
Allo stadio Domenico Francioni di Latina si è giocata la quattordicesima giornata del campionato di Lega Pro. La sfida tra Latina e Juve Stabia è terminata col punteggio di 0-0.
Così in campo:
LATINA – Tonti; Carissoni, Giorgini, De Santis, Cortinovis, Riccardi, Amadio (34′ st. Bordin), Esposito A. (16′ st. Sannipoli), Di Livio, Margiotta, Carletti (1′ st. Fabrizi). A disp. Cardinali, Giannini; Pellegrino, Sannipoli, Barberini, Di Mino, Celli, Nori, Bordin, Esposito, Fabrizi. All: Daniele Di Donato.
JUVE STABIA – Barosi; Peluso, Cinaglia (24′ pt. Vimercati), Caldore, Mignanelli; Scaccabarozzi, Berardocco, Ricci (32′ st. Maselli); D’Agostino (16′ st. Carbone), Zigoni (1′ st. Altobelli), Pandolfi (32′ st. Santos). A disp. Russo, Maresca; Dell’Orfanello, Carbone, Maselli, Bentivegna, Guarracino, Della Pietra, Silipo, Altobelli, Picardi, Vimercati, Santos. All: Leonardo Colucci.
ARBITRO – Claudio Panettella sez. Gallarate (Centrone-Vitale; IV Rinaldi).
GOL – /
AMMONIZIONI – Zigoni (JS), Giorgini (L), Peluso (JS), Carissoni (L).
ESPULSIONI – Vimercati (JS).
AZ PICERNO – AVELLINO 2-1
PICERNO (4-2-3-1): Crespi; Novella (1′ st Pagliai), Garcia, Ferrani, Guerra; Dettori, De Ciancio (20′ at D’Angelo); Golfo, De Cristofaro, Reginaldo (43′ st Gerardi); Diop (38′ st Allegretto) . A disp: Albertazzi, Liurni, Santarcangelo, Monti. All. Emilio Longo
AVELLINO (4-3-3): Pane, Rizzo, Tito, Kanoute (29′ st Murano), Russo, Casarini, Matera, Trotta (29′ st Gambale), Auriletto, Moretti. A disp: Forte, Franco, Garetto, Ceccarelli, Guadagni, Illanes, Micovschi. All. Massimo Rastelli
ARBITRO: Samuele Andreano (Sez. di Prato)
ASSISTENTI: Andrea Zezza (Sez. Ostia Lido) – Andrea Cecchi (Sez. Roma 1)
QUARTO UFFICIALE: Fabrizio Pacella (Sez. di Roma 2)
MARCATORI: 10′ st Russo (A), 26′ st Diop (P), 34′ st Garcia (P)
AMMONITI: Auriletto, Trotta, Tito, Reginaldo, Ferrani, Dettori, D’Angelo
NOTE: paganti 687, incasso di 7819 euro. Ammoniti . Angoli 2-1
Al 9′ pt la prima occasione della gara arriva sui piedi di Diop, lo scambio con Golfo, libera l’attaccante del Picerno alla conclusione, la palla termina alta di poco. E’ il Picerno a dominare i primi venti minuti di gioco, con l’occasione al 25′ st, Reginaldo serve in mezzo Diop, la sua conclusione viene però, bloccata da Pane. Sfida infinita quella tra Diop e Pane, al 43′ pt, sulla punizione di Guerra, Diop di testa trova la pronta risposta dell’estremo difensore dell’Avellino. Nella ripresa al 10′ st l’Avellino passa in vantaggio con Russo, su assist di Kanoutè. Picerno sempre in partita e il pareggio prima lo sfiora con Reginaldo e poi su calcio di rigore, al 26′ st è Diop a siglare il goal del pareggio, superando dagli undici metri Pane. La gioia del pareggio ne esalta ancora di più le qualità del gruppo, perchè i ragazzi di mister Longo, al 34′ st su angolo di Dettori, Garcia di piatto trova il 2-1 per il Picerno. Nel finale di gara, De Cristofaro in mezzo a due ci prova con il destro, respinge la difesa avversaria.
-ufficio stampa AZ Picerno-
GIUGLIANO-MONOPOLI: 2-1
Inizia la gara. Al 10′ destro di Vassallo, palla fuori. Un minuto più tardi ci prova Felippe, si impegna Vettorel. Al 16′ Giugliano in vantaggio, ancora il brasiliano che si libera in area e di sinistra stavolta batte l’estremo difensore ospite. Al 20′ gialloblù vicini al raddoppio con un colpo di testa di Piovaccari. Al 33′ ancora il numero 99 che aggancia un gran pallone di De Rosa, ma Vettorel nega la gioia del gol. Al 40′ è ancora il Giugliano a sfiorare la rete del raddoppio. Termina il primo tempo con il risultato di 1-0.
Inizia il secondo tempo. Dopo 1′ rovesciata di Felippe che batte Vettorel per il 2-0, doppietta personale per il brasiliano. Al 5′ prova a reagire il Monopoli, bravo Viscovo. Al 13′ gli ospiti accorciano lo svantaggio con una rete del neo entrato Pinto. Fase centrale della gara combattuta. Al 30′ destro di Hamlili, fuori. Al 37′ Monopoli vicino al pari, bravissimo Viscovo, sulla ribattuta palla alta. Al 46′ tiro debole di Ghisolfi. Dopo sei minuti di recupero termina la gara con il risultato di 2-1.
Giugliano: Viscovo, Felippe, De Rosa, Piovaccari (10’st Kyeremateng), Zullo (17’st Berman), Gladestony, Biasiol (34’st Ghisolfi), Scanagatta, Rondinella (17’st Oyewale), Di Dio, Nocciolini (34’st Poziello Raffaele). A disposizione: Belardo, Rob Coprean, Ceparano, Felici, Aruta, De Francesco, Gomez. Allenatore: Raffaele Di Napoli.
Monopoli: Vettorel, Falbo (1’st Pinto), Bizzotto, Fornasier, Simeri (17’st Hamlili), Rolando (17’st Starita), Drudi, De Risio, Fella (34’st Bussaglia), Vassallo (17’st Corti), Viteritti (34’st Montini). A disposizioni: Nocchi, Bevilacqua, Dibenedetto, Radicchio, Manzari, Piarulli, Cristallo. Allenatore: Giuseppe Pancaro.
Marcatori: 16’pt Felippe (G); 1’st Felippe (G); 13’st Pinto (M).
Ammoniti: Vassallo 45’pt (M); 31’st Fornasier (M); 33’st Felippe (G); 42’st Montini (M).
Espulsi:
Recupero: 1’pt; 6’st.
CATANZARO-GELBISON 3-0
Marcatori: 22′ Iemmello 14’st Biasci 29’st Iemmello
CATANZARO (3-5-2): Fulignati; Martinelli, Brighenti, Scognamillo; Situm (34’st Tentardini), Verna, Ghion (34’st Pontisso), Sounas (15’pt Biasci), Vandeputte; Curcio (15’st Bombagi), Iemmello (34’st Cinelli). A disp. Rizzuto, Sala, Fazio, Mulè, Welbeck, Katseris, Maltese. All. Vivarini.
GELBISON (3-5-2): D’Agostino; Gilli (8’st Bonafumi), Cargnelutti, Loreto; Nunziante (19’st Correnti), Papa (19’st Savini), Uliano (30’st Citarella), Fornito, Graziani; De Sena, Kyeremateng (30’st Sorrentino). A disp. Vitale, Marong, Mesisca, Foresta, Paoloni. All. De Sanzo.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


