Sessana , un gol di Palumbo nel finale regala il secondo posto in classifica

“La maglia che porti addosso è la mia ossession”, si racchiude in questa frase la vittoria della Sessana che

all’ultimo istante di una gara rocambolesca batte l’Hermes Casagiove e lo scavalca in classifica portandosi a

56 punti. Decisivo ancora una volta Gianmario Palumbo che con una zampata degna dei migliori attaccanti

mondiali regala una gioia incredibile al mondo gialloblù, la Sessana ha giocato una partita con il cuore, una

vittoria sofferta, non adatta ai deboli di cuore. Una partita incredibile, è successo di tutto e di più,

soprattutto nei secondi quarantacinque minuti di gioco, l’Hermes Casagiove non ha saputo sfruttare tante

occasioni e soprattutto la superiorità numerica, la Sessana è stata letale, glaciale a pungere nei minuti di

recupero. Passiamo alla cronaca, tante assenze nell’Hermes Casagiove quest’oggi, fuori Iannitti e Papa

squalificati, Mister Casaccio deve rinunciare anche al difensore centrale Scalera; Mister Mennillo vede il

forfait del terzino Di Lorenzo, uscito anzitempo nel recupero contro la Boys Caserta mercoledì, e lancia Di

Raffaele dal primo minuto confermando la solita formazione che ormai è diventata una dolce cantilena per

i supporters gialloblù. La tribuna del “Comunale” di San Castrese è gremita in ogni ordine di posto, c’è il

pubblico delle grandi occasioni per spingere la squadra ad una vittoria fondamentale per il prosieguo del

campionato. Sotto un dolce sole di marzo, inizia il match agli ordini di Chianese di Napoli. L’Hermes

Casagiove parte con un atteggiamento molto più accorto, il calendario favorisce i giallorossi del patron

Corsale che potrebbero accontentarsi anche del pari visto il vantaggio in classifica. Come sempre è la

Sessana a dover far gioco, pochi gli spazi per l’undici gialloblù che provano sia centralmente sia

lateralmente ad attaccare la porta di Tommaso Merola, Mingione e Sorgente sbrogliano facilmente alcuni

lanci lunghi. La prima emozione è di marca gialloblù, Brancaccio rientra e con il sinistro prova a beffare

Merola sul palo lontano, respinge il portiere giallorosso. L’Hermes Casagiove risponde con Russo, ma la sua

conclusione termina soporifera nelle braccia di Iaccarino. Doppia occasione alla mezz’ora sui piedi dei due

mancini Brancaccio e Bosco. Il primo sinistro del numero dieci da posizione defilata e respinto con forza da

Merola, Bosco prova sulla respinta dal limite dell’area, ma è molto reattivo Merola che si rialza e devia

ancora in angolo. Il capitano Lepore incita il pubblico, il vero uomo in più per i gialloblù arriva sempre dagli

spalti, non è una passione, è una fede, quei colori scorrono nelle vene del popolo aurunco. Risponde ancora

il Casagiove, Iaccarino viene anticipato in uscita da Perretta, il pallone danza nell’area piccola, ma

Zamparelli scaccia via il pericolo allontanando in angolo. E’ una partita di botta e risposta, Merola ancora si

supera quando respinge di piede il tiro ancora di Brancaccio. Periodo favorevole a fine primo tempo,

Iaccarino respinge in angolo in due occasioni, prima su Scarpato e poi su Capobianco, sempre imbeccato dal

numero dieci, il primo tempo è stato l’antipasto di una succulenta ripresa. Passano dieci minuti e l’Hermes

beneficia di un calcio di rigore. Lento e distratto Emmanuele Franco nel chiudere la diagonale, Santonastaso

lo supera e il terzino gialloblù è costretto al fallo, rosso diretto senza esitazioni per il direttore di gara. Dal

dischetto si presenta il capocannoniere del campionato Vincenzo Russo, lunga rincorsa, riesce a spiazzare

Iaccarino, ma il suo tiro è altissimo e termina di molto sopra la rete. Festeggiano come se avessero segnato

un goal i tifosi gialloblù, in una delle partite più importanti del campionato sono in inferiorità numerica, ma

il cuore e la grinta dei calciatori gialloblù sopperiscono all’uomo in meno. Mister Mennillo decide

saggiamente di non togliere le tre punte in avanti per rimanere la squadra alta, abbassando Bosco a terzino

sinistro, il duo di centrocampo Fava e Lepore lavorano un’enormità di palloni, anche i due esterni

Brancaccio e Marraffino si sacrificano molto. La pessima direzione arbitrale condiziona la gara, dure le

entrate degli ospiti non sanzionate da cartellino giallo, increduli i giocatori gialloblù per la condotta della

terna arbitrale. L’Hermes nonostante l’uomo in più non si scompone, sfrutta un contropiede al 73’ quando

ancora Vincenzo Russo è protagonista e si divora una grossa chance davanti a Iaccarino che è bravissimo a

deviare in angolo applaudito dai propri tifosi. E’ una gara pazzesca, entra Gennaro Monaco per Scarpato,

l’esperto attaccante prova a beffare la retroguardia gialloblù all’87’, riesce ancora a respingere Iaccarino,

sul pallone si fionda ancora una volta Vincenzo Russo che è decisamente in giornata no e spreca ancora una

volta quest’occasione mandando il pallone alle stelle. La partita di grinta dei calciatori è apprezzata dal

pubblico che incita, grida e alla fine esulta. E’ un finale degno di un film da premio Oscar, Marraffino rientra

e con il mancino serve Palumbo, perfetto l’inserimento del numero undici che con una zampata supera

Merola con il pallone che entra in porta rimbalzando lentamente. Tutto questo al 93’, è la magia del calcio.

E’ un tripudio sugli spalti, l’urlo dei tifosi è qualcosa di inenarrabile, impressionante per forza e violenza, il

nome del numero undici è scandito incessantemente, il Dio del calcio ha al collo la sciarpa gialloblù. In dieci

uomini, dopo aver visto più volte lo spettro della sconfitta, la Sessana è in vantaggio ad un solo minuto dalla

fine della gara. Sono increduli e gioiosi i tifosi, stanno vivendo una delle più belle emozioni dopo la rinascita

di quattro anni fa, come Vairano Scalo, come Sparanise, come nella finale play-off, la giornata di quest’oggi

somiglia tanto alle gare della svolta gialloblù. L’Hermes Casagiove si fionda in attacco, non esistono più

schemi, un pallone lanciato lungo dalla retroguardia finisce fuori dopo il dubbio controllo con il braccio di

Russo, qualche protesta di troppo per il non fischio arbitrale e l’estremo difensore Iaccarino si ritrova anche

lui anzitempo negli spogliatoi. Entra Di Donato al suo esordio in Promozione, il direttore di gara decide di

prolungare di ben tre minuti l’iniziale recupero, non serve a nulla il forcing finale degli ospiti, la Sessana

batte 1-0 l’Hermes Casagiove e lo scavalca in classifica portandosi a +1 e accorciando nei confronti

dell’Ortese, distante solo due punti dopo il pareggio senza reti di Nola. Sabato c’è il big match che decide

una stagione, Ortese-Sessana sarà un match che vale una buona fetta del campionato, la Sessana ci ha

creduto a meno otto punti e ci crede soprattutto a meno due, non si faranno prigionieri, è una guerra

all’ultimo sangue, la corazzata gialloblù è già in viaggio, TUTTI AD ORTA!

SESSANA: Iaccarino, Di Raffaele, Franco L, Zamparelli, Franco E, Bosco, Fava, Lepore, Marraffino(95’Di

Donato), Brancaccio(88’Ruberto), Palumbo(94’Esposito). All. Mennillo. A disp. Prassino, D’Amaro, Pergamo,

Follera.

HERMES CASAGIOVE: Merola, Bosi, Brustia, Chiummariello, Mingione, Sorgente, Russo, Santonastaso,

Capobianco(76’Toscano), Scarpato G(70’Monaco), Perretta. All. Casaccio. A disp. Di Bernardo, Gori,

Palmiero, Peluso, Scarpato V.

ARBITRO: Chianese di Napoli

ASSISTENTI: Celiento E – Celiento P di Frattamaggiore

MARCATORE: 93’Palumbo(SES)

AMMONITI: Di Raffaele, Fava, Esposito, Iaccarino(SES); Scarpato G, Chiummariello(HCS)

ESPULSI: Iaccarino, Franco E(SES)

RECUPERO: 0’ PT; 7’ ST

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓