Siena
1 Lamanna
5 Dellafiore
6 Angelo
8 Vergassola (43’ st 34 Cappelluzzo)
9 Fabbrini (9’ st 24 Spinazzola)
11 Feddal (33’ st 10 Thomas)
17 Belmonte
20 Rosina
27 Rosseti
29 Giacomazzi
30 Pulzetti
A disposizione:
12 Farelli
3 Pamic
7 Ceccarelli
14 Scapuzzi
18 Milos
23 Schiavone
All. Mario Beretta
Juve Stabia
66 Benassi
4 De Falco
9 Di Carmine
10 Caserta
14 Djiby (28’ st 5 Giandonato)
15 Ghiringhelli (44’ st 6 Piccioni)
16 Sowe (19’ st 11 Falco)
17 Zampano
19 Di Nunzio
28 Contini
30 Liviero
A disposizione:
33 Viotti
2 Ciancio
7 Suciu
13 Di Nardo
23 Lanzaro
31 Romeo
All. Fulvio Pea
Arbitro: Federico La Penna della sez. AIA di Roma 1. Assistenti: Stefano Alassio della sez. AIA di Imperia e Giovanni Colella della sez. AIA di Padova. IV Ufficiale: Antonio Di Martino della sez. AIA di Teramo.
Marcatore: 49’ st Dellafiore
Ammoniti: Belmonte (S), Contini (JS), Ghiringhelli (JS)
Angoli: Siena 7, Juve Stabia 1
Recuperi: 1’ pt, 4’ st
Note: 5.630 spettatori, per un incasso di € 30.814,55
La cronaca del match
La Juve Stabia di mister Pea affronta il Siena all’Artemio Franchi per la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie B Eurobet 2013/14. Le Vespe partono molto bene e al 3’ hanno l’occasione per portarsi in vantaggio con Zampano, che però da ottima posizione calcia sul portiere avversario. Il Siena si affida alle conclusioni da fuori area di Pulzetti, che al 10’ trova sulla sua strada un attento Benassi. La Juve Stabia riparte in contropiede, sfruttando la velocità di Sowe. L’attaccante gambiano al 13’ va vicinissimo al gol, ma Lamanna con un intervento prodigioso impedisce che il pallone superi la linea di porta. La squadra di Beretta reagisce al 19’ con un calcio di punizione di Pulzetti, la cui conclusione viene respinta da Benassi. È ancora Pulzetti a tirare dalla distanza al 26’, con il pallone che finisce di poco a lato della porta stabiese. Il Siena gestisce il pallone nella fase finale del primo tempo, ma la Juve Stabia si difende con ordine e Benassi non corre pericoli. Nella ripresa il Siena torna al tiro al 19’ grazie ad un calcio di punizione di Rosina e al 23’ col solito bolide da fuori area di Pulzetti. La squadra di Beretta continua ad attaccare e al 37’ Rosina conclude sul primo palo, trovando la respinta di Benassi. Il portiere della Juve Stabia si supera al 43’ sul tiro di Spinazzola dalla distanza, ma non può nulla sul colpo di testa di Dellafiore, che segna al 49’ e permette alla formazione toscana di conquistare i tre punti.
Ufficio Stampa S.S. Juve Stabia SpA