Ecco tutte le squadre qualificate e gli abbinamenti delle semifinali degli spareggi nazionali di Eccellenza. Tra queste solo 7 potranno festeggiare la promozione in Serie D. Per completare il quadro manca la vicente dei playoff regionali della Sicilia girone B (una tra Modica e Milazzo). Si comincerà domenica 26 maggio (ad eccezione dell’abbinamento P che slitterà di una settimana)
PRIMO TURNO (26 maggio-2 giugno, salvo dove indicato diversamente)
Gruppo A: Mapello-Cairese
Gruppo B: Civilerghe-Pro Novara
Gruppo C: Magenta-Tramin Fussball
Gruppo D: Unione La Rocca Altavilla-Tamai
Gruppo E: Fossano-Sandonà
Gruppo F: Giulianova-Terre di Castelli
Gruppo G: Granamica-Zenith Prato
Gruppo H: Terni FC-Ossese
Gruppo I: Terranuova Traiana-W3 Maccarese
Gruppo L: Castelfidardo-Unipomezia
Gruppo M: Vigor Lamezia-Bisceglie
Gruppo N: Costa d’Amalfi-San Cataldo (andata sabato 25 maggio)
Gruppo O: FC Pompei-Pro Favara
Gruppo P (andata 2 giugno, ritorno 9 giugno): Aurora Alto Casertano-Sicilia B (Vincente Modica-Milazzo)
Si qualificheranno al turno successivo le squadre che al termine dei due incontri avranno segnato il maggior numero di reti o, in caso di parità, il maggior numero di gol in trasferta. In caso di ulteriore parità si effettueranno i supplementari, previsti i calci di rigore qualora non fossero realizzate reti nei due tempi extra (un risultato di parità con reti segnate ai supplementari premierà invece la squadra in trasferta). Gli stessi criteri valgono per il Secondo Turno, di seguito gli accoppiamenti:
SECONDO TURNO (9 giugno-16 giugno)
Vincente B-Vincente E
Vincente D-Vincente C
Vincente A-Vincente H
Vincente F-Vincente I
Vincente L-Vincente G
Vincente P-Vincente O
Vincente M-Vincente N
Per quanto concerne l’ordine di svolgimento è stabilito che disputerà la prima gara in trasferta la squadra che nel turno precedente ha giocato in casa e viceversa. Nel caso in cui entrambe le formazioni interessate abbiano giocato in casa o trasferta si ricorrerà a sorteggio.