Primo tempo. Si gioca sotto una pioggia battente con il vento forte a condizionare la gara, il copione del match è chiaro sin dai primi minuti: Mondragone chiuso nella propria metà campo mentre è la Sessana a comandare il gioco cercando il giusto pertugio. Dopo poco più di sessanta secondi la prima emozione del match: punizione dai venticinque metri battuta da Vitale, il magico mancino del numero otto è preciso e supera la barriera, ma sbatte sul palo esterno ed ritorna in campo a Speranza battuto. Sempre il centrocampista ex Gaeta il più pericoloso nei primi minuti quando si libera al limite dell’area con un lob di Ursomanno e calcia, il pallone esce fuori alla destra del portiere ospite. Ancora gialloblù a manovrare, questa volta sull’out sinistro quando Fava si beve Di Stasio e mette in mezzo un invitante pallone con Cuomo che pulisce l’aria salvando i suoi ad un metro dalla porta. Proteste dei gialloblù per un doppio intervento su Grezio, il direttore di gara non avvisa nessuna irregolarità anche se permangono forti dubbi sul doppio intervento del marcatore Cuomo. Il Mondragone si fa vedere solo a fine primo tempo con una punizione dalla distanza mandata in angolo da Grezio; sul corner successivo il piccolo Cipriani prova ad impattare di testa non trovando lo specchio della porta.
Secondo tempo. Non cambia il copione della gara ad inizio ripresa, tentativo di Fava al 49′ quando colpisce debolmente dopo gli sviluppi di una punizione. Due minuti dopo ci prova Mauro Bosco, il mancino del numero sei termina di pochi centimetri fuori la porta di Speranza che sembrava battuto. Prova a cambiare volto alla gara mister Sanchez inserendo Di Ruocco e De Iorio per Fava e Acampora, dentro Tirozzi per Ursomanno per i granata. Doppia occasione per la Sessana al 70′ quando una punizione di Vitale dalla distanza viene deviata e termina di poco fuori la porta; dal corner successivo Arigò prova ad intervenire sul secondo palo colpendo però in arretramento ed in maniera debole. Sempre gli aurunci a comandare il gioco cercando il goal partita anche negli ultimi minuti: sponda del neo-entrato Marraffino per l’accorrente Bosco, il sinistro del numero sei viene deviato in angolo da Cuomo. Dalla bandierina De Iorio trova appostato sul primo palo Improta che impatta alla perfezione, salva sulla linea il goal della vittoria gialloblù il terzino destro mondragonese Di Stasio che fa partire il contropiede dove arriva il primo tiro nello specchio dei granata con Tirozzi che impegna Ciontoli in una parata con i pugni. Termina 0-0, la Sessana scivola al quinto posto in classifica dopo la vittoria del Portici ed al momento è esclusa dai play-off. Servono cinque vittorie in queste cinque finali per continuare a credere nell’obiettivo play-off.
SESSANA: Ciontoli, Pisaniello, Franco, Arigò, Improta, Bosco, Fava (60′ Di Ruocco), Vitale, Grezio, Signorelli (80′ Marraffino), Acampora (63′ De Iorio). All. Sanchez. A disp. Borrelli, Iannitti, Grimaldi, Di Lanna.
MONDRAGONE: Speranza, Di Stasio, Romano, Aprile, Cuomo, Pistone, D’Alterio, Ursomanno (68′ Tirozzi), Improta (79′ Rupa), Cipriani (92′ Supino). All. Coppola. A disp. Annunziata, Autiero, Di Ponio, Falcone.
ARBITRO: Di Lorenzo di Agropoli
ASSISTENTI: Gallo – De Girolamo di Avellino
MARCATORI: –
AMMONITI: Franco, Arigò, Improta (SES); Cipriani, Tirozzi (MON)
CORNER: 10-3 per la Sessana
RECUPERO: 1’PT; 4’ST
SPETTATORI: circa 150
Ufficio Stampa US Sessana 1915
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio