Sporting Nola – Aurunci 1-1
Sporting: Spirito, De Falco (55’ Simongini), Codardo, Ruoppo, Zero, Sepe (80’ Foglia), Pastore, Piccolo, Sgambati, Conte, Rea. Altri: Sepe, Parisi, Cimmino, Capano. All: Santaniello
Aurunci: Iaccarino, Follera, Randolo, Esposito, Di Lorenzo, Fava, Bemio, Bosco, Marrafino (75’ Ruberto), Lepore, Palumbo. Altri: Pietosi, Prassino V, Prassino F, Pergamo, D’Amaro, Picazzo. All: Mennillo.
Marcatori: 36’ Palumbo, 83’ Conte
Ammoniti: Sepe, Conte (SN) Iaccarino (A)
Espulsioni: Piccolo al 63’ per doppia ammonizione
Corner: 5 (SN) 3 (A)
Recupero: PT 2 ST 3
Cambia rotta lo Sporting Nola di quest’anno che, sotto di numero in campo dal 63’ e di risultato , riesce a strappare un pareggio insperato contro un’Aurunci pronto a fare da corsaro al fortino di via Seminario.
I ragazzi di Santaniello, diversamente dalle ultime gare, iniziano bene il match e le prime due palle goal sono per i padroni di casa al 5’ e al 10’: prima Conte con la punta del piede manda a fil di palo un pallone servito sul cross di Pastore a seguito di un contropiede magistrale e poi sempre l’esterno bianconero con un insidioso diagonale da posizione defilata costringe l’estremo difensore della Sessana ad una presa bassa.
La Sessana non vuole subire ulteriormente a al 26’reagisce con Bemio che costringe Spirito a rifugiarsi in corner. Lo scacco decisivo però arriva 10’ dopo con una disattenzione difensiva di Sepe che, sul filtrante di Lepore, lascia andare in porta Palumbo pronto a siglare il vantaggio ospite.
Nel giro di 10’ tutte le pretese offensive dei padroni di casa scemano e la prima frazione di gioco vede l’Aurunci avanti 1-0 sullo Sporting.
Negli spogliatoi Santaniello carica i suoie la reazione in campo sembra vedersi già al 48’ con il solito Conte che sfiora l’incrocio dei pali dalla distanza. Il pareggio è a un passo quando Sgambati, al 57’in contropiede, serve in diagonale sempre Conte che di spalle alla porta si gira e calcia fuori in malo modolasciando sbigottita una panchina già pronta ad esultare.
Al danno si aggiunge la beffa quando il direttore di gara estrae il secondo cartellino a Piccolo per un fallo di troppo a centrocampo compromettendo la gara ai suoi compagni già in difficoltà.
Solo l’estro e la fantasia del neo entrato Foglia riequilibra il gioco e riporta il sorriso ai suoi al 83’ inventando un cross sulla linea di fondo ancora per Conte che non sbaglia di testa e trova il pareggio per i bruniani.Dopo due sconfitte ritorna a far punti lo Sporting Nola con primo risultato utile di questo 2014 che riporta un clima di serenità per affrontare nel migliore dei modi il girone di ritorno.
Nicola D’Ambrosio