Sessana , manita al San Marco Evangelista

Promozione Campania Girone A Promozione Campania

vitulaziosessana

La Sessana vince facile contro il San Marco Evangelista nel match valido per la ventesima giornata, un 5-1 senza storie, partita vinta in scioltezza per la squadra aurunca che rimane a tre punti dalla prima piazza in attesa del posticipo del Casagiove. La Sessana vuole cercare la quarta vittoria consecutiva dopo i successi contro Summa Rionale, Sant’Arpino e Vitulazio; gli ospiti vengono da due vittorie consecutive, con un ritrovato morale e tanta fiducia visto il buon momento, vogliono tarpare le ali alla promettente Sessana. Mister Mennillo nel suo solito 4-3-3 deve rinunciare a Lepore e Follera, appiedati dal giudice sportivo, confermando il reparto difensivo con Iaccarino, Luigi ed Emmanuele Franco, Zamparelli e Di Lorenzo. Per sopperire all’assenza di Lepore, opportunità per mettersi in mostra per Vincenzo Prassino, ottima gara per lui, che sarà affiancato dai soliti Fava e Bosco in mediana, davanti Brancaccio-Marraffino-Palumbo sono una garanzia. Mister De Lucia decide inizialmente di fare a meno di Gaetano Poziello, giocatore di grande esperienza appena acquistato, cercando di difendersi per poi attaccare con un solido 4-4-2 con Letizia e Picozzi unici riferimenti offensivi. Partita subito vibrante con la Sessana a farla da padrone, dopo soli quattro minuti un sinistro di Brancaccio dà l’illusione del goal a tutta la tribuna di fede gialloblù, la sfera esce davvero di poco. Brancaccio ancora protagonista dopo tre minuti di gioco, ma la sua punizione non inquadra lo specchio della porta terminando alta. Rischia la Sessana al 18’ quando Iaccarino esce con una frazione di secondo in ritardo e prova a dribblare Setaro, ci riesce, ma perde il secondo dribbling su Picozzi che con la porta sguarnita calcia fuori. Il grande spavento risveglia i gialloblù, ottima la palla in profondità di Fava per Brancaccio, il numero dieci gialloblù va a contatto con Mastroianni e cade a terra, sembra rigore netto, ma il direttore di gara fa proseguire tra l’incredulità dei gialloblù. Il goal è nell’area ed arriva al 23’ con una grandissima conclusione al volo di Marcello Fava dopo una respinta della difesa ospite dopo un calcio d’angolo. Il destro del numero sette è preciso, perfetto e pulito, sfera che termina all’incrocio, gesto spettacolare  e prima rete in campionato per un ragazzo di altra ed alta categoria. Il San Marco Evangelista esce praticamente dal campo, netto il predominio gialloblù, gioco palla a terra nonostante il campo sia in pessime condizioni per la pioggia incessante caduta in questi giorni. Tra il 35’ e il 37’ due occasioni per i gialloblù, la prima è per Palumbo che servito splendidamente da Prassino riesce a stoppare di petto e calciare di contro balzo con il pallone che termina fuori. La seconda è nel sinistro di Marraffino che riceve da Brancaccio sull’out di destra, punta il diretto avversario e prova il gran goal con il sinistro a giro, la sfera esce veramente di pochi centimetri. Il San Marco Evangelista è costretto a cambiare due uomini già nella prima frazione, per infortunio escono Mastroianni e Delli Paoli, entrano Tagliafierro e Vitale. Prima dell’intervallo  grandissimo gesto di fair-play di Marraffino, un gesto che non si vede quasi mai in campo. Bosco recupera palla e serve Palumbo scattato sul filo dell’off-side, il numero undici concede a Marraffino il più facile dei goal a porta sguarnita, l’attaccante Sessano decide di buttar fuori il pallone poiché era rimasto a terra in precedenza il terzino avversario Della Ventura. Encomio meritato  per l’attaccante gialloblù che con il risultato ancora in bilico decide di optare per il buon senso sportivo, De Coubertin ne andrà sicuramente fiero. L’inizio in sordina della seconda frazione della Sessana dà qualche ipotetica chance al San Marco Evangelista con Mister De Lucia che butta nella mischia l’esperto Poziello per provare a rimettere in pari la gara. La Sessana decide di mettere il turbo intorno al 68’. Rimessa laterale sull’out di destra dell’esterno Di Lorenzo per Marraffino che controlla e crossa forte con il destro per Palumbo che prova in girata a battere Lima, la palla termina fuori. Dopo appena un minuto arriva il raddoppio proprio con l’Aquila Palumbo che recupera palla sulla trequarti, punta, salta e dribbla tutta la difesa giallorossa e con il destro supera Lima in uscita. Straordinario periodo di forma per il numero undici, bomber di razza, un’azione di grande potenza, sembra inarrestabile quando ha la palla tra i piedi, forza fisica impressionante. Grande festeggiamenti per i gialloblù, la squadra decide di andare ad abbracciare il magazziniere Enzo, vero punto di forza di questi anni di rinascita. A risultato acquisito, con la vittoria quasi in tasca, la Sessana prova a dilagare: ancora Palumbo scatenato sulla sinistra, servizio per Brancaccio centrale che controlla e prova a battere Lima che risponde presente e respinge alla propria destra, con la difesa che con qualche brivido allontana. Dopo un solo giro di lancette, arriva la terza rete con Mario Brancaccio con una conclusione da appena dentro l’area di rigore dopo uno scambio corto su corner, la conclusione sorprende l’estremo difensore sul proprio palo. All’apoteosi dell’attacco manca ancora la rete del generoso Marraffino, marcatura che arriva a diciotto minuti dal termine su rigore. Ruberto, entrato al posto di Brancaccio, vede e serve l’ottimo inserimento di Palumbo che viene atterrato in area da Mazzarella, l’arbitro Freda di Avellino non ha dubbi ed assegna la massima punizione, ammonendo il difensore ospite. Dal dischetto è freddissimo Marraffino che batte Lima che aveva intuito l’angolo, ma il sinistro del Kaiser è preciso e forte al punto giusto. La partita non ha più senso, è un allenamento, il San Marco prova a vivacizzarla siglando il goal del 4-1 a tre minuti dal termine con il giovane Picozzi che batte Iaccarino sul proprio palo. Non dar fastidio al cane che dorme è un motto valido anche per il calcio, la Sessana decide di ritornare ad offendere e sigla il 5-1 ancora con Marraffino che servito da uno splendido assist di Ruberto, incrocia con il mancino e chiude la gara con la manita. Non c’è nemmeno un minuto di recupero, termina 5-1 e la Sessana continua a volare in alto, la vetta è distante solo tre punti e settimana prossima c’è lo scontro Casagiove-Ortese. Ma la partita più importante è sempre quella dei gialloblù, impegnati a San Felice a Cancello contro il Real, una partita da non fallire contro una squadra in salute ed in piena zona play-off, servono tre punti per continuare a sognare.

SESSANA: Iaccarino, Di Lorenzo, Franco L, Zamparelli(86’Di Raffaele), Franco E, Bosco, Fava, Prassino, Marraffino, Brancaccio(75’Ruberto), Palumbo. All. Mennillo. A disp. Pietosi, Pergamo, Esposito, D’Amaro, Randolo.

SAN MARCO EVANGELISTA: Lima, Della Ventura, Mastroianni(44’Vitale), Lucci, Piccini, Mazzarella, Setaro(57’Poziello), Amato, Picozzi, Letizia, Delli Paoli(21’Tagliafierro). All. De Lucia. A disp. Pisani, Fusco, Ventrone, Vanore.

ARBITRO: Freda di Avellino

ASSISTENTI: Imperato – Sannino di Ercolano

MARCATORI: 23’Fava(SES); 69’Palumbo(SES); 74’Brancaccio(SES); 78’,90’Marraffino(SES); 87’Picozzi(SME)

AMMONITI: Fava(SES); Lucci, Piccini, Mazzarella, Tagliafierro(SME)

MINUTI DI RECUPERO: 2’PT; 0’ ST

 

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio