
Primo tempo. L’Hermes Casagiove sta costruendo un vero e proprio fortino casalingo, solo quattro giorni fa a soccombere al “Comunale” fu il Savoia, zero le reti subite in casa dalla squadra del tecnico Santonastaso che decide di aspettare la Sessana nella propria metà campo con un coperto 4-5-1. Il terreno di gioco sconnesso non consente facilità di gioco ai tecnici calciatori gialloblù che non riescono a trovare varchi giusti nei primi venti minuti di gioco. Prima occasione degna di nota al 22′ quando Marcello Fava controlla un pallone dopo un rinvio difensivo su corner, stop e conclusione con il piede mancino che termina però fuori dallo specchio della porta. Ancora gialloblù pericolosi dopo cinque minuti, Signorelli guadagna una punizione ed è lo stesso numero dieci ad incaricarsi della battuta: destro che supera la barriera, ma trova l’estremo difensore Di Bernardo che smanaccia in angolo. Dubbia la segnalazione del guardalinee di sinistra Iazzetta quando sbandiera ed annulla la rete di Signorelli al 38′, il numero dieci era riuscito a sorprendere la difesa giallorossa sul secondo palo dopo il cross di Pisaniello ed aveva scaraventato in rete la corta respinta del portiere di casa. Senza altre emozioni termina un primo tempo comandato dal giro palla gialloblù.
Secondo tempo. Ad inizio ripresa dubbia chiamata dell’altro assistente Gallinaro che ferma Caterino che sembrava esser partito in posizione regolare. Primo cambio della gara con Minauda che entra al posto di Carozza con l’Hermes che passa al 4-4-2 con Ostrifate di fianco a Di Fiore. La Sessana va vicina alla rete con Signorelli che prova a superare di testa Di Bernardo dopo il cross con il destro di Iannitti, palla in angolo. Ancora Signorelli il più pericoloso al 69′ quando riceva dal limite dell’area da Acampora e lascia partire un destro velenoso con l’estremo difensore di casa che manda in angolo. Dentro Grezio e Fava Passaro per i gialloblù, prova il 4-2-4 mister Ricciardi per sbloccare la gara, ma l’Hermes Casagiove è squadra compatta e prova a ripartire con Di Fiore che recupera palla sulla mediana e punta la porta, conclusione e respinta di Ciontoli con la difesa gialloblù che spazza via. Occasionissima a tre minuti dalla fine quando Dino Fava s’invola davanti la porta difesa da Di Bernardo, prova a superarlo con un dolce tocco, ma la sfera finisce fuori incredibilmente. Nei quattro minuti di recupero e quando lo 0-0 sembra il risultato più ovvio, l’Hermes ha una doppia occasione per passare in vantaggio: angolo di Izzo, incornata di Laezza che colpisce la traversa con il pallone che ritorna nell’area piccola con Campana che prova a ribadire in rete ma Ciontoli è lesto nel bloccare il pallone. Termina 0-0 il decimo confronto in quattro anni tra Hermes e Sessana, discorso qualificazione rimandato tra due settimane quando una delle due dovrà abbandonare la competizione.
HERMES CASAGIOVE: Di Bernardo, D’Alterio, Sparaco, Campana, Gargiulo, Laezza, Carozza (47’Minauda), Leone (60′ Izzo), Di Fiore, Ostrifate (75′ Buonanno), Mazza. All. Santonastaso. A disp. Merola, Muollo, Caruso, Cutolo.
SESSANA: Ciontoli, Pisaniello, Iannitti, Zamparelli, Parente, Bosco, Fava M (66′ Grezio), Di Lanna, Caterino (75′ Fava Passaro), Signorelli, Acampora. All. Ricciardi. A disp. Borrelli, Franco, Grimaldi, Mignogna, Improta.
ARBITRO: Ozzella di Benevento
ASSISTENTI: Gallinaro – Iazzetta di Frattamaggiore
AMMONITI: D’Alterio, Leone M, Ostrifate, Mazza (HCS); Signorelli (SES)
CORNER: 5-4 per la Sessana
RECUPERO: 1’pt; 4’st
SPETTATORI: 150
Ufficio Stampa US Sessana 1915
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


