Serie C: vincono Sorrento e Benevento. Pari per la Juve Stabia e tra Giugliano e Casertana. Sconfitta per l’Avellino.

Benevento Calcio Serie C Girone C

SORRENTO-CATANIA 3-2

MARCATORI: Loreto 3′, Cuccurullo 26′, Ravasio 38′, Cianci (C) 41′ e 45′ s.t.

SORRENTO (4-3-3) Del Sorbo; Blondett, Di Somma, Fusco, Loreto; Riccardi (dal 24′ s.t. La Monica), De Francesco, Cuccurullo (dal 33′ s.t. Bonavolontà); Vitale (dal 33′ s.t. Vitiello), Ravasio, Kolaj (dal 30′ s.t. Scala) (Albertazzi, D’Aniello, Sorrentino, Morichelli, Colombini, Palella, Badje, Martignago). All.: Maiuri
CATANIA (3-5-2) Albertoni ; Castellini, Kontek, Monaco (dal 25′ s.t. Chiarella); Celli, Welbeck, Quaini (dal 1′ s.t. Cianci), Zammarini (dal 32′ s.t. Ndoj), Cicerelli (dal 7′ s.t. Chiricò); Marsura, Di Carmine (Donato, Furlan, Curado, Haveri, Costantino, Patalano, Forti). All.: Zeoli

ARBITRO: Mastrodomenico di Matera (Dell’Orco-Dell’Arciprete/Rispoli)

Note: serata autunnale, terreno sintetico in perfette condizioni. Spettatori 145 (25 ospiti). Espulso: Marsura (C) 49′ s.t. Amm.: De Francesco, Scala (S), Celli, Ndoj (C). Rec.: 1′ p.t., 5′ s.t. Espulso Maiuri – tecnico del Sorrento – per doppia ammonizione.

Splendida vittoria del Sorrento sul Catania anche se il 3-2 finale racconta solo in parte il predominio dei rossoneri che hanno abbassato la concentrazione nel finale.
Con Todisco, Messori e Capasso ai box, Maiuri ha optato per Blondett terzino destro con Di Somma al fianco di Fusco. In mediana spazio a Riccardi mentre Kolaj ha preso posto nel tridente d’attacco. Avvio equilibrato e a ritmi bassi con più di qualche folata rossonera ed un tiro di Marsura preda di Del Sorbo. Sorrento vivo e pericoloso al 23′ con una bella azione personale di Ravasio, tiro alto. Bella azione dei padroni di casa al 37′: tocco di Vitale per il mancino di Riccardi e deviazione di Albertoni in angolo. Impreciso invece Marsura al 40′ con il sinistro da buona posizione prima di una incornata di Ravasio che ha incrociato beffardamente il polpaccio di Di Somma in chiusura di frazione.
Ad inizio ripresa Sorrento avanti con una straordinaria accelerazione di Kolaj che ha lasciato sul posto Castellini e servito un cioccolatino a Loreto, che aveva tagliato verso l’interno: piattone preciso del terzino ex Gelbison e vantaggio rossonero. Il Catania ha messo dentro tutti gli attaccanti ma la prima reazione è stata un tiro-cross di Castellini parato da Del Sorbo. Ravasio di punta ha fatto venire i brividi ad Albertoni su cross di Loreto. Vitale si è divorato il 2-0 su assist di Cuccurullo che poi ha trovato il raddoppio con un bel piazzato un minuto dopo: gioia meritata per il centrocampista di Vico Equense. Con il 5-3-2 finale Maiuri – espulso per la doppia esultanza – si è risistemato e Ravasio ha calato il tris in contropiede vincendo il duello fisico con Castellini per poi insaccare il suo dodicesimo centro stagionale. A quel punto Cianci ha accorciato le distanze con il destro per gli ospiti e poi trovato il 3-2 di testa cambiando la forma ma non la sostanza del risultato.

Virtus Francavilla-Juve Stabia 1-1

Allo stadio “Nuovarredo Arena” di Francavilla Fontana si è svolta la gara valida per la trentasettesima giornata del campionato di Serie C Now tra Virtus Francavilla e Juve Stabia che è terminata con il punteggio di 1-1

Così in campo:

Virtus Francavilla – Branduani, Monteagudo, Gasbarro, Biondi, Di Marco (68′ Ingrosso), Artistico, Neglia (68′ Polidori), Dutu, izzillo (90′ Contini), Laaribi, Macca (80′ Garofalo). A disposizione: Carretta, Lucatelli, Polidori, Molnar, Contini, Risolo, Nicoli, Accardi, Ingrosso, Cardoselli, Garofalo. Allenatore: Alberto Villa

Juve Stabia – Esposito, Bellich, Pierobon (90′ Garau), Piscopo (90′ Picardi), Baldi, Folino, Gerbo (65′ Guarracino), D’Amore, Leone, Mosti (81′ Meli), Piovanello (81′ Marranzino). A disposizione: Signorini, La Rosa, Romeo, Buglio, Adorante, Meli, Guarracino, Garau, Mignanelli, Candellone, Andreoni, Erradi, Picardi, Marranzino, Stanga. Allenatore: Guido Pagliuca

Marcatori: 72′ Gasbarro (VF), 74′ Guarracino (JS)

Ammoniti: Leone (JS), Folino (JS)

Espulsi: -/

Arbitro: sig. Simone Gavini della sezione AIA di Aprilia

Assistenti: sig. Ionut Eusebiu Nechita della sezione AIA di Lecco e sig. Manuel Cavalli della sezione AIA di Bergamo

Quarto ufficiale: sig. Matteo Canci della sezione AIA di Carrara

BENEVENTO-LATINA 4-0
Marcatori: 31′ Lanini (B), 76′ Bolsius (B), 80′ Ferrante (B), 92′ su rig. Ciano (B).

BENEVENTO
Paleari; Masciangelo (79′ Viscardi), Ferrante (88′ Starita), Pinato (79′ Ciano), Simonetti, Berra, Nardi, Talia, Pastina, Lanini (69′ Bolsius), Capellini.
A disp.: Nunziante, Manfredini, Benedetti, Meccariello, Kubica, Marotta, Agazzi, Terranova, Carfora, Perlingieri.
All. Gaetano Auteri

LATINA
Guadagno; Ercolano, Vona, Mazzocco (17′ Del Sole, 56′ Capanni), Mastroianni, Riccardi, De Santis, Marino, D’Orazio, Crecco, Paganini.
A disp.: Cardinali, Fasolino, Perseu, Cittadino, Fella, Sorrentino, Fabrizi, Scravaglieri, Di Renzo
All. Gaetano Fontana

Ammoniti: Lanini (B), Berra (B), Capanni (L), Paganini (L), D’Orazio (L)

Arbitro: Eugenio Scarpa di Collegno.
Assistenti: Stefano Franco di Padova e Francesco Romano di Isernia.
Quarto Ufficiale: Guido Verrocchi di Sulmona.


GIUGLIANO – CASERTANA 1-1

GIUGLIANO: Russo, Romano, Salvemini (44′ st Diop), Oyewale, Berardocco (1′ st Maselli), Valdesi (38′ pt Menna), Giorgione, Caldore, De Sena (22′ st Balde), Cargnelutti, Ciuferri (44′ st De Rosa). All.: Bertotto

A disp.: Scognamiglio A., Rob Coprean, Scognamiglio G., Perdonò, Grasso, Boccia, Barba, Esposito, Oviszach

CASERTANA: Venturi, Celiento, Toscano, Carretta, Damian (12′ st Casoli), Curcio, Tavernelli, Bacchetti, Calapai, Rovaglia (33′ st Proietti), Anastasio. All.: Cangelosi

A disp.: Marfella, Fabbri, Soprano, Matese, Galletta, Deli, Paglino, Taurino, Turchetta, Montalto, Proietti

Arbitro: Calzavara di Varese (Collu di Oristano e Colavito di Bari. IVUomo: Gandino di Alessandria)

Reti:13′ pt Curcio, 16′ st Ciuferri

Ammoniti: Toscano, Oyewale (G)

1′ pt All’ingresso in campo la Casertana è costretta a comunicare una variazione nell’undici titolare. Montalto lascia il posto a Rovaglia per un problema evidenziato in fase di riscaldamento. L’attaccante partirà dalla panchina.

7′ pt Ammonito Toscano

13′ pt GOL ALESSIO CURCIO

19′ pt Cargnelutti spara alle stelle da posizione invitante

30′ pt Ammonito Oyewale (G)

38′ pt Cambio Giugliano: Menna per Valdesi

38′ pt Ottima chiusura di Celiento sull’inserimento di Salvemini

43′ pt Punizione scodellata in area dalla trequarti, Celiento stacca ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta.

45′ pt EXTRA TIME | Assegnati 2′ di recupero

1′ st Cambio Giugliano: Maselli per Berardocco

8′ st Cross basso di Ciuferri, Salvemini calcia in corsa da dentro l’area ma alza oltre la traversa.

12′ st Cambio Casertana: Casoli per Damian

16′ st GOL GIUGLIANO | Ciuferri

18′ st RISPOSTA CASERTANA | Contropiede fulmineo dei falchetti, Tavernelli riceve palla in area ma calcia alto da buona posizione.

22′ st Cambio Giugliano: Balde per De Sena

25′ st Tavernelli controlla sulla sinistra, si accentra e lascia partire un tiro a giro che punta l’angolino lontano. Palla fuori di poco.

33′ st Cambio Casertana: Proietti per Rovaglia

37′ st OCCASIONE CASERTANA | Proietti scocca il rasoterra dal limite. La palla fa la barba al palo.

41′ st Brivido per la Casertana. Contropiede Giugliano, palla sul vertice sinistro dell’area per Balde che, tutto solo, chiude male il diagonale.

43′ st Caldore stacca di testa su angolo, alto!

44′ st Cambio Giugliano: Diop e De Rosa per Salvemini e Ciuferri

45′ st EXTRA TIME | Assegnati 4′ di recupero

46′ st Angolo Casertana, stacca Anastasio nel cuore dell’area e palla oltre la traversa di poco.

TARANTO-AVELLINO 1-0

RETE: 73’ Simeri

TARANTO (3-4-3): Vannucchi – Luciani, Miceli, Enrici – Valietti, Zonta, Calvano (65’ Ladinetti), Ferrara (80’ Mastromonaco) – Kanoute (65’ Orlando), De Marchi (56’ Simeri), Bifulco (80‘ Matera). A disp.: Loliva, Costantino, Papaserio, Fiorani, Travaglini, Capone, Fabbro. All. Ezio Capuano.

AVELLINO (3-5-2): Ghidotti – Cancellotti, Cionek, Frascatore – Llano (62’ Ricciardi), De Cristofaro (87’ Marconi), Armellino, D’Ausilio (78‘ Rocca), Liotti (78’ Tito) – Patierno, Gori (62’ Sgarbi). A disp.: Pane, Pizzella, Palmiero, Russo, Mulè, Rigione, Dall’Oglio, Pezzella, Tozaj. All. Michele Pazienza.

ARBITRO: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Monaco-Bianchini; IV: Burlando)

NOTE: Ammoniti: Miceli (T), Simeri (T), Orlando (T), Llano (A).

Serie C Girone C – Classifica e Risultati.

 

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio