Subito Milik, per il polacco un gol e un assist nella vittoria del Napoli contro l’Hertha Berlino

HERTHA BERLINO – NAPOLI 1-4

HERTHA BERLINO: Jarstein, Plattenhardt, Brooks, Langkamp, Pekarik, Skjelbred, Stark, Stocker, Darida, Haraguchi, Ibisevic. All. Dardai.

NAPOLI: Reina (1’st Sepe), Hysaj (25’st Maggio), Koulibaly (39’st Luperto), Albiol (29’st Chiriches), Ghoulam (33’st Strinic), Allan (1’st Zielinski), Valdifiori (12’st Jorginho), Hamsik (39’st Insigne R.), Callejon (25’st El Kaddouri), Gabbiadini (1’st Milik), Insigne L. (12’st Mertens). All. Sarri.

RETI: 24′ Ibisevic, 35′ Hamsik, 54′ Milik, 71′ Milik, 83′ Mertens

Ultima amichevole estiva per il Napoli prima dell’inizio ufficiale di campionato domenica 21 contro il Pescara. In campo Sarri schiera l’undici che probabilmente vedremo all’opera proprio contro gli abruzzesi: Valdifiori al posto dello squalificato Jorginho, in attacco Gabbiadini e non Milik, torna tra i pali Reina, per il resto solita formazione.

L’Hertha Berlino è più avanti nella preparazione avendo affrontato i preliminari di Europa League e la differenza in campo si vede con i tedeschi sempre in anticipo sulle seconde palle e in pressing costante sugli azzurri. Il Napoli non riesce così ad esprimere il suo gioco e rischia sin da subito come al 4′ quando Allan perde malamente un pallone al limite dell’area, Ibisivevic però non riesce a superare Reina in uscita bassa. Al 12′ bomba di Pekarik, palla che fischia vicino al palo. Il primo tentativo per i partenopei arriva al 18′ con Gabbiadini che lascia partire un sinistro da buona posizione, ma la conclusione è debole e finisce tra i guanti di Jarstein. Il Napoli sembra riconquistare campo, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa dopo un errore grossolano di Ghoulam che libera al tiro Ibisievic, stavolta l’attaccante non sbaglia e in diagonale beffa Reina. Dura però una decina di minuti il vantaggio dell’Hertha perché ci pensa il capitano a riportare il punteggio in parità con la deviazione vincente sullo schema di calcio d’angolo.

Nella ripresa si vedono subito in campo i due polacchi ultimi arrivati, Zielinski e Milik e la musica cambia. Il maggior talento del Napoli alla lunga esce fuori e i tedeschi scompaiono pian piano dal rettangolo di gioco. Al 9′ arriva il vantaggio: Milik va incontro al pallone, si tira dietro un difensore e libera lo spazio per il classico taglio di Callejon che riceve una palla perfetta da Hamsik e insacca agevolmente. I tedeschi non ci sono più e il Napoli preme. Entre anche Mertens ed è proprio sull’asse Milik-Mertens che il Napoli crea le migliori occasioni. Al 26′ gran palla di Mertens per Milik che sull’uscita del portiere sfiora il pallone quel tanto che basta ad evitarne l’intervento e mette facilmente in rete a porta vuota. Al 38′ il polacco ricambia il favore, triangolo delizioso con Mertens, pallonetto del belga a scavalcare il portiere e 4-1 a favore degli azzurri. Ancora una goleada quindi per il Napoli che può guardare alla prima di campionato con fiducia e ottimismo.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓