): Barbato; Acanfora, Tortora, Saporito (52’ Mastellone), Bifulco (50’ Porzio); Blasio, Visone, Marchesano; Buono, E. Esposito (59’ Granato), Cangiano (59’ Ferrentino). A disposizione: Giugliano, Ayari. Allenatore Ciro Cirillo
POMPEI SOCCER (4-2-3-1): Battaglia; Nina, Zaccaria, Ruocco, Ferrara; Agnello, Avino; Liguoro (75’ D’Aniello), D’Apice (73’ Cirillo), Di Salvatore (91’ Coticelli); Guadagno. A disposizione: Matrone, Onda, Rusiello, Diglio, Verdi, Mautone. Allenatore Vincenzo Longobardi
ARBITRO: Salvatore D’Elia di Sala Consilina
AMMONITI: Esposito, Cangiano (M)
NOTE: Angoli 4-2. Recupero 0’ pt e 4’ st