U.S. AVELLINO 1912 (4-3-3): Marcone, Rizzo, Tito (65’ Zanandrea), Gambale (65’ Kanoute), Russo (80’ Murano), Di Gaudio (80’ Trotta), Aya, Casarini, Maisto, Auriletto, D’Angelo (73’ Garetto). A disposizione: Pane, Pizzella, Ricciardi, Illanes, Zanandrea, Moretti, Micovschi. Allenatore: Massimo Rastelli.
S.S. MONOPOLI 1966 (3-4-1-2): Vettorel; Mulè, Drudi (58’ Radicchio), Bizzotto; Viteritti, De Risio (53’ Piccinni), Vassallo (75’ Piarulli), Giannotti (75’ Fella), Rolando; Starita (75’ Corti),Manzari. A disposizione: Avogadri, Dibenedetto, De Santis, Cristallo. Allenatore: Giuseppe Pancaro.
Arbitro: Mattia Caldera di Como. Assistenti: Domenico Castro di Livorno e Matteo Paggiola di Legnano. Quarto ufficiale: Filippo Giaccaglia di Jesi.
Ammoniti: Maisto (A), Aya (A), Viteritti (M), Giannotti (M), Tito (A), Piccinni (M), Rolando (M). Espulsi:
Note: recupero 2’ p.t., 4’ s.t. Angoli 3-3.
Juve Stabia-Monterosi Tuscia 1-3
Allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia si è giocata la ventiduesima giornata del campionato di Lega Pro, la sfida tra Juve Stabia e Monterosi Tuscia terminata col punteggio di 1-3 per il Monterosi Tuscia.
Così in campo:
JUVE STABIA – Barosi, Maggioni, Altobelli, Caldore, Mignanelli, Scaccabarozzi (25’st Ricci), Maselli (7’st Berardocco), Gerbo (7’st Pandolfi), D’Agostino, Santos (19’st Zigoni), Bentivegna (19’st Silipo). A disp. Russo, Maresca, Dell’Orfanello, Carbone, Cinaglia, Guarracino, Erradi, Picardi, Vimercati, Peluso. All: Leonardo Colucci.
MONTEROSI TUSCIA – Forte, Mbende, Borri, Tartaglia (32’st Giordani), Piroli, Lipani, Gasperi (32’st Santoro), Parlati, Cancellieri, Carlini, Della Pietra (25’st Tonin). A disp. Alia, Moretti, Burgio, D’Antonio, Tolomello, Ferreri. All: Leonardo Menichini.
ARBITRO – Leone di Barletta (Zanellati-Bianchi; IV Vogliacco)
GOL – 10’pt Bentivegna (JS), 14’pt Della Pietra (M), 32’pt Piroli (M), 45’pt Carlini (M).
AMMONIZIONI – Mbende (M), Forte (M), Ricci (JS), Piroli (M), Santoro (M). Recupero: 1’pt, 5’st.
AZ Picerno-Giugliano: 1-1
Inizia la gara. Al 5′ Az Picerno in vantaggio con un colpo di testa di Santarcangelo. Fase centrale combattuta ma priva di occasioni da rete. Al 32′ destro debole di De Cristofaro. Al 41′ occasione Picerno, palla alta. Termina il primo tempo.
Inizia il secondo tempo. Al 7′ sinistro di Piovaccari, nulla di fatto. Al 25′ destro di Felippe a lato. Al 27′ ci prova Poziello Ciro dalla distanza, palla deviata in angolo. Al 31′ punizione di Gladestony, trova ancora il numero 6 che sigla l’1-1. Al 39′ punizione del neo entrato Emmausso, bravissimo Sassi. Termina la gara con il risultato di 1-1.
AZ Picerno: Albertazzi, Ferrani, De Cristofaro, Kouda (13’st Ceccarelli), D’Angelo (46’st Albadoro), Santarcangelo (13’st Emmausso), Garcia, Golfo (13’st Setola), Guerra, De Ciancio, Novella (35’st Pagliai). A disposizione: Crespi, Gammone, Allegretto, Monti, De Franco. Allenatore: Emilio Longo.
Giugliano: Sassi, Felippe (41’st Rondinella), Poziello Ciro, Piovaccari (19’st Sorrentino), Oyewale, Zullo, Gladestony, Iglio (1’st Di Dio), Biasiol, Ghisolfi (1’st Ceparano), Nocciolini. (19’st Salvemini). A disposizione: Viscovo, Rob Coprean, Poziello Raffaele, Felici, Scanagatta, Gomez, Scognamiglio, Eyango. Allenatore: Raffaele Di Napoli.
Marcatori: 5’pt Santarcangelo (AZP); 31’st Poziello Ciro (G).
Ammoniti: 20’pt Piovaccari (G); 23’pt Ghisolfi (G); 14’st Ceccarelli (AZP); 30’st Salvemini (G); 31’st Guerra (AZP); 37’st Oyewale (G); 39’st Sorrentino (G);
TARANTO-TURRIS 0-0
TARANTO (3-5-2): Vannucchi; Evangelisti (55’ Manetta), Antonini, Formiconi; Mastromonaco, Antonio Romano, Labriola, Provenzano (55’ Mazza), Ferrara (90’ La Monica); Tommasini, Rossetti (55’ Rossetti). Panchina: Loliva, Canalicchio, Semprini, Chapi Romano, Diaby. All. Capuano.
TURRIS (4-3-3): Perina; Boccia, Di Nunzio (71’ Miceli), Frascatore, Contessa; Haoudi (77’ Manzi), Taugourdeau (54’ Maldonado), Acquadro; Vitiello (71’ Gallo), Longo, Ercolano. Panchina: Donini, Fasolino, Zampa, Invernizzi, Finardi, Stampete. All. Fontana.
Arbitro: Simone Galipò di Firenze
Assistenti: Francesco Valente di Roma 2 e Andrea Bianchini di Perugia
Quarto Ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Ammoniti: 15′ Fontana (TU), 45′ Evangelisti (T), 57′ Tommasini (T), 73′ Boccia (TU), 85′ Miceli (TU)
Espulsi: 67′ Tommasini (T), 75′ Frascatore (TU), 88′ Fontana (TU)
Note: Angoli: 4-4. Recupero: 0’pt e 7’st.
POTENZA – GELBISON 3-1
POTENZA: Gasparini, Matino (34′ st Armini), Del Pinto (30′ st Riccardi), Caturano, Del Sole (16′ st Talia), Di Grazia (33′ st Schimmenti), Laaribi, Rocchi, Verrengia (24′ st Volpe), Girasole, Hadziosmanovic.
A disposizione: Alastra, Celesia, Gyamfi, Polito, Logoluso, Steffè.
Allenatore: Giuseppe Raffaele
GELBISON: Anatrella, Cargnelutti, Gilli, Graziani (7′ st Granata), Uliano (38′ st Francofonte), Papa, De Sena, Infantino (24′ st Faella), Fornito (38′ st Correnti), Loreto, Nunziante.
A disposizione: Vitale, Onda, Savini, Marong, Sane, Citarella.
Allenatore: Fabio De Sanzo
Marcatori: 16′ pt e 22′ st Caturano(P), 29′ pt Girasole (P), 11′ st De Sena (G)
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze
Assistenti: Matteo Pressato di Latina – Giulia Tempestilli di Roma 2
Quarto ufficiale: Gabriele Sciolti di Lecce
Ammoniti: Gasparini, Del Pinto, Schimmenti (P), Cargnelutti, Gilli, Papa, Granata (G). Angoli: 5-2. Recupero: 1’pt, 4’st.