CASARANO (4-3-3): Ianni; Coronese, Rizzo G. (dal 25’ s.t. Santarcangelo), Sanchez, Di Biasi; Meduri, Freddo (dal 1’ s.t. Maraschio), Coria; Atteo (dal 44’ s.t. Florio), Da Silva (dal 16’ s.t. Tedesco), Avvantaggiato (dal 45’ s.t. De Stefano) (Montoya, Greco, Patronelli, De Stefano, Manca). All.: Calabuig
SORRENTO (3-5-2): Volzone; Manco, Mezavilla, Mansi; Russo, La Monica (dal 28’ s.t. La Monica), Virgilio, Diop (dal 35’ s.t. Sannino), Romano; Cassata (dal 46’ s.t. Procida), Iadaresta (Del Sorbo, Ferraro, Selvaggio). All.: Cioffi
MARCATORI: Iadaresta (S) rig. 21’, Tedesco (C) 43’ s.t.
Arbitro: Poli di Verona (De Luca-Milillo)
Note: spettatori 300 circa, giornata primaverile e temperatura gradevole. Espulsi: Meduri al 20’ s.t. per doppia ammonizione e Sanchez al 21’ s.t. per fallo da ultimo uomo. Amm.: Di Biase, Meduri, Rizzo, Sanchez (C), Camara (S) Rec.: 2’ p.t., 5’ s.t.
Quinto risultato utile consecutivo per il Sorrento, ma pari beffardo in quel di Casarano visto che i rossoneri erano avanti di un gol (ed in doppia superiorità numerica) fino a due minuti dal termine. A Iadaresta ha risposto Tedesco proprio quando gli ospiti pensavano di avercela fatta.
Senza Gargiulo squalificato e con Cacace e Acampora acciaccati, Cioffi ha confermato il collaudato 3-5-2 inserendo Romano a sinistra con Diop mezzala. Inizio baldanzoso dei padroni di casa con Coria che si è visto annullare un gol per netta posizione di offside. Il primo intervento però è stato di Ianni, portiere di casa, su testa di Iadaresta.
Al 15’ Sorrento vicino al gol con Mansi su azione d’angolo, conclusione rimpallata. I rossoneri hanno rischiato poco, buono l’intervento di Volzone su tiro di Atteo al 26’.
Rizzo da destra ha messo i brividi alla difesa locale in un paio di circostanze prima del duplice fischio: una volta La Monica non ha concluso bene su assist di Cassata e nella seconda occasione Iadaresta non è arrivato per poco all’appuntamento con il gol.
Ad inizio ripresa si è rivisto il Casarano con Dambros, facile la parata di Volzone. Poco dopo proteste ospiti per un atterramento in area di Cassata che il direttore di gara non ha sorprendentemente sanzionato con il penalty. Al 70’ Casarano in dieci per l’espulsione di Meduri per doppia ammonizione e quattro minuti dopo rigore per il Sorrento (fallo netto di Sanchez su La Monica e rosso diretto per il difensore con i pugliesi in nove). Iadaresta ha trasformato sicuro portando avanti i suoi. A quel punto il Sorrento si è abbassato rischiando in una occasione con Santarcangelo che si è reso pericoloso di testa prima del gol del pareggio di Tedesco che ha avuto per i rossoneri il sapore della beffa.
Cioffi: “Sono arrabbiatissimo, come lo è la squadra. Però ci teniamo il punto”
“Peccato per il modo in cui è arrivato il pareggio perché avevamo la partita in pugno, ma queste cose nel calcio capitano”. Renato Cioffi, tecnico del Sorrento, analizza così il pareggio in casa del Casarano: “Prima della partita avremmo preso con soddisfazione questo risultato, alla fine siamo soddisfatti della prestazione ma non di come è maturato l’uno ad uno. Abbiamo giocato con personalità. Purtroppo, siamo stati precipitosi quando dovevamo “sgonfiare il pallone” ed un po’ inesperti subendo un gol beffa con una deviazione sul tiro di Tedesco che ha messo fuori causa il portiere. Abbiamo peccato un po’ di gioventù anche perché avevamo in campo sei “under” sul finire della gara, però mi tengo stretto quanto di buono i ragazzi mi hanno fatto vedere per larghi tratti del match. È il quinto risultato utile consecutivo a dimostrazione della personalità della squadra, che purtroppo è venuta meno solo nel concitato finale. Se guardo la classifica, però, sono contento perché ogni partita in questo campionato è dura e lo sarà anche quella con l’Altamura. Stiamo dimostrando di poter recitare il ruolo che avevamo intenzione di recitare ad inizio stagione”.
UFFICIO STAMPA SORRENTO