Terza vittoria consecutiva per la Sessana del tecnico Pompilio Cusano che al “Capasso” di San Sebastiano al Vesuvio batte per 4-2 la Virtus Volla in un match entusiasmante, piacevole da guardare per gli amanti del calcio. I padroni di casa non meritano questa classifica, gara giocata a viso aperto da tutte e due le squadre che necessitavano della vittoria per cercare di ottenere i rispettivi obiettivi. Mister Cusano opta per qualche cambio, dentro dal primo minuto Improta, Di Lanna e Franco che rilevano Di Ruocco, Acampora e Zamparelli rispetto all’undici che ha strapazzato lo Stasia sette giorni fa. 4-5-1 per la Virtus Volla con il mancino Di Matteo a giostrare sulla trequarti con il regista Marigliano fulcro nevralgico del gioco.
Primo tempo. Nei primi dieci minuti le squadre si studiano, l’equilibro regna sovrano ma una giocata del singolo spacca la gara. Cambio di campo del giovane Di Lanna con il mancino per Signorelli, il numero dieci punta e rimane sul posto il terzino Fiorillo e serve all’interno dell’area di rigore Grezio che appoggia comodamente in rete a porta sguarnita. Marcatore Grezio, ma buona parte della rete va attribuita al Signorelli-show sulla sinistra. In fiducia, la Sessana continua ad attaccare: Di Lanna serve nella profondità Grezio, il numero nove conta i rimbalzi e lascia partire un sinistro velenoso che termina sull’esterno della rete. Dopo un tiro di Improta che termina fuori, al 23′ Russo ruba una palla contesa e s’invola in porta saltando Parente, ma Franco impedisce fallosamente il tiro al centrocampista, è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta il capitano Di Matteo che cerca di superare Ciontoli sulla propria destra, ma è straordinario il numero uno ospite nel respingere la conclusione dagli undici metri con la difesa gialloblù che sbroglia via. Si conferma un pararigori Ciontoli che lo scorso anno respinse ben cinque conclusioni dal dischetto. Carichi dal rigore parato, i giocatori della Sessana continuano ad attaccare al 35′ i gialloblù raddoppiano: Grezio esce dall’area di rigore ricevendo il pallone, il movimento dell’attaccante è perfetto riuscendo a portare la palla sul piede preferito, tiro preciso che termina nell’angolino per il settimo sigillo in campionato. Nonostante il doppio svantaggio la Virtus Volla macina gioca e prova ad accorciare le distanze con il subentrato Gracco che vede prima respingere la propria conclusione di controbalzo da Ciontoli e poi calcia ampiamente sulla traversa. E’ un primo tempo vivace e la Sessana vuole chiudere subito i conti, palla millimetrica con l’esterno destro di Improta per il terzino Arigò che calcia alla perfezione una volta entrato in area beffando D’Aquino sul proprio palo per lo 0-3 al 38′, prima rete stagionale per l’esterno sinistro classe ’98. E’ un primo tempo
infinito, nell’unico minuto di recupero la Virtus Volla accorcia le distanze grazie alla punizione dal limite dell’area di Marigliano che beffa Ciontoli sul proprio lato, gradevole match al “Capasso”.
Secondo tempo. Dopo lo spettacolo della prima frazione, il secondo tempo parte decisamente a rilento, nel primo quarto d’ora c’è da annotare la conclusione dalla distanza di Gracco respinta in angolo da un super Ciontoli. La Sessana vuole chiuderla, uno scatenato Arigò ruba palla sulla trequarti e serve con i tempi giusti Grezio che fallisce l’occasione della tripletta personale calciando su D’Aquino in uscita. Non fallisce il Cobra due minuti dopo: angolo di Signorelli dalla destra, spizzata di Ciro Improta sul primo palo con il pallone che termina sui piedi di Grezio che deve solamente spingere dentro per l’ottavo goal in campionato, è una furia il Cobra che è sempre andato a segno nelle ultime quattro giornate di campionato. Gara virtualmente chiusa a venti minuti dalla fine, la Virtus Volla non molla e prima Di Matteo poi Gracco impegnano Ciontoli con una doppia parata. Gara non ancora terminata al 79′ quando Pisaniello è disattento e commette fallo su Russo in area di rigore, questa volta è preciso Di Matteo che supera Ciontoli per il 2-4. L’ultima emozione è dei padroni di casa, il giovane Marasco impegna Ciontoli in una parata su calcio di punizione, termina dopo tre minuti di recupero il match della dodicesima giornata, la Sessana sale a quota diciannove punti. E’ stata una grande partita, splendida l’accoglienza della Virtus Volla, il calcio è soprattutto questo. Mercoledì impegno importante per i gialloblù che ospiteranno il Real Forio nell’andata dei quarti di finale della Coppa Italia, la Sessana vuole continuare a fare bene nelle due competizioni.
VIRTUS VOLLA: D’Aquino, Fiorillo, Montagna, Marigliano, Cavallini, Martolò, Di Marzo (30′ Gracco), Russo, Luciano (46′ Marasco), Di Matteo, Silvestro (65′ Riccio). All. Chietti. A disp. Pica, Covini, Scolastico, Raia.
SESSANA: Ciontoli, Pisaniello, Franco, Arigò, Parente (73′ Zamparelli), Bosco, Fava (55′ Iannitti), Di Lanna (82′ Acampora), Grezio, Signorelli, Improta. All. Cusano. A disp. Borrelli, Verrengia, Di Ruocco.
ARBITRO: Esposito di Torre Annunziata
ASSISTENTI: Pirone – Magliacane di Torre Annunziata
MARCATORI: 13′, 35′, 70′ Grezio (SES); 38′ Arigò (SES); 46’pt Marigliano (VOL); 79′ Di Matteo (VOL)
AMMONITI: Marigliano, Marasco (VOL); Franco, Parente, Bosco, Acampora (SES)
CORNER: 6-1 per la Virtus Volla
RECUPERO: 1’pt; 3’st
Ufficio Stampa US Sessana 1915
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio