Questo stadio deve rappresentare il fiore all’occhiello della Municipalità perché crediamo fermamente nel valore dello sport in un quartiere come Scampia. Lo sport, infatti, per i giovani è fondamentale, insegna tantissimi valori e permette di preservare i ragazzi da percorsi devianti. Qui ci sono tantissime associazioni sportive che vanno tutelate attraverso la manutenzione delle strutture e non solo, noi in quanto amministrazione dobbiamo essere vicino a loro e appoggiare il loro operato. Scampia ha una parte negativa, ma la stragrande maggioranza è fatta di persone per bene. Dobbiamo sfatare questo falso mito di una Gomorra irrecuperabile e far emergere le nostre eccellenze, che sono in stragrande maggioranza. Progetti futuri? Mi impegno personalmente, insieme alla Municipalità, di riaprire le strutture sportive chiuse. Lo sport è vita qui a Scampia!”. Di Guida ha poi voluto concludere con un messaggio di auguri alla squadra dell’Oratorio Don Guanella Scampia: “Un grosso in bocca al lupo per questa nuova stagione. Che questa società possa, man mano, arrivare in categorie superiori perché se lo merita per il lavoro che fa da anni. Possono essere l’esempio positivo da seguire e possono divenire una delle realtà più pure capaci di cambiare l’immagine, fin troppe volte negativa, di Scampia”. Luigi Ippolito Addetto stampa Oratorio Don Guanella Scampia