SORRENTO (3-5-2) Volzone; Manco, Mezavilla, Mansi; Rizzo, Diop (dal 43’ s.t. Esposito), Virgilio, La Monica, Romano (dal 43’ s.t. Sannino); Cassata, Iadaresta (Del Sorbo, Ferraro, Molinini, Marciano, Caracciolo, Procida). All.: Cioffi
ALTAMURA (4-3-3) Giuliani; Clemente (dal 39’ s.t. Tazza), Errico, Mattera, De Vivo; Baradji (dal 43’ s.t. Pinto), Lucchesi, Russotto (dal 29’ s.t. Massari); Zerbo (dal 16’ s.t. Lorenzo), Tedesco, Molinaro (Spina, Sales, Ziello, Monaco, Barg). All.: Pezzullo
MARCATORI: La Monica (S) 37’ s.t., Errico (A) 46’ s.t.
Arbitro: Bianchini di Terni (Russo-Galasso)
Note: pioggia battente, spettatori 250 circa. Amm.: De Vivo, Mattera (A), Romano (S) Rec.: 1’ p.t. 4’ s.t.
Nuova beffa per il Sorrento, raggiunto dall’Altamura nei minuti finali come già avvenuto a Casarano. A La Monica ha risposto Errico in pieno recupero e di conseguenza resta tanto amaro in bocca ai rossoneri.
Cioffi per scelta e per necessità – viste le assenze di Acampora, Cacace e Gargiulo, ha confermato lo stesso undici sceso inizialmente in campo a Casarano. Al 7’ l’arbitro ha sospeso temporaneamente la gara per via del violento acquazzone che si è abbattuto sullo stadio Italia. Partita ripresa, però, dopo soli quattro giri di lancette. Al 16’ la prima emozione con un tiro mancino di Cassata deviato in angolo da Giuliani. Al 19’ colpo di testa di Tedesco su cross di Clemente e parata facile di Volzone. Al 32’ si è visto Molinaro, il cui destro “armato” da Zerbo è stato preda di Volzone. Un minuto dopo sinistro alto da fuori di Baradji che ha certificato un primo tempo nel quale l’Altamura ha tenuto bene testa al Sorrento. Prima frazione equilibrata e ripresa al via con la conclusione al 5’ di De Vivo sulla quale Volzone ha messo i pugni. Volzone ha risposto pronto anche all’undicesimo quando ha respinto un destro da buona posizione di Russotto. Al 25’ punizione di Cassata dal lato corto e deviazione decisiva in corner di Tedesco. Sul corner successivo incornata di Mezavilla e palla fuori di poco, forse la migliore occasione del match prima del gol di La Monica che ha deviato in rete un pregevole cross basso di Rizzo, a sua volta ben servito da Cassata. Due minuti dopo lo stesso La Monica è andato vicino a raddoppio ma il suo diagonale è stato bloccato a terra da Giuliani. Al 46’ è arrivato il pareggio ospite con Errico sugli sviluppi di una azione d’angolo: tiro sporco e palla in rete con il Sorrento che ha lamentato un mani nel controllo da parte del difensore pugliese. Alla fine è uno ad uno e i rossoneri masticano amaro anche se conseguono il sesto risultato utile consecutivo.
È costata cara al Sorrento una disattenzione nel finale e – come domenica sette giorni prima a Casarano – Renato Cioffi mastica amaro: “Avevamo noi il pallone, non dovevamo concedere quell’angolo e avremmo dovuto marcare meglio al di là di un fallo di mano nel controllo che mi è sembrato netto. Nei minuti di finali ci siamo lasciati sfuggire altri due punti – commenta Cioffi -, è un vero peccato. Purtroppo è mancata anche la possibilità di inserire qualche calciatore di esperienza dalla panchina, causa infortuni e la squalifica di Gargiulo”. L’analisi è ovviamente più ampia: “Abbiamo giocato una buona gara, voluto e cercato il vantaggio contro una avversaria di valore. Peccato che ci è mancata lucidità per gestire l’uno a zero e portare a casa i tre punti. Stiamo dando continuità ai nostri risultati e seppur con rammarico non possiamo che essere soddisfatti per quanto stiamo facendo in un campionato difficile nel quale si può vincere o perdere contro qualsiasi avversaria visto che regna incontrastato l’equilibrio”.
UFFICIO STAMPA SORRENTO
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio