Serie C: pari tra Juve Stabia ed Avellino, la Paganese perde a Latina

LATINA-PAGANESE 2-0
LATINA (4-4-2): Cardinali; Ercolano, De Santis, Giorgini, Nicolao; Teraschi (22’st Atiagli), Spinozzi, Tessiore, Di Livio; Carletti (22’st Jefferson), Mascia (33’st Rosseti). A disp: Alonzi, Ricci, Rosseti, Sane, Del Prete, Pastore, D’Aloia. All.: Di Donato.
PAGANESE (3-5-2): Baiocco; Sbampato, Murolo, Scanagatta; Sussi (1’st Guadagni), Cretella (15’st Piovaccari), Tissone, Zanini (20’pt Volpicelli), Manarelli (1’st Zito); Castaldo, Diop (45’st Del Regno). A disp: Pellecchia, Caruso, Vitiello, Aly, Perlingieri, Schiavino, Iannone. All.: Di Napoli.
ARBITRO: Bonacina di Bergamo (Paggiola/Landoni, IV: Feliciani)
RETI: 15’pt rig., 13’st Carletti.
NOTE: 1000 spettatori circa. Ammoniti: Teraschi (L), Manarelli, Volpicelli, Guadagni, Sbampato, Murolo (P). Angoli: 3-4. Recupero: pt 2’, st’ 4

Juve Stabia-Avellino 0-0
Juve Stabia (4-2-3-1) – Sarri, Donati, Tonucci, Caldore, Rizzo, Davi’, Schiavi, Bentivegna (85’ Scaccabarozzi), Stoppa (58’ Berardocco), Panico (85’ Lipari), Eusepi (33’ Della Pietra). All. Novellino. A disp. Russo, Pozzer, Guarracino, Troest, Altobelli, Esposito.

Avellino (4-3-2-1) – Forte, Ciancio, Silvestri, Dossena, Tito (73’ Mignanelli), Carriero, Aloi, D’Angelo, Kanoutè, Di Gaudio (63’ Mastalli), Maniero (73’ Plescia (91’ Messina)). All. Braglia. A disp. Pane, Rizzo, Sbraga, Gagliano, De Francesco, Bove, Matera.

Arbitro: Sig. Paolo Bitonti della sezione AIA di Bologna.

Assistenti: Sig. Giulio Basile della sezione AIA di Chieti – Amir Salama della sezione AIA di Ostia Lido.

GOL – /

AMMONIZIONI – 22’ Di Gaudio (A), 38’ Tonucci (J), 48’ Tito (A), 47’ s.t Carriero (A), 52’ Aloi (A), 63’ D’Angelo (A), 87’ Scaccabarozzi (J).

ESPULSIONI – 77’ Aloi (A).

Paganese Calcio 1926Juve StabiaUS Avellino Calcio
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓