Mari Football Club:
Figuccio, Serra, Prisco, Santoro, Donadeo, Alberto, Esposito Improta Marco (75’ Esposito Francesco), Franco (67’ Caso Naturale), Cocozza, Palumbo Luca, Perna (46’ Scarpitella)
A disposizione: Damiani, Menna, Abesadze, Ranavaolo
Allenatore: Castellano
Sanità Calcio:
Esposito Pietro, Milo, Nacci, Massaro, Calise, Barone (75’ Arena), Palumbo Pierfrancesco (30’ Lombardo), Di Pauli, Campese, Fabozzi (46’ Migliore), Formato
A disposizione: Palumbo Piercarlo, Frattini, Piccolo, Avolio
Allenatore: Cuomo / Vitolo
Arbitro: De Maio di Ercolano
Marcatori: 31’ su rigore, 48’ 74’ e 92’ Palumbo Luca
Angoli: 2-2
Spettatori: 25 circa
Ammoniti: 34’ Donadeo (M) 47’ pt Campese (S)
Espulso: 7’ Cocozza (M) e Calise (S) per reciproche scorrettezze – 30’ Esposito Pietro (S) per fallo da ultimo uomo
Recupero: primo tempo 3 minuti, secondo tempo 4 minuti
Al “Borsellino” di Volla la sfida play-off tra i padroni di casa del Mari Football Club e Sanità Calcio, termina con il netto successo per 4 a 0 dei locali, una vittoria meritata sulla quale però ha inciso in maniera determinante l’espulsione di Esposito Pietro al 30’ con conseguente rigore realizzato da Palumbo Luca, infatti, fino a quel momento, la gara la stavano facendo gli ospiti, che dopo aver sprecato un paio di buone occasioni, colpiscono anche un palo, poi dopo la rete subita sono progressivamente spariti dal campo.
Passando alla cronaca la gara inizia su ritmi bassi, ma con grande intensità e agonismo, a testimonianza di ciò la doppia espulsione per reciproche scorrettezze di Calise e Cocozza al 7’, la doppia espulsione paradossalmente placa i bollori dei calciatori in campo, infatti, pur se il ritmo resta basso le squadre, iniziamo a giocare a calcio, in questa fase si fa nettamente preferire la Sanità Calcio che spreca due buone occasioni prima con Campese e poi con Palumbo Pierfrancesco, in entrambi i casi da ottima posizione calciano debolmente, la doppia occasione galvanizza ancor di più gli ospiti che al 27’ colpiscono un palo su una punizione, calciata dalla ¾ dx da Di Pauli, ma è come si suol dire il canto del cigno, infatti, i locali su una veloce ripartenza sugli sviluppi di un calcio d’angolo a sfavore, guadagnano un calcio di rigore con Palumbo Luca, che al 30’ è atterrato da Esposito Pietro, che da regolamento è espulso, anche se restano i dubbi sul rigore in quanto in un primo momento non era stato fischiato, poi su pressione locale la direttrice di gara ha cambiato decisione , della trasformazione se ne occupa lo stesso attaccante che porta in vantaggio i locali , la rete ha un effetto soporifero sulla gara , infatti nella restante parte della prima frazione non ci sono occasioni degne di nota.
Nella seconda frazione il Mari Football Club trova subito il raddoppio al 48’ con Palumbo Luca che realizza con un chirurgico diagonale ad incrociare da centro area dx , è la rete che chiude definitivamente la contesa , infatti la Sanità Calcio sparisce dal campo , concedendo la platea a Palumbo Luca che inizia il suo show personale , nell’ordine al 53’ sfiora la traversa con un pallonetto dal limite centrale , al 62’ colpisce il palo con un rasoterra al volo dai 20 metri centrali , al 70’ s’invola centralmente , ma è bravo Lombardo in uscita a stoppare la conclusione , al 75’ arriva il tris personale e di squadra con una punizione dai 25 metri centrali , sporcata dalla barriera , al 78’ sfiora il palo con un rasoterra al volo da centro area dx , il monologo è interrotto da Campese all’81’ , che impegna in una parata a terra Figuccio su una punizione calciata dal vertice alto sx , il finale è di marca vesuviana , al 91’ Scarpitella calcia a lato dal limite centrale , e al 92’ arriva l’ultima rete della partita sempre ad opera di Palumbo Luca che realizza al termine di un’azione personale.
Termina dunque 4 a 0 per i locali un brutto ridimensionamento per la Sanità Calcio che oltre all’inferiorità numerica per oltre un’ora , ha pagato le troppe assenza , infatti tra infortuni e squalifiche mancavano Buonfante , Avolio , Coppola , Mango , Di Maio , tuttavia il campionato è ancor lungo e c’è ancora tempo per recuperare ed eventualmente raggiungere il sogno play-off , viceversa il Mari Football Club con questa vittoria consolida il 4° posto , infatti adesso il vantaggio sulla 5° è di 4 punti.
Edgardo Spiezia
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio