Serie B, 28′ giornata
Juve Stabia-Cittadella 0-1
Allo stadio “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia si è disputata la gara Juve Stabia-Cittadella, valevole per la 28° giornata del campionato di Serie BKT, terminata con il risultato di 0-1.
Cosi in campo:
Juve Stabia (3-4-1-2): Thiam; Ruggero (32′ s.t. Mosti), Varnier, Bellich; F. Mussolini (44′ s.t. Morachioli), Buglio, Leone (42′ s.t. Meli), Fortini; Pierobon (1′ s.t. Dubickas); Piscopo (32′ s.t. Sgarbi), Adorante. A disp.: Matosevic, Quaranta, Rocchetti, Baldi, Peda, Gerbo, Louati, Morachioli. All.: Pagliuca.
Cittadella (3-5-2): Kastrati; Salvi, Pavan, Carissoni; D’Alessio, Vita, Amatucci, Palmieri (32′ s.t. Tessiore), Rizza (32′ s.t. Masciangelo); Okwonkwo (2′ Pandolfi), Rabbi (47′ s.t. Desogus). A disp.: Cardinali, Maniero, Casolari, Matino, Desogus, Voltan, Piccinini, Sanogo. All.: Dal Canto.
Marcatori: 33′ Okwonkwo (C)
Ammonizioni: Vita (C) Palmieri (C) Pandolfi (C) Adorante (J) Rizza (C)
Angoli: 8-4
Recupero: 1′ p.t. – 5′ s.t.
Arbitro: Daniele Perenzoni di Rovereto. Assistenti: Marco Scatragli di Arezzo e Paolo Bitonti di Bologna. IV ufficiale: Dario Di Francesco di Ostia Lido. Var: Matteo Gariglio di Pinerolo. Avar: Francesca Meraviglia di Pistoia.
Note: Spettatori: 3906 di cui 1872 paganti (19 ospiti) e 2029 abbonati. Incasso Totale di Euro 43.567,28. Rateo abbonati 23.998,28.
La Juve Stabia deve fare a meno di Candellone, squalificato, Maistro e Andreoni infortunati. Il primo tentativo è di Okwonkwo servito da Vita che arriva quasi a tu per tu con Thiam ma Ruggero riesce a chiuderlo in angolo. Al 4′ Fortini si accentra e mette Pierobon nelle condizioni di tirare libero dai 20 metri ma il suo tentativo termina al sulla traversa. Al decimo è Piscopo che serve tra le linee Buglio che dal limite dell’area di rigore tira di sinistro impegnando Kastrati in una parata a terra. La Juve Stabia insiste e al minuto 17 è Floriani Mussolini che ci prova di testa su cross pennellato da Buglio, ma Kastrati è attento e para senza problemi. Al 33′ passa il Cittadella con Rabbi che serve Okwonkwo il quale entra in area e supera Thiam. Al 39′ è Leone a trovare l’incrocio su calcio di punizione ma Kastrati para in corner. Il secondo è bloccato, al 16 è Pandolfi a provare la conclusione che trova Thiam pronto alla parata. Al 20′ colpo di testa di Varnier su corner di Buglio e palla fuori da buona posizione. Al 41′ è Tessiore a sfiorare il raddoppio con Thiam che para di piede il suo tentativo. Finisce con una sconfitta per le vespe.
Ufficio stampa e comunicazione S.S. Juve Stabia 1907
–
Cesena-Salernitana 2-0
Reti: 39’ st Prestia, 50’ st Antonucci.
Cesena: Klinsmann, Saric (1’ st Bastoni), Shpendi (14’ st Antonucci), Ceesay (38’ st Francesconi), Celia, Berti (14’ st Tavsan), Ciofi, Prestia, Mangraviti, La Gumina (23’ st Russo), Calò. All. Michele Mignani
A disposizione: Pisseri, Siano, Mendicino, Donnarumma, Piacentini, Manetti, Pieraccini.
Salernitana: Christensen, Bronn, Corazza (22’ st Njoh), Soriano (30’ st Tongya), Ghiglione, Verde (30’ st Raimondo), Ferrari, Lochoshvili, Amatucci (42’ st Hrustic), Cerri, Zuccon (42’ st Tello). All. Roberto Breda
A disposizione: Sepe, Ruggeri, Caligara, Reine-Adélaïde, Guasone, Stojanovic, Girelli
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria.
Assistenti: Emanuele Daisuke Yoshikawa (Roma) – Andrea Bianchini (Perugia).
IV Ufficiale: Abdoulaye Diop (Treviglio).
Var: Aleandro Di Paolo (Avezzano).
AVar: Federico Dionisi (L’Aquila).
Ammoniti: Ceesay, Antonucci, Mangraviti, Ciofi (C), Lochoshvili (S).
Angoli: 9 – 2
Recupero: 1’ pt, 6’ st.
Al Manuzzi la Salernitana esce sconfitta contro il Cesena. Al 22’ calcio di punizione per la Salernitana: Verde fa partire una parabola a giro che sbatte sul palo. Al 29’ cross di Soriano per Cerri che stacca di testa, blocca Klinsmann. Al 41’ ancora granata pericolosi: cross di Amatucci e colpo di testa di Cerri che termina sul fondo. Il primo tempo si chiude senza reti. Al 27’ della ripresa padroni di casa pericolosi con la conclusione di Antonucci respinta in angolo da Christensen. Al 37’ calcio di rigore per la Salernitana: dal dischetto va Cerri blocca Klinsmann. Al 39’ vantaggio Cesena: dagli sviluppi di un corner arriva il colpo di testa vincente di Prestia. Al 50’ c’è il raddoppio di Antonucci che vale il 2-0 finale.