Apprendiamo da dirigenti delle rispettive squadre di una “ Ufficiale” fusione tra due realtà calcistiche di Mondragone ovvero l’ASD Sparta Mondragone del presidente De Lise Massimo e la neonata Mondragone City capitanata da Paolo Filosa e Franco Rota. A quanto sembra, i presidenti e la dirigenza delle due società avrebbero avuto già diversi incontri per pianificare i dettagli della “joint venture”, al punto tale che si sostanzierà già dalla prossima stagione. E’ sicuro insomma l’intendimento comune di voler procedere ad un unico progetto, che consenta di accrescere le ambizioni pur ottimizzando gli sforzi da parte di entrambi, ma c’è da capire bene la formula ed i ruoli di ambo le parti , oltre agli organigramma, ovviamente, ed al progetto tecnico-sportivo. Filosa deus ex machina è stato sostenitore di questo passo e De Lise, dopo aver avuto più di un colloquio con lo stesso Filosa e Rota, ha sposato il progetto del calcio popolare, ecco cosa dichiara l’ormai ex Presidente dello Sparta Mondragone: “Dopo essermi più volte confrontato con i dirigenti della neonata Mondragone City ho ritenuto opportuno sposare questo progetto di un calcio popolare e sociale, la fusione è avvenuta poiché avere due squadre in terza categoria sarebbe stato uno spreco, abbiamo deciso di andare avanti con il nome di Mondragone City, anche se a livello federale si chiamerà Sparta, per tutti i media e addetti ai lavori saremo Mondragone City, nelle prossime ore faremo un assemblea per definire l’organigramma societario, sono veramente felice di questa fusione e ringrazio gli amici Paolo e Franco per avermi dato questa possibilità di aggregazione “. Entusiamo alle stelle in casa granata dei neonati dragoni del City cosi commenta Franco Rota: “Sono due mesi che stiamo lavorando su questo progetto unitamente al mio fraterno amico Paolo Filosa , esperto uomo di calcio che verrà rappresentato in società dal cognato Emilio Gallo, questa di oggi , attraverso la fusione dei due sodalizi , rappresenta quanto questa città abbia voglia di calcio, nelle prossime ore Paolo dovrebbe accordarsi con un giovane allenatore e presto esporremo le linee guide societarie sempre improntate sul far play e terzo tempo, diamo il benvenuto all’amico Massimo De Lise con i suoi collaboratori, il progetto sta decollando , chi vivrà vedrà“. Nel frattempo noi della redazione esprimiamo alla neonata societa i nostri migliori auguri e ci permettiamo di affermare che questo gesto – di grande maturità – non potrà che rinvigorire il progetto sociale del calcio Mondragonese.