Serie C: vincono Juve Stabia, Benevento e Avellino. Pari per Turris e Casertana, sconfitte per Sorrento e Giugliano.

Juve Stabia-Potenza 3-0
Allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia si è giocata la quarta giornata del campionato di Serie C Now, terminata con il punteggio di 3-0 per le Vespe.

Così in campo:

Juve Stabia – Thiam, Bellich, Romeo(87′ Guarracino), Buglio(82′ Folino), Baldi, Mignanelli, Bachini, Gerbo(64′ Erradi), Candellone(82′ Rovaglia), Leone, Piovanello(64′ Piscopo). A disposizione: Signorini, Esposito, La Rosa, Maselli, Piscopo, Guarracino, Folino, D’Amore, Andreoini, Rovaglia, Erradi, Piccardi, Ruggiero, Marranzino, Vimercati. Allenatore: Guido Pagliuca.

Potenza – Gasparini, Gyamfi(57′ Porcino), Caturano(68′ Asencio Moraes), Sbraga, Verrengia, Schiattarella(57′ Laaribi), Gagliano, Hristov(46′ Volpe), Saporiti(68′ Di Grazia), Candelloni, Hadziosmanovic. A disposizione: Alastra, Maddaloni, Armini, Steffè, Di Grazia, Rosetti, Prezioso, Porcino, Mata, Laaribi, Volpe, Asencio Moaes. Allenatore: Alberto Colombo.

Marcatori: 5’ Candellone (JS), 41′ e 80′ Romeo (JS)

Ammoniti: Mignanelli (JS), Gerbo (JS), Thiam (JS), Candellori (P), Romeo (JS).

Espulsi: Candelori

Arbitro: sig. Andrea Zanotti della sezione AIA di Rimini.

Assistenti: sig. Simone Biffi e sig. Vittorio Consonni della sezione AIA di Treviglio.

Quarto Ufficiale: sig. Carlo Palumbo della sezione AIA di Bari.

AZ PICERNO-GIUGLIANO: 4-0

Inizia la gara. Al 1′ Picerno in vantaggio, destro di Guerra deviato dalla distanza che batte Russo. La squadra di casa spinge sull’ acceleratore, Russo è bravo in due circostanze. Al 16′ il Giugliano reagisce con una punizione di Berardocco, fuori di pochissimo. Al 22′ testa di Salvemini, palla alta. Al 41′ la squadra di Longo vicina al raddoppio con Albadoro. Termina il primo tempo con il risultato di 1-0.

Inizia il secondo tempo. Al 2′ destro di Graziani, blocca Russo. Un minuto più tardi la squadra di casa raddoppia con Diop. Al 7′ Albadoro raccoglie un pallone in area e batte l’estremo difensore ospite. Al 20′ ancora padroni di casa, destro dalla distanza del numero 89, palla di poco fuori. Al 33′ Russo si supera su Murano. Al 49′ arriva il poker dei padroni di casa con Murano. Termina la gara con il risultato finale di 4-0.

AZ Picerno: Summa, Pagliai (30’st Savarese), De Cristofaro, Allegretto, Ceccarelli (11’st Ciko), Gallo (11’st De Ciancio), Garcia, Guerra, Diop (22’st Santarcangelo), Graziani, Albadoro (22’st Murano). A disposizione: Morelli, Esposito A., Pitarresi, Esposito E., Gilli, Novella, Vitali. Allenatore: Emilio Longo.

Giugliano: Russo, Berman (1’st Oviszach), Yabre, Scognamiglio, Berna, Salvemini (1’st Sorrentino), Gladestony, Berardocco (25’st Labriola), Vogiatzis (15’st De Sena), Valdore, Rondinella (25’st De Francesco). A disposizione: Baldi, Manrrique, Oyewale, Zullo, Virgilio, Grasso, Aruta, Ciuferri, Stabile. Allenatore: Raffaele Di Napoli

Marcatori: 1’pt Guerra (AZP); 2’st Diop (AZP); 7’st Albadoro (AZP); 49’st Murano (AZP).

Ammoniti: 9’pt Berman (G); 16’pt Graziani (AZP); 42’pt Yabre (G); 35’st Sorrentino (G); 47’st Caldore (G); 49’st De Francesco.

SORRENTO – AVELLINO 0-1

MARCATORI: Tito 3’ s.t.

SORRENTO (4-3-3) Marcone; Todisco (dal 17’ s.t. Vitiello), Blondett, Panelli, Loreto; La Monica, De Francesco (dal 33’ s.t. Bonavolontà), Vitale (dal 17’ s.t. Petito); Badje (dal 33’ s.t. Ravasio), Martignago, Scala (dal 26’ s.t. Capasso) (Del Sorbo, D’Aniello, Fusco, Cuccurullo, Chiricallo, Colombini, Messori, Kone, Caravaca). All.: Maiuri
AVELLINO (3-5-2) Ghidotti; Benedetti, Rigione, Cionek; Cancellotti, Dall’Oglio, Palmiero, Armellino (dal 20’ s.t. Pezzella), Tito (dal 29’ s.t. Falbo, dal 40’ s.t. Sannipoli); Patierno (dal 39’ s.t. Marconi), Gori (dal 12’ s.t. Sgarbi) (Pane, Pizzella, Ricciardi, Varela, Mulè, Maisto, Tozaj, D’Amico). All.: Pazienza

ARBITRO: Nicolini di Brescia (Toce-Conti/Djurdjevic)

Note: terreno sintetico in perfette condizioni, spettatori paganti 697, giornata afosa. Espulso Petito al 50’ s.t. Amm.: Vitale (S), Tito, Benedetti, Sgarbi, Patierno (A). Rec.: 1’ p.t., 7’ s.t.

Vittoria di misura dell’Avellino sul Sorrento grazie ad una rete di Tito in avvio di secondo tempo. Meglio i rossoneri nella prima frazione mentire nella ripresa la squadra costiera non ha trovato la forza per reagire alla rete subita complice anche l’esperienza messa in campo dalla formazione irpina. Maiuri ha confermato dieci/undicesimi della squadra che aveva iniziato la partita a Torre del Greco, con Scala preferito a Petito largo a sinistra. Avellino pericoloso al 9’ con Patierno che su un retropassaggio di Loreto si è inserito e ha battuto con il sinistro trovando Marcone pronto alla respinta. Replica Sorrento un minuto dopo con destro alto di Vitale su cross basso di Badje. Al 23’ volée di Panelli su azione d’angolo e parata a terra di Ghidotti. Al 41’ ci ha provato Martignago da posiIone defilata ma Ghidotti ha respinto.

Ripresa al via con in campo gli stessi 22 del primo minuto ed Avellino subito avanti con Tito che ha insaccato con il mancino il cross da destra di Cancellotti. Poco dopo Marcone ha tenuto vivo il Sorrento opponendosi bene al sinistro di Gori su assist di Patierno. “Copia e incolla” anche al 35’ con l’attaccante irpino che tutto solo davanti al portiere ha sparato a salve sull’ex di turno del match. A quel punto il Sorrento si è spinto in avanti con il coraggio di chi non aveva niente da perdere ma non ha trovato il guizzo che avrebbe portato al pareggio.

Messina – Turris 3-3

MESSINA : Fumagalli; Lia (71′ Polito), Manetta, Pacciardi, Ortisi; Scafetta, Frisenna (92′ Buffa), Firenze; Emmausso (92′ Ragusa), Plescia (66′ Zunno), Cavallo (66′ Ferrara). A disp.: De Matteis, Darini, Tropea, Di Bella, Luciani, Zammit. All. Modica.

TURRIS : Fasolino; Cocetta (78′ Esempio), Miceli, Burgio; Cum, Scaccabarozzi, Matera (67′ Pugliese), Contessa; D’Auria (62′ Nocerino), Pavone (62′ Maniero), De Felice (62′ Giannone). A disp.: Iuliano, Pagno, Musumeci, Primicile, Maestrelli, Guida. All. Caneo.

ARBITRO: Galipò di Firenze (Pedone-Piazzini).

MARCATORI: 1′ Plescia, 9′ Frisenna, 21′ D’Auria, 50′ Emmausso, 83′ Giannone, 96′ Nocerino

NOTE: Ammonizioni: Cocetta, Manetta, Matera, Lia, Scaccabarozzi, Polito, Frisenna, Miceli, Giannone

Benevento-Taranto 2-1

Marcatori: 24′ Ferrante (B), 45′ Karic (B), 75′ Antonini (T).

BENEVENTO
Paleari; Benedetti, Karic (88′ El Kaouakibi), Ferrante (88′ Marotta), Pinato (66′ Simonetti), Berra, Talia, Pastina, Tello, Capellini, Bolsius (59′ Carfora).
A disp.: Nunziante, Manfredini, Alfieri, Masciangelo, Kubica, Ciano, Rillo, Viscardi, Sorrentino, Terranova, Ciciretti.
All. Matteo Andreoletti

TARANTO
Vannucchi; Ferrara (46′ Panico), Antonini, Romano (46′ Fiorani), Samele (46′ Bifulco), Enrici, Heinz, Calvano, Zonta (46′ Fabbro), Mastromonaco, Kanoute (66′ Orlando).
A disp.: Loliva, Di Serio, De Santis, Riggio, Kondaj, Hysaj, Papaserio, Capone.
All. Ezio Capuano

Ammoniti: Romano (T)

Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1.
Assistenti: Antonino Junior Palla di Catania e Federico Linari di Firenze.
Quarto Ufficiale: Simone Gavini di Aprilia.

LATINA-CASERTANA 1-1

8′ pt Ottima chiusura della difesa rossoblu su un pericoloso contropiede del Latina.

13′ pt VENTURI C’E’ | Grande risposta del portiere su punizione di Riccardi. Il portiere si distende e manda in angolo.

14′ pt Angolo dalla sinistra, svetta Paganini (L) e di testa manda di poco alto che un pallone che termina sulla parte alta della rete.

18′ pt LATINA PERICOLOSO | Angolo ed è questa volta Fabrizi che trova lo stacco di testa che punta al palo lontano. Palle che sfila sul fondo.

21′ pt TAVERNELLI VA VIA | L’esterno punta l’uomo, salta ed entra in area. Ma sul suo tentativo trova l’opposizione di un difensore nerazzurro.

28′ pt RIGORE PER IL LATINA | I nerazzurri approfittano di un errore di Fabbri (C) in appoggio, entrano con Crecco (L) che salta Venturi (C) e viene atterrato da Sciacca (ammonito)

29′ pt GOL LATINA | Fabrizi batte Venturi

40’ pt Ammonito Celiento

43′ pt Curcio (C) ci prova dalla distanza. Fuori.

44′ pt Tiro di Damian (C) dal limite sporcato da un difensore. La palla s’impenna e Cardinali (L) blocca in presa alta.

45’ pt Assegnato 1’ di recupero

46’ pt GOL ALEESSIO CURCIO

HALF TIME: LATINA – CASERTANA 1-1

1’ st Cambi Casertana: Soprano e Anastasio per Fabbri e Paglino

1′ st CASERTANA SUBITO PERICOLOSA | Affondo di Celiento (C), tiro-cross che il portiere respinge in tuffo.

5′ st Angolo battuto da Curcio, stacco di testa di Celiento. Palla sul fondo.

7′ st Sugli sviluppi del corner, la difesa nerazzurra respinge il pallone che arriva dalle parti di Soprano (C). Il difensore non ci pensa su due volte e calcia di prima intenzione. Para Cardinali (L)

12’ st Cambi Latina: Ercolano e Fella per Crecco e Jallow

14’ st Ammonito Cortinovis (L)

20’ st Cambio Latina: Mastroianni per Biagi

22’ st Ammonito Fabrizi

23′ st Tiro a botta sicura di Curcio (C), ma trova un avversario lungo la traiettoria. Peccato!

24′ st VENTURI MIRACOLOSO! Il portiere neutralizza il tiro di Paganini (L) tutto solo in area. Sceglie il tempo giusto per l’uscita dai pali e si oppone con un intervento prodigioso.

28’ st Cambio Latina: Del Sole per Paganini

29′ st TAVERNELLI IN AREA | Palla filtrante di Proeitti per l’ex Triestina che entra in area, ma viene contrastato in maniera decisiva al momento del tiro.

34′ st Colpo di testa di Soprano (C), sul fondo.

38’ st Cambio Casertana: Matese per Toscano

45’ st Assegnati 3’ di recupero

48′ st Tavernelli (C) riceve palla in area, controlla e tira. Cardinali (C) manda in angolo.

48’ st Cambio Casertana: Taurino per Curcio

48′ st Soprano (C) svetta, blocca Cardinali (L)

LATINA: Cardinali, Biagi (20’ st Mastroianni), Di Livio, Riccardi, De Santis, Jallow (12’ st Fella), Crecco (12’ st Ercolano), Fabrizi, Rocchi, Cortinovis, Paganini (28’ st Del Sole). All.: Di Donato

A disp.: Vona, Bertini, Perseu, Mastroianni, Serbouti, Gallo, Polletta, Di Renzo

CASERTANA: Venturi, Fabbri (1’ st Soprano), Celiento, Toscano (38’ st Matese), Damian, Curcio, Sciacca, Casoli, Paglino (1’ st Anastasio), Proietti. All.: Cangelosi.

A disp.: Marfella, Galletta, Del Prete, Taurino, Turchetta, Cadili

Arbitro: Valerio Pezzopane di L’Aquila (Manuel Marchese di Pavia e Gilberto Laghezza di Mestre). IV uomo: Lorenzo Maccarini di Arezzo

Reti: 29’ pt rig. Fabrizi, 46’ pt Curcio

Ammoniti: Sciacca, Celiento, Cortinovis, Fabrizi

Serie C Girone C – Classifica e Risultati

Casertana F.C.Juve StabiaSorrento 1945Giugliano Calcio 1928US Avellino CalcioTurris 1944
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓