Scuola Calcio Neapolis : domenica 22 giugno al centro sportivo “Oasi” cerimonia conclusiva del torneo “Vincere è divertirsi”

Domenica 22 giugno 2014, presso il centro sportivo “Oasi” a Caserta, si svolgerà la cerimonia conclusiva
del torneo “Vincere è divertirsi”, organizzato dall’associazione sportiva scuola calcio Neapolis. La kermesse
vedrà confrontarsi ben 12 scuole calcio di Napoli e Caserta e impegnare oltre 200 bambini di età compresa
tra i 6 e i 12 anni. La manifestazione, organizzata dal prof. Armando La Peccerella, presidente della scuola
calcio e responsabile tecnico della prima squadra, che milita nel campionato regionale d’eccellenza
Campania, è giunta alla fase eliminatoria con quarti di finale, semifinale e finale cui si giunge dopo circa
150 incontri, disputati in 10 mesi di attività; è questa la chiosa finale di un’annata estremamente positiva
che ha visto crescere la scuola calcio in maniera esponenziale, benché sia al suo primo anno di vita.
Dalle ore 10.00 inizieranno i diversi incontri e si finirà in serata con premiazioni e sorprese per tutti i
bambini; inoltre, la manifestazione verrà seguita da Capri Event, con la partecipazione dei responsabili del
settore giovanile della Roma Calcio e di numerose personalità di rilievo.
La formazione dei piccoli “Opliti”, come ama definirli lo stesso La Peccerella, è stata affidata ai sapienti
insegnamenti di mister Fabio Zannoni, per la categoria 2002, di mister Salvatore Piccerillo, per la categoria
2003, di mister Nicola Bottone, per la categoria 2004/2005 e, infine, di mister Francesco Zannoni per la
categoria 2006/2007.
Il vero fiore all’occhiello del Neapolis è rappresentato dall’affiliazione con l’A.S. Roma calcio, con la quale
la scuola ha seguito un fondamentale percorso di formazione, fatto di stage tecnici, di completamento
calcistico, di viaggi guidati all’Olimpico e partecipazioni costanti a Trigoria con i propri bimbi, molti dei quali
già all’ attenzione della società giallorossa.
Inoltre, numerosissimi sono state le partecipazioni dei piccoli a manifestazioni e competizioni, in ultima in
ordine di apparizione, ma, sicuramente, la più importante per prestigio, la “Chievo junior Cup”, a Verona,
in cui la leva 2004 è stata protagonista.
Per concludere, l’annata appena trascorsa può definirsi estremamente positiva, ma ancora tanti sono gli
obiettivi da raggiungere per la crescita di questa nuova realtà, sana e con grandi aspirazioni.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓