Situazione Napoli
Partiamo dai partenopei. La squadra di Spalletti si trova, dopo un momento molto particolare e possiamo dire negativo, l’occasione ghiotta per poter metter paura all’Inter capolista e/o guadagnare punti ulteriori per distaccare il Milan. Sì, perché questo weekend si giocherà il derby della Madonnina e gli Azzurri hanno la possibilità, vincendo, di guadagnare punti in ogni caso: basterà battere il Venezia per poter alimentare le speranze scudetto. D’altronde, il Napoli si trova attualmente a 4 punti dalla vetta, quota 49 punti, insieme al Milan. Va detto, però, che la squadra di Inzaghi ha ancora una gara da recuperare.
Psicologicamente e matematicamente, arrivare così vicini al primo posto potrebbe anche metter preoccupazione ai nerazzurri e inficiarne, anche parzialmente, il cammino. Ecco perché questa domenica è fondamentale vincere: il sogno scudetto non può essere così utopistico con così tante gare da giocare e una distanza così minima. A prescindere da ciò, gli Azzurri hanno anche la necessità di mettere in cascina dei punti importanti per la lotta per un posto in Champions: si tratta di una lotta molto serrata, in cui rientrano almeno cinque squadre per ora. Un minimo errore potrebbe, alla fine della fiera, risultare fatale.
Situazione Salernitana
Per quanto riguarda i Granata, invece, non si può dire che il neo presidente Iervolino non abbia fatto di tutto per concedere a Colantuono una squadra che possa puntare alla salvezza. Sebbene il mercato di gennaio sia sempre particolarmente complesso e difficile da valorizzare, la Salernitana è salita in cattedra e si è attivata operando ben 11 acquisti. Una sorta di record, che porta inevitabilmente la mente all’Ancona di diciassette anni fa, nella speranza che poi l’esito del campionato possa essere differente.
Parliamo di giocatori di livello sicuramente indubbio e di altri, giovani, che possono fare la differenza e che hanno dato prova di essere sicuramente giocatori di qualità: in totale parliamo di, Ivan Radovanovic, Diego Perotti, Emil Bohinen, Mikael, Federico Fazio, Radu Dragusin, Lys Mousset, Simone Verdi, Ederson, Luigi Sepe e Pasquale Mazzocchi. Capire effettivamente come stravolgerà la situazione il tecnico Colantuono non sarà facile, ma c’è grande entusiasmo tra i tifosi e attesa tra gli addetti ai lavori. Ricordiamo che attualmente la Salernitana è ultima in classifica, a quota 10 punti (ma con una gara da recuperare) e distante 8 punti dal quarto posto.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio