Palermo-Salernitana 0-1
Reti: 21’ pt Tello.
Palermo: Desplanches, Lund, Baniya, Gomes, Di Mariano (30’ st Di Francesco), Segre (1’ st Saric), Brunori (18’ st Henry), Ranocchia (18’ st Verre), Le Douaron (1’ st Insigne), Diakité, Nikolaou. All. Alessio Dionisi
A disposizione: Sirigu, Vasic, Nedelcearu, Appuah, Buttaro, Peda, Ceccaroni.
Salernitana: Sepe, Simy, Bronn, Njoh, Soriano (15’ st Hrustic), Braaf (36’ st Jaroszynski), Stojanovic (40’ st Torregrossa), Verde (15’ st Kallon) (40’ st Ghiglione), Ferrari, Tello, Amatucci. All. Giovanni Martusciello
A disposizione: Fiorillo, Corriere, Gentile, Velthuis, Ruggeri, Włodarczyk, Sfait.
Arbitro: Federico Dionisi di L’Aquila.
Assistenti: Domenico Rocca (Catanzaro) – Andrea Niedda (Ozieri).
IV Ufficiale: Stefano Milone (Taurianova).
Var: Marco Piccinini (Forlì).
AVar: Matteo Gualtieri (Asti).
Ammoniti: Segre, Henry (P), Soriano, Amatucci, Braaf, Stojanovic, Hrustic (S).
Angoli: 4 – 2
Recupero: 1’ pt, 4’ st.
Al “Renzo Barbera” la Salernitana mette in campo una prestazione eccellente e supera il Palermo. Al 9’ buona azione dei granata con la sponda di Simy per Njoh che calcia debolmente sul primo palo senza impensierire Desplanches. Al 21’ vantaggio Salernitana con un tiro-cross di Tello che attraversa tutta l’area e sorprende Desplanches insaccandosi all’angolino lontano. Al 26’ padroni di casa pericolosi: cross di Di Mariano e conclusione di Segre che sfiora il palo. Al 32’ ci prova Tello dal limite, blocca Desplanches. Il primo tempo si chiude con i granata avanti nel punteggio. Al 13’ della ripresa occasione per i rosanero con Ranocchia che calcia male da ottima posizione. Al 28’ contropiede Salernitana con Simy che serve Hrustic, la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Al 44’ padroni di casa pericolosi con una conclusione di Verre respinta in angolo da Sepe. Al 45’ grandissima occasione per il Palermo con Di Francesco che calcia a botta sicura, blocca tutto Sepe. Finisce 0-1 e i granata tornano al successo.
Serie BKT, Sampdoria-Juve Stabia 1-2
Allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova si è disputata la gara Sampdoria-Juve Stabia, valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie BKT, terminata con il risultato di 1-2 per le Vespe.
Cosi in campo:
Sampdoria (3-5-2): Silvestri; Bereszynski, Riccio (34′ st Lagumina), Vulikic; Depaoli (23′ st Sekulov), Bellemo (15′ st Akinsamiro), Yepes, Benedetti (23′ st Venuti), Ioannou; Tutino, Coda (34′ st Borini). A disp. Vismara, Ghidotti, Barreca, Kasami, Meuleisteen, Giordano, Veroli. All. Sottil.
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Folino; Mussolini, Buglio, Pierobon, Fortini (28′ st Baldi); Maistro (18′ st Meli), Candellone (28′ st Artistico); Adorante (28′ st Piscopo). A disp. Matosevic, Signorini, Zuccon, Gerbo, Leone, Mosti, Piovanello. All. Pagliuca
Reti: 36′ pt Coda (S) 2′ st – 4′ st Adorante (J)
Ammonizioni: Ruggero (J) Bereszynski (S) Folino (J) Riccio (S) Fortini (J) Meli (J) Vulikic (S)
Espulsi: /
Angoli: 2-1. Recupero: 1’ pt – 5’ st
Arbitro: Sig. Luca Massimi della sez. di Termoli
Assistente 1: Sig. Emanuele Prenna della sez. di Molfetta – Assistente 2: Sig. Mattia Regattieri della sez. di Finale Emilia
IV Ufficiale: Sig. Roberto Lovison della sez. di Padova
VAR: Sig. Giacomo Camplone della sez. di Pescara – AVAR: Sig. Oreste Muto della sez. di Torre Annunziata
Note: Partita a porte chiuse. Prima del match osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Franco Chimenti presidente della Federgolf. Corner: 2-
Al 3′ prima occasione Sampdoria con il tiro di Ioannou con palla alta sulla traversa. Passano dodici minuti e Coda al 15′ colpisce il palo sulla destra di Thiam con un tiro a giro su punizione dai 20 metri. Al minuto 36′ passa la Sampdoria con la zampata sottoporta di Massimo Coda sugli sviluppi di corner. La Juve Stabia ci prova con un paio di calci piazzati di Maistro e con un paio di incursioni di Fortini che portano ad un cross penetrando in area di rigore che non trova gli attaccanti in area piccola del portiere e ad una punizione dal limite di Maistro che colpisce la barriera.
Parte il secondo tempo e le vespe sembrano entrare con un altro piglio. Passano sessanta secondi, Candellone antipa netto sulla trequarti, palla a Fortini sull’out di sinistra, doppio passo, finta e cross per la testa di Adorante che pareggia superando Silvestri. La partita sembra cambiata e la conduce la Juve Stabia, palla splendida di Pierobon per Mussolini che di prima intenzione trova ancora Adorante che di testa fa 2-1 per il visibilio della panchina gialloblè che entra tutta in campo a festaggiare l’uno due stratosferico delle Vespe al Ferraris. Al 7′ ci prova Buglio dal limite con una conclusione di prima intenzione che non sorprende Silvestri costretto a mettere di pugno fuori. Ancora grande Juve Stabia con Adorante che serve Mussolini, destro in corsa e palo interno clamoroso. E’ una Juve Stabia che produce una quantità incredibile di occasioni, Pierobon e Buglio orchestrano il centrocampo e Ruggero ci prova dai 25 metri al 17′ con una staffilata che sfiora il palo alla destra di un immobile Silvestri. Passano sessanta secondi e Thiam sventa un tiro dal limite di Benedetti, deviato da Tutino riuscedo a non farsi sorpresedere. Dopo 5 minuti di recupero termina il secondo tempo, con le Vespe che battono la Sampdoria.
Ufficio stampa e comunicazione S.S. Juve Stabia 1907
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio