Sessana , battuta l'Ortese. Decisiva la rete di Palumbo

Promozione Campania Girone A Promozione Campania

SESSANA-ORTESE2

Non è mai facile iniziare un pezzo, comunicato, racconto o come lo volete chiamare, onestamente ripensandoci basta veramente poco: Gianmario Palumbo. Porta la sua firma la vittoria della Sessana che nel play-off del Girone A si sbarazza dell’Ortese mettendo a tacere tutte le polemiche dopo la gara dello scorso marzo. Bastano quattro minuti ed una gara al limite della perfezione per suggellare il passaggio allo Spareggio-Promozione di settimana prossima, sempre tra le mura amiche gialloblù. Settimana tribolata, la Sessana gioca in casa sul “Comunale” di Mondragone dopo la chiusura dell’impianto di San Castrese, solo il pubblico di casa può assistere alla partita, la torcida gialloblù è pronta a sostenere i suoi campioni. Si rigioca dopo un mese dal termine del campionato, Mister Mennillo può contare su quasi tutta la rosa, solo Prassino è out dopo l’infortunio occorsogli in settimana; dall’altra parte la squadra del patron Aletta recupera totalmente tutti gli squalificati, rinunciando solo al difensore Di Maio che potrà rientrare nella prossima stagione. Solito 4-3-3 di Mister Salvatore Mennillo con Iaccarino a difendere la porta, Franco E, Di Lorenzo, Franco L e Zamparelli sono una garanzia difensiva, una roccaforte difficile da espugnare. Dal centrocampo in su il palato si fa fine, Fava-Lepore-Bosco sono l’eleganza e la concretezza fatte persone e cercano di servire i tre moschettieri in avanti, Marraffino-Brancaccio e Palumbo che offrono tante soluzioni e giocate diverse. L’Ortese prova ad impensierire i gialloblù con un 4-3-3 con il solito Riccardo a caricarsi la squadra sulle spalle cercando di spronarla per provare il colpaccio e passare il turno. Ma gli ospiti non fanno neanche in tempo ad allacciarsi le scarpette che la Sessana è subito in avanti. Il lancio lungo per Palumbo mette fuori tempo D’Abronzo e Minichino con il pallone che termina all’Aquila gialloblù che prosegue la sua corsa indisturbato verso la porta, non lo può fermare più nessuno solo Giallaurito prova a fermarlo, ma il piattone destro del numero undici gialloblù è preciso e letale, la palla si accomoda in rete, la Sessana è in vantaggio, ennesimo goal decisivo dell’attaccante mondragonese che festeggia in casa sua il quindicesimo goal andando a festeggiare sotto la tribuna. Impazziscono i supporter gialloblù che stanno facendo volare la squadra di Mister Mennillo, sono l’uomo in più e caricano, se necessario, i propri giocatori alla ricerca di una vendetta calcistica e sociale. L’Ortese solo su punizione prova a dar fastidio, Riccardo dalla trequarti lascia partire un sinistro malvagio, Celio prova una prima deviazione, il pallone termina su Minichino che manda fuori. La Sessana ha però un altro passo, guadagna metri su metri e tra il 13’ e il 14’ va vicina due volte al raddoppio. La prima occasione è nei piedi di Brancaccio, punizione quasi dai trenta metri, il sinistro supera la barriera e Giallaurito si supera deviando in angolo. Dal corner successivo lo stesso numero dieci chiama lo schema per Palumbo sul secondo palo, la sponda è respinta fuori, Bosco è il più lesto a fiondarsi sul pallone e scarica verso la porta un sinistro violentissimo che batte sulla traversa e poi sulla linea, la sfera viene allontanata con affanno dagli atellani. Il primo tempo sembra non passare mai, ad entusiasmare ancora di più è l’arrivo di Sua Eccellenza sotto la tribuna, il prelato incita la folla, ormai la tribuna è una bolgia gialloblù, sembra di essere in categorie superiori, il pubblico, la città meritano ALTI palcoscenici. Il primo tempo volge al termine, al 40’ proteste degli ospiti per il goal annullato, il tiro di Riccardo termina in rete, ma Celio è posizionato davanti a Iaccarino impedendogli la visuale essendo anche in posizione di off-side, rete annullata, decisione sacrosanta. L’ultima occasione è targata però Marraffino che coglie alla perfezione l’invito di testa di Brancaccio, la sfera si sposta leggermente sulla sinistra e la conclusione del numero nove termina fuori non inquadrando lo specchio della porta, squadre a riposo sull’1-0. Il doppio risultato al 120’ e il vantaggio non frenano gli attacchi dei gialloblù che al 58’ potrebbero raddoppiare, lancio lungo per Palumbo, l’estremo difensore ospite anticipa l’attaccante gialloblù e rinvia lateralmente, Brancaccio di prima intenzione prova a tagliare la palla cercando di realizzare a porta sguarnita, il pallone termina però fuori. Mister Cristiani prova a cambiare passo ai suoi inserendo Cantile per Pellino, l’ala è veloce, ma fumosa, Di Lorenzo è una diga e rimanda al mittente ogni parvenza d’attacco. Solo su calcio da fermo l’Ortese impensierisce i gialloblù, sempre Riccardo a buttar palloni in area, ci prova Spada con un tacco al volo, Iaccarino blocca agilmente. Incomincia la sfida scacchistica tra i due allenatori, fuori tra gli applausi Brancaccio e dentro Ruberto; si gioca la carta Armieri per Di Lauro Cristiani ed è il proprio il neo-entrato ad avere l’occasione più ghiotta. Il numero quindici elude il fuorigioco e si presenta a tu per tu con Iaccarino che disturba la corsa dell’attaccante atellano non facendo fallo, costringendo la punta a spostarsi lateralmente, la palla termina fuori. L’altro neo-entrato Ruberto riesce a recuperare palla sulla trequarti, dal limite dell’area prova a sorprendere Giallaurito, la sfera termina alta però. All’84’ ospiti in dieci, doppio giallo di Chianese che blocca una ripartenza imbastita da Palumbo, la gara è in salita per gli atellani, serve un miracolo. L’Ortese dovrebbe provare il forcing finale, dentro anche Pezzella per Di Palma, ma la difesa gialloblù è brava a rimanere alta e a dominare anche fisicamente. I gialloblù sono ancora carichi e nei quattro minuti di recupero decretati da Pascarella di Nocera Inferiore sfiorano per ben quattro volte il secondo goal. Emmanuele Franco scappa come un forsennato sulla sinistra e serve Marraffino che con generosità passa il pallone a Palumbo che ha la porta spalancata, il destro del numero undici è salvato sulla linea da D’Abronzo, ancora Fava sulla ribattuta prova a chiudere il match, ma Giallaurito e la difesa atellana salvano. Ancora i gialloblù in attacco, proprio nell’ultimo minuto è l’inesauribile Bosco ad avere le opportunità, ma la sfera termina a lato veramente di poco. Neanche il tempo di rimettere il pallone a centrocampo, finisce 1-0 per i gialloblù e parte la festa in tribuna, squadra e tifosi uniti per un unico abbraccio, ma per il sogno mancano ancora 90’, l’avversario sarà lo Sporting Guardia che ha pareggiato 1-1 contro il Montesarchio. L’attesa sarà lunga, sette giorni dovranno volare in fretta, c’è una città che freme, c’è una città che crede alla promozione, c’è una città che ha fame di vittoria, Sessa Aurunca e i Sessani vogliono vincere.
SESSANA: Iaccarino, Di Lorenzo, Franco L, Zamparelli, Franco E, Bosco, Fava, Lepore, Marraffino, Brancaccio(72’Ruberto), Palumbo. All. Mennillo. A disp. Di Donato, Esposito, Follera, D’Amaro, Pergamo, DI Raffaele.
ORTESE: Giallaurito, Minichino, Di Lauro(74’Armieri), Pellino(54’Cantile), Chianese, D’Abronzo, Auletta, Celio, Di Palma(80’Pezzella), Riccardo, Spada. All. Cristiani. A disp. Grillo, D’Angelo, Fedele, Medina.
ARBITRO: Pascarella di Nocera Inferiore
ASSISTENTI: Caso di Nocera Inferiore – Santamarina di Napoli
MARCATORE: 4’ Palumbo(SES)
AMMONITI: Franco L(SES); Celio, Riccardo, Medina, Minichino(ORT).
ESPULSO: Chianese(ORT) all’84’ per doppio giallo
RECUPERO: 1’PT; 4’ ST
CORNER: 4-3 per la Sessana
SPETTATORI: Superiore alle 500 unità

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio