Sorrento – Nocerina 2-2. Pari nella sfida del campo Italia

/AREA COMUNICAZIONE/
/ASD SORRENTO 1945/
Gol, errori e tante polemiche nel derby tutto rossonero dello stadio
Italia. Un punto che accontenta più gli ospiti che il Sorrento, bravo
ribaltare lo svantaggio iniziale ma incapace nel trovare il gol
vittoria nell’ultima mezz’ora. Poca lucidità sottorete ed una
direzione arbitrale piuttosto vergognosa e irritante sono il freno per
i rossoneri costieri, incapaci di inanellare il terzo successo di fila.
A fine gara esultato infatti i calciatori della Nocerina, costretti a
giocare in 10 uomini dal 3′ del primo tempo per un’ingenuità del
giovane terzino sinistro De Siena che scalcia Vitale a gioco fermo,
sotto gli occhi dell’assistente arbitrale. Cartellino rosso
ineccepibile ma che condizionerà eccessivamente la conduzione
dell’arbitro Cannata di Faenza, fin troppo severo nei confronti del
Sorrento, al punto da far perdere le staffe anche a Cacace, espulso
per doppia ammonizione nei minuti finali.
Nonostante l’inferiorità numeroca la Nocerina riesce a sbloccare il
risultato al minuto 25′ con Tshibamba che ribadisce in rete il calcio
di rigore da lui stesso fallito (parata di Scarano), concesso per un
fantomatico fallo in area di rigore di De Rosa ai danni di Sorgente.
Il Sorrento domina il gioco e prima dell’intervallo riesce a
pareggiare i conti con Tommaso Bonanno che beffa il portiere Leone, ex
di turno, con una bella punizione mancina dal limite. In avvio di
ripresa il Sorrento parte subito forte: prima Gargiulo si divora il
raddoppio non trovando la deviazione vincente per pochi centimetri sul
perfwetto assist di Vitale dalla destra, poi Cacace trova il gol
dell’ex con un bel colpo di testa sul calcio di punizione di Herrera.
Vntaggio sorrentino che dura soltanto 4 minuti, al 59′ Sorgente
sorprende la retroguardia ed in area trova il diagonale potente e
preciso per freddare Scarano. il Sorrento prova a reagire macinando
gioco con la solita costanza ma senza affondare con decisione. Quando
lo fa è frenato dall’arbitro che al 76′ non decreta un evidentissimo
fallo da rigore su Cacace nell’area piccola, che s’infortunia
nell’occasione con la beffa del cartellino giallo per simulazione.
Pochi mimnuti dopo, rimedia il secondo giallo per proteste a
centrocampo e conquista anzitempo gli spogliatoi. Nel finale è sterile
la pressione dei costieri che ci prova soltanto con conclusioni dalla
distanza, controllate senza preoccupazioni da Leone.

SORRENTO-NOCERINA 2-2
Marcatori: 25′ Tshibamba, 40′ Bonanno, 54′ Cacace, 59′ Sorgente.
Sorrento: (4-4-2) Scarano; Peluzzi, Cacace, Fusco (60′ D’Alterio),
Masullo; Vitale (67′ Bozzaotre), De Rosa, La Monica (60′ Vodopivec
Cvianovic), Herrera (80′ Cassata); Gargiulo, Bonanno. A disp.:
Semertzidis, Cesarano, Esposito, Cinque, Starita. All.Maiuri.
Nocerina: (4-4-1-1) Leone; Romano, Campanella, Mannone, De Siena;
Poziello, Carrotta (88′ Lava), Mincione, Liurni (72′ Ciampi); Sorgente
(80′ Corcione); Tshibamba. A disp.: Scolavino, Matrone, Pisani,
Messina, Festa, Carrafiello. All.Di Costanzo.
Arbitro: Cannata di Faenza.
Ammoniti: La Monica (S), Liurni (N), De Rosa (S), Campanella (N),
Corcione (N).
Espulsi: De Siena (N) al 3′ per comportamento antisportivo; Cacace
al 82′ per doppia ammonizione.
Corner: 8-4. Recupero: 1’pt; 4’st

Nocerina 1910Sorrento 1945
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓