
La Sessana espugna Quarto con un grandissimo ultimo quarto d’ora e distanzia di dieci punti l’Herculaneum sconfitto a Casagiove, mentre torna ad un punto dalla Turris, impegnata domani pomeriggio nel match casalingo contro la Puteolana. Una vittoria fondamentale per il team di mister Ricciardi che vince nonostante le tante assenze di questa settimana. Con Franco out per squalifica rientra Zamparelli al fianco di Parente, Lepore infortunato cede il posto al rientrante Camorani con De Lucia che affianca il capitano Dino Fava nel 4-4-2 odierno con Il match winner di settimana scorsa Rossi e Palumbo esterni. Il Quarto, nella tenuta rossa portafortuna, si schiera con il 4-3-2-1 con Palma “falsonueve” con Caiazzo e Tucci dietro di lui per svariare sul fronte offensivo. È il Quarto a partire bene con l’angolo del centrocampista Di Fusco che trova Melcarne sul secondo palo, il colpo di testa del difensore termina a lato di poco. È ancora il numero quattro locale ad impensierire la porta di Ciontoli con una punizione dal limite dell’area, la palla termina alla destra di Ciontoli. Al 17′ l’episodio che cambia il match: Caiazzo sventaglia dalla sinistra per Tucci, ingenuità di Benincasa che stoppa il pallone con il braccio da dentro l’area e il direttore di gara decreta la massima punizione. Di Fusco contro Ciontoli, il centrocampista mancino prova e riesce a battere il para-rigori Ciontoli con un sinistro che termina all’angolo alto intuito comunque dal numero uno gialloblù. Dopo Vincenzo Russo dell’Hermes Casagiove, Domenico Di Fusco è il secondo calciatore che è riuscito a realizzare un penalty contro i gialloblù in questa stagione. La Sessana non riesce subito a reagire, la pressione alta al portatore crea qualche difficoltà di gioco palla a terra sviluppato soprattutto nella propria metà campo. La prima occasione pericolosa dei gialloblù arriva negli ultimi dieci minuti della prima frazione, Camorani dalla trequarti pennella per Dino Fava sul secondo palo, il colpo di testa del capitano viene respinto lateralmente da un gran colpo di reni di Ciccarelli che salva il risultato. Con quest’ultima occasione termina il primo tempo, ad inizio ripresa cambio negli ospiti con De Vincenzo che rileva Rossi con Benincasa avanzato ad esterno di centrocampo. La prima occasione della ripresa capita proprio al neo-centrocampista, Dino Fava appoggia il pallone con il tacco per De Lucia che allarga il gioco sulla sinistra per Benincasa che prova a calciare, ma la sua conclusione termina alta. Risponde subito il Quarto sempre con Di Fusco, il più pericoloso de suoi, con un mancino dalla distanza, Ciontoli si distende e respinge via in due tempi anticipando anche Caiazzo in angolo. Mister Ricciardi toglie Benincasa ed inserisce De Bernardo per l’offensivo 3-4-3 alla ricerca del pari al 60′, dopo quattro minuti occasionissima per De Lucia che servito da Dino Fava anticipa il proprio marcatore e con il piattone spedisce di poco fuori il pallone. La Sessana comanda nettamente il campo, ci prova anche Camorani su punizione con Ciccarelli che respinge via il pericolo. Dentro Siciliano per De Lucia, il brevilineo attaccante dá vivacità e fantasia all’attacco gialloblù. Il meritato pari arriva al 76′, angolo dalla sinistra proprio di Siciliano che trova Mauro Bosco che con un colpo di testa fortissimo spedisce il pallone sotto la traversa dove Ciccarelli non può niente. Il secondo goal stagionale del numero sei carica ancor di più la Sessana che vuole i tre punti nell’ultimo quarto d’ora; prova ad approfittare del momento positivo Siciliano che dal limite dell’area lascia partire un destro sibillino che termina in angolo dopo una deviazione. Nell’ultimo minuto di gara la può vincere prima il Quarto, ripartenza di Maddalena che cambia campo per l’inserimento di Palma che prova il tiro, ma è letteralmente murato da Castaldo. Ripartono i gialloblù De Bernardo serve Siciliano che prova a mettere in area, Zinno rinvia male con Palumbo che raccoglie e con il collo del piede sinistro manda il pallone nel sette con Ciccarelli che si tuffa, ma non riesce nel miracolo di salvare i suoi. A 30’’ secondi dal novantesimo la Sessana effettua il sorpasso grazie alla dodicesima rete stagionale di Gianmario Palumbo, che rompe l’astinenza dalla partita di Volla e fa volare la Sessana a -1 dalla Turris. Dopo l’eurogoal del numero undici, il direttore di gara Dell’Olio di Molfetta concede quattro minuti di recupero, il Quarto si getta in avanti alla ricerca del pari anche con l’estremo difensore sull’ultimo calcio d’angolo della gara, ma finisce 2-1 per la Sessana. Vittoria rabbiosa della squadra gialloblù che mette un tassello importante per il prosieguo del campionato; la settimana prossima seconda trasferta consecutiva sul campo dello Stasia, la Sessana vuole ancora continuare a dire la sua in quest’ultimo scorcio della stagione.
QUARTO: Ciccarelli, Giacchetti, Sica, Di Fusco, Melcarne, Zinno, Fusco(91’Foti), Gaveglia, Caiazzo(72’Maddalena), Palma, Tucci(81’Ciocia). All. Amorosetti (squalificato, in panchina Di Vicino). A disp. Celentano, Raiano, Parziale, De Gennaro.
SESSANA: Ciontoli, Castaldo, Benincasa(60’De Bernardo), Zamparelli, Parente, Bosco, Rossi(46’De Vincenzo), Camorani, Fava, De Lucia(72’Siciliano), Palumbo. All. Ricciardi. A disp. Grasso, Gargiulo, Di Rienzo, Messa.
ARBITRO: Dell’Olio di Molfetta
ASSISTENTI: Baldissara di Ercolano – Schettino di Castellamare di Stabia
MARCATORI: 17’Di Fusco(QUA); 76’Bosco(SES); 90’Palumbo(SES)
AMMONITI: Di Fusco(QUA); Benincasa, Fava D, Castaldo(SES)
CORNER: 4-3 per la Sessana
RECUPERO: 1’ pt; 4’st Marcello Librace – Ufficio Stampa US Sessana 1915
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio
