SS Nola 1925, la società lancia un appello alle autorità federali:”Dateci la certezza della tutela della legalità”

Promozione Campania Girone A Promozione Campania

nola

Le notizie di oggi 7 Aprile, apparse sugli organi di stampa, specializzati e non, hanno messo in angoscia quanti di noi, me per primo, hanno sempre creduto, in fede, che il gioco del calcio fosse uno sport fra i più affascinanti al mondo, con la specifica prerogativa di una lealtà scontata e di regole certe, rispettate e garantite. Purtroppo le notizie dei mesi scorsi e quelle di oggi, in particolare, ci rendono fortemente dubbiosi e vanno ad incrementare la cultura del sospetto per quanto concerne la trasparenza ed il rispetto delle regole. Noi, italiani del Sud, non siamo cittadini di serie inferiore ed abbiamo diritto, anche nello sport, alle tutele dovute dagli organismi in indirizzo. Una “FIGC CAMPANIA NEL CAOS” come titola, a sette colonne, un noto ed accreditato quotidiano napoletano ci sgomenta. Noi piccole società calcistiche che, nonostante la cosiddetta dicitura “dilettantistiche”, ci sobbarchiamo sacrifici enormi, di ordine fisico, organizzativo , logistico e finanziario, restiamo smarriti e perplessi rispetto alla notizia che “600 giocatori non tesserati” abbiano potuto regolarmente partecipare ai tornei per carenza organizzativa dei pur doverosi controlli. La gestione Commissariale è sempre un fatto straordinario limitato nel tempo che, invece, tende a cronicizzarsi. A noi i nostri antichi Maestri hanno insegnato che un responsabile democraticamente eletto è sempre meglio del più lungimirante dei Commissari. E’ urgente tornare ad situazione che ponga fine all’emergenza e ridia fiducia a tutti noi Intanto un accorato appello a tutti gli organi in indirizzo: “ Dateci la certezza della tutela della legalità”.

Non crediamo che sia necessario ricorrere al garante Nazionale della legalità (DR. CANTONE) per garantire la tutela di norme scritte e non scritte, soprattutto le ultime che afferiscono al senso di responsabilità di ciascuno di noi. Chiediamo per queste ultime giornate di campionato , una “sorveglianza mirata” sui comportamenti delle Società e di tutti noi dirigenti, per sgombrare un campo, già ingombro di macerie, da voci incontrollate che inquinano la certezza della pubblicazione delle classifiche finali. Abbiamo sempre, da più di dodici anni, privilegiato la lealtà sportiva e disprezzato i comportamenti opachi. Noi non intendiamo essere servi sciocchi di un sistema sfilacciato in cui anche chi non è in buona fede può inserirsi traendone vantaggi. Siamo certi di non essere utopisti o ingenui inseguitori di un futuro che non c’è. Vogliamo credere nello sport, nel calcio, nella lealtà sportiva, nella correttezza dei comportamenti, nel rispetto, da parte di tutti, noi per primi, della legalità non solo nei campionati di calcio ma in ogni comportamento singolo e collettivo. Per questo confidiamo nell’intervento “preventivo” degli organi in indirizzo per la tutela e la credibilità di una organizzazione da cui dipende l’educazione (non solo calcistica) di migliaia di giovani che, spesso, vedono nel calcio l’unica possibilità di riscatto e sia chiaro e palese a tutti che in caso di “incertezza” saremo pronti anche a rivolgerci alla procure federali al fine di garantire la trasparenza e la verità in queste ultime giornate di campionato.
Grato per l’attenzione, con la certezza di una esatta comprensione della presente.
Ufficio Stampa Nola, 07/04/2016

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio