La Sessana si sbarazza anche della Rinascita Vico al “Comunale” di San Castrese ed inanella la sesta vittoria consecutiva che le consente di posizionarsi in prima posizione, in attesa del posticipo Summa Rionale-Ortese. Una prima piazza momentanea guadagnata con un sofferto 1-0, protagonisti di giornata Marraffino e Iaccarino che regalano tre punti fondamentali alla squadra del Patron Vrola. Tutta la rosa a disposizione di Mister Mennillo che schiera in campo l’undici di base, con il rientro dalla squalifica del centrocampista Marcello Fava.Iaccarino in porta, terzino destro Di Lorenzo, terzino sinistro Emmanuele Franco, solita coppia centrale Zamparelli e Luigi Franco. In mediana Lepore, Fava e Bosco pronti a servire i tre in attacco Palumbo, Marraffino e Brancaccio. La Rinascita Vico è una squadra pazza che sta disputando un buon campionato a fasi alternate, ottava piazza e salvezza probabile per i napoletani che all’andata beffarono i gialloblù con un rocambolesco 2-1. Un 4-3-3 mascherato con un più accorto 4-5-1 lo schieramento degli ospiti, Barone è il principale riferimento offensivo con Cozzolino e Borzone esterni d’attacco costretti a ripiegare sulla propria trequarti. La Sessana vuole e necessita dei tre punti, occasione ghiotta dopo due minuti di gioco quando Palumbo viene lanciato verso la porta da uno scontro tra i giocatori biancorossi, la conclusione del numero undici è deviata in angolo dall’attento portiere Carbone che è reattivo, reclamavano il pallone in area le due punte Marraffino e Brancaccio. I gialloblù vogliono subito mettere nei binari giusti il match, la conclusione di Brancaccio al 4’ non è precisa e termina alta. Ancora il forte mancino al 9’ che servito da un ottimo cross di Palumbo sulla sinistra, controlla e calcia di contro-balzo, il pallone termina ancora sopra la traversa. E’ letteralmente un monologo gialloblù, dopo l’azione costruita si prova a sfruttare l’arma del calcio piazzato. E’ lesto e furbo Lepore a calciare dalla trequarti verso la porta di Carbone che non calcola bene la traiettoria, il pallone s’infrange però sulla traversa e ritorna in campo dove nessun gialloblù riesce poi ad intervenire. Tanto giro palla con il Vico costretto sempre ad indietreggiare, prova ad allargare il campo la Sessana giocando molto sulle fasce. Funziona la catena di destra dove Di Lorenzo arriva sul fondo e pennella per la testa di Palumbo che riesce a colpire però in maniera debole. Di Lorenzo e Palumbo sono protagonisti anche dell’azione successiva, la discesa del terzino destro si conclude con il cross verso il limite dell’area per l’attaccante mondragonese che colpisce forte, ma il portiere ospite è attento e respinge via. Giocata di Fava al 33’ quasi sulla bandierina, alza il pallone e serve Brancaccio accostato al limite dell’area, stop e tiro del numero dieci che termina di poco alto. Manca solo il goal ai gialloblù, ancora Brancaccio protagonista al 36’ quando servito splendidamente da un lancio di Lepore, rientra sul suo piede preferito e calcia provando a sorprendere il portiere sul primo palo, pallone ancora fuori di poco. L’occasione più ghiotta per i gialloblù capita sui piedi dell’Aquila gialloblù, Lepore riceve palla sulla destra e cambia diametralmente campo dove Palumbo si fa trovare pronto per il colpo di testa, salva e respinge corto Carbone, ci riprova Palumbo che non riesce però a ribattere il rete ed il pallone esce tra l’incredulità dei tifosi. Il primo tempo è stato letteralmente dominato, più volte gli ospiti hanno provato a fermare con le cattive il gioco dei gialloblù, con il troppo tollerante direttore di gara Pizzo che lasciava proseguire. Stesso copione nella ripresa, la prima emozione è nei piedi di Brancaccio: punizione dai 25 metri, il mancino del numero dieci supera la barriera e termina a lato con il portiere praticamente immobile. Il goal del meritato vantaggio arriva al 57’: Bosco calcia forte di sinistro dal limite dell’area, respinge corto Carbone, si fionda come un forsennato Marraffino che in posizione regolare batte con violenza in porta per l’1-0. Nona rete in campionato per il biondo attaccante, rete di vitale importanza per il campionato e per il match di quest’oggi, un goal che ha sbloccato una partita alquanto difficile. Scattano ed esultano tutti i tifosi di fede gialloblù assiepati sulla tribuna, ora però c’è da attaccare per chiudere il risultato. Dopo pochi minuti l’occasione per chiudere il match è respinta dalla difesa biancorossa, Fava prova a superare Carbone in uscita, il pallone vagheggia in area dove Notaro anticipa ancora Marraffino. Ancora gialloblù al 63’, scambio tra Lepore e Brancaccio, ancora il numero dieci a tiro, ma quest’oggi non è giornata fortunata e la conclusione termina alta. Dopo nemmeno un minuto di gioco si ferma il sangue dei tifosi gialloblù: Cozzolino va via sull’out di destra a Di Lorenzo che lo atterra in area, deciso il direttore di gara ad assegnare il penalty agli ospiti. Dagli undici metri va lo stesso numero undici, rincorsa lunga e tiro alla destra di Iaccarino che come un gatto si tuffa e respinge via il pericolo salvando i suoi. Grande risposta del numero uno gialloblù che sventa eccellentemente un grande pericolo in una partita decisiva per la rincorsa alla prima posizione. La Rinascita Vico decide di rimanere con lo stesso atteggiamento dei primi quarantacinque minuti, palla lunga e contropiede, cercando di bloccare con falli sistematici il gioco della Sessana. Mister Mennillo è costretto al cambio al 70’ quando si ferma a centrocampo il forte difensore Zamparelli, entra al suo posto il Sessano DOC Esposito; cambio anche per il Vico con Pinchera che rileva un demoralizzato Cozzolino. Alla Sessana manca il colpo del KO, la Rinascita Vico ci crede e al 90’ approfitta di un mancata segnalazione dell’assistente 1 Guarino, Barone si lancia sull’out di sinistra sfidando Esposito, riesce a calciare, ma Iaccarino ipnotizza l’attaccante ospite e riesce a respingere il primo tentativo, bloccando il successivo cross. Partita messa in ghiaccio dal numero uno gialloblù che salva il risultato e regala tre punti fondamentali ai gialloblù che scavalcano in classifica l’Hermes Casagiove, fermato sull’1-1 a Teano, ed agguantano momentaneamente la prima posizione insieme all’Ortese. Il cammino dei gialloblù continua, sabato prossima trasferta difficilissima sul campo del Cimitile, i granata non hanno ancora perso in campionato in casa quest’anno, partita dura, ma la Sessana non ha paura, ormai è una sfida contro tutti.
SESSANA: Iaccarino, Di Lorenzo, Franco L, Zamparelli(70’Esposito), Franco E, Bosco, Fava, Lepore, Marraffino, Brancaccio, Palumbo. All. Mennillo. A disp. Di Donato, Ruberto, Prassino, D’Amaro, Pergamo, Di Raffaele.
RINASCITA VICO: Carbone, Romano(50’Rainone), Giugliano, Bracale, Notaro, Rivitti, Borzone, Parlato, Barone, Bifulco, Cozzolino(69’Pinchera). All. De Falco. A disp. Porcaro, Simonetti, Sabatino, Fiore, Provenzano.
ARBITRO: Pizzo di Salerno
ASSISTENTI: Guarino-Guariglia di Salerno
MARCATORE: 57’Marraffino(SES)
AMMONITI: Iaccarino, Di Lorenzo, Brancaccio, Di Raffaele(SES-quest’ultimo dalla panchina); Borzone, Barone(RVC)
RECUPERO: 2’PT; 4’ST
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio