Nella ripresa si vede un altro Marcianise, ben più pimpante e risoluto: i frutti vengono subito raccolti quando al 4’ Conte avvia e conclude in maniera vincente un contropiede in cui Sorrentino è decisivo. Due minuti dopo cross di Moccia per lo stesso Sorrentino che insacca, ma l’assistente annulla per un fuorigioco che le immagini tv dimostreranno non esserci. Al 12’ occasione per Farriciello che raccoglie palla direttamente da una rimessa laterale ma calcia sul fondo a tu per tu col portiere. Si vede anche il Manfredonia: il tiro di La Porta va a lato ma non di molto. Il Marcianise gioca bene ma non la chiude: Baratto spara sopra la traversa al termine di una pregevole manovra corale. Farriciello a botta sicura, Albanese ci mette lo stinco. I gialloverdi sprecano molto e al 21’ rischiano sul colpo di testa del neo entrato Bozzi che si stampa sulla traversa dopo un tocco di Lagnena. Il match è vibrante: progressione sontuosa di Conte che vede Moccia il cui sinistro a giro esce di pochissimo. Al 25’ un rimpallo favorisce La Porta: ‘rigore in movimento’ che per fortuna termina alto. Il sinistro di D’Anna (dentro per Lopetrone) è sbilenco dopo un’altra bella azione sull’asse Sorrentino-Baratto. Al 32’ altro colossale contropiede fallito in 4 contro 1 prima che al minuto 40 Barone – subentrato a Farriciello – non fallisca l’ennesima palla gol tirando su De Gennaro da due passi. Nel finaled ubbi su una trattenuta in area a Santaniello (in campo per Sorrentino) prima che il direttore di gara fischi la fine col Marcianise che vince meritatamente e incamera altri tre punti fondamentali in chiave salvezza.
Progreditur Marcianise-Manfredonia 1-0
P.MARCIANISE: Zeoli, Rossetti, Fossa, Lopetrone (16’ st D’Anna), Follera, Lagnena, Sorrentino (40’ st Santaniello), Baratto, Moccia, Conte, Farriciello (34’ st Barone V.). A disp.: Barone M., Di Fiore, Palumbo, D’Apolito, D’Anna, Valoroso, Figliolia. All.: Campana
MANFREDONIA: De Gennaro, De Filippo, Romeo, Albanese, Vergori (23’pt Stajano), Coccia, Cimino, Gentile, La Forgia (9’ st Bozzi), La Porta, De Rita (28’ st Bruno). A disp.: Tucci, Lorito, Totaro, Buonabitacola, Iuculano, Pellegrino. All.: Vadacca.
ARBITRO: Longo di Paola.
MARCATORE: 4’ st Conte.
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: De Filippo (Man), Cimino (Man), Albanese (Man), Figliolia (Mar). Rec.: 2’ pt, 4’ st.