Stop del Salernum Baronissi allo Stadio Guariglia: l’Agropoli si impone per 2-0 e conquista la vetta della classifica

Il Salernum Baronissi frena allo Stadio Guariglia l’ottimo momento dal punto di vista dei risultati, perdendo ad Agropoli per 2-0 sotto i colpi dei padroni di casa. Gli ospiti, tuttavia, mantengono il risultato fino alla fine del primo tempo, ma nella ripresa l’Agropoli entra in campo più convinto e fa suo il match.

Nella prima frazione di gioco una gara fisica e giocata soprattutto nel cerchio di centrocampo non offre particolari emozioni, il Salernum contiene un Agropoli votato all’attacco e voglioso di trovare subito il vantaggio. Scorre una partita tesa e tra un paio di ammonizioni e interruzioni di gioco, l’arbitro manda tutti al riposo.

Nella ripresa cambia il volto della gara, l’Agropoli trova il vantaggio grazie a una punizione ben calciata da Natiello, al minuto cinquantasei. Continua ad insistere la squadra di casa che al minuto settanta trova il doppio vantaggio, con il calcio di rigore di Margiotta al minuto settanta.

Ufficio Stampa

Salernum Baronissi

Ettore Aulisio

TABELLINO
AGROPOLI: Pragliola, Guzzo, Maiese (46’st Matrone), De Cristofaro (28’st Monzo), Della Guardia, Della Monica, Natiello, Masocco, Margiotta, Yeboah (40’st Bacio Terracino), Alba (6’st Costantino). All. Cianfrone

SALERNUM: Tesoniero, Ammendola (1’st Raviello), De Gregorio, Bucciero (20’st Romano), Lonigro, Zoppino, Nije (34’st Caccavo), Reuvers, Marrocco, Sené (20’st Colonna), Matarese (9’st Santonicola).

RETI: 11’st Natiello, 26’st Margiotta rig. (A)

AMMONIZIONI: Bucciero, Reuvers Sené, Zoppino, Aniello (non dal campo). (S) – Guzzo, Alba, Della Monica, Natiello (A)

ARBITRO: Valcaccia di Castellammare di Stabia – Ass. Scala di Castellammare di Stabia e Vinciprova di Napoli

US Agropoli 1921Salernum Baronissi
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓