di Ufficio Stampa Cavese 1919
LUIGI VITALE: Esposito, Morabito (1’ st Gervasio), Signorelli (1’ st Siciliano), Senatore, Castaldo M., Guadagno, Castaldo A. (1’ st Avolio), Simone, Sambale, Pastore, Squillace (15’ st Parisi). A disposizione: Guadagno. Allenatore: Amato.
CAVESE: Milione, Armenante (28’ st Esposito), Di Domenico (14’ st Paradiso), Formicola, Sicignano, Santanastasia, Giordano (21’ st Senatore), Folliero (25’ st Vitale), Veneruso, Maucione (25’ st Ragosa), Pizzo (8’ st Attanasio). A disposizione: Grottino. Allenatore: Bartiromo.
ARBITRO: Vitale di Frattamaggiore.
RETI: 5’ pt Squillace (LV), 30’ pt Veneruso (C).
NOTE. Espulso al 12’ st Pastore (LV) per doppia ammonizione. Ammoniti: Castaldo A. (LV) e Armenante (C). Recupero: 0’ pt; 3’ st.
Pareggio in rimonta per i Giovanissimi della Cavese, che impongono alla Luigi Vitale un mezzo passo falso casalingo che pregiudica ai padroni di casa la qualificazione ai play-off. La squadra di mister Bartiromo, in svantaggio al 5’ grazie alla rete di Squillace, trova il pareggio alla mezz’ora della prima con il gol di Veneruso, che dal limite dell’area indovina l’angolo giusto.
Termina dunque il campionato per i Giovanissimi biancoblu, con un bilancio sicuramente molto positivo. Il quinto posto in classifica rappresenta un piazzamento più che onorevole, tenuto conto che ai nastri di partenza del torneo c’era una squadra completamente rinnovata, che ha peraltro anche cambiato in corsa la guida tecnica.
«Non posso che essere orgoglioso di questo gruppo – afferma il tecnico Antonio Bartiromo – perché nel girone di ritorno è stato capace di totalizzare più punti di tutte le altre squadre. Certo, resta comunque un pizzico di rammarico per aver iniziato tardi la rincorsa ai play-off perché, visti i risultati ottenuti, avremmo potuto giocarci sicuramente buone chance anche in post-season. Ad ogni modo – aggiunge l’allenatore della formazione Giovanissimi – l’obiettivo iniziale riguardava soprattutto la crescita dei ragazzi, per gettare le basi progettuali del rinnovato settore giovanile anche per i prossimi anni. Ringrazio tutti i ragazzi che hanno dato tanto, ma in particolare – conclude mister Bartiromo – quelli che, pur trovando poco spazio, non hanno mai mollato».
CAVESE: Russo, Vuolo (25’ st Palma), Tanagro, Fusco, Genco, Capozzi, Bellotti (15’ st Fiumarella), Bisogno P., Cicalese (10’ st Peviani), Bocchetti (8’ st Gigantino), Nunziante. A disposizione: Carpentieri, Molaro, Grillo. Allenatore: Grottola.
INTERNAPOLI: Castiello, Ranavolo, Morra, Acito, Marrone, Di Benedetto, Murolo, Astarita, Rimauro, Di Siervi, Vitiello (20’ pt Somma). Allenatore: Di Marino.
ARBITRO: Vigorito di Salerno.
RETI: 3’ pt Bellotti (C), 21’ pt Nunziante (C), 5’ st Di Siervi (I), 8’ st Bellotti (C), 20’ st Nunziante (C).
Un poker per sperare nell’aggancio in extremis ai play-off. La premiata ditta Bellotti-Nunziante permette agli Allievi della Cavese di battere l’Internapoli nello scontro diretto dell’ultima giornata di regular season nel girone H del campionato regionale di categoria. I ragazzi di mister Grottola entrano in campo con la giusta mentalità, indirizzando da subito in proprio favore l’inerzia del match. Una doppietta ciascuno per Bellotti e Nunziante, quest’ultimo bravo a consolidare il ruolo di capocannoniere degli Allievi biancoblu.
Ora però, tocca attendere il verdetto del Giudice Sportivo regionale in merito alla gara tra Angri 1983 e Atletico Casalnuovo, in programma lo scorso 28 febbraio e non disputata per assenza della formazione ospite: gli ischitani (il club, pur con denominazione Casalnuovo, ha sede appunto a Ischia) hanno presentato riserva scritta all’organo di giustizia sportiva regionale, adducendo come motivazione la mancata presenza di collegamenti dall’isola.
Il verdetto è atteso entro pochi giorni, tenuto conto che la disputa dei play-off regionali è in programma subito dopo la sosta pasquale. Se il Giudice Sportivo regionale dovesse decidere per il recupero della partita e l’Atletico Casalnuovo dovesse battere a domicilio l’Angri 1983, per la Cavese sfumerebbe l’opportunità di disputa dei play-off.