
SAN VITO POSITANO – COSTA D’AMALFI 0-0
SAN VITO POSITANO
Belviso, Natino, Amita, Esposito Antonio, Vallefuoco, Buondonno, Ruocco, Esposito Francesco (39º Langella, 85º Del Sorbo), Longobardi, Porzio, Silvano.
All. Attanasio (a disp. Di Leva, Del Sorbo, Langella, Galasso, La Penna, Palumbo, Viscovo)
COSTA D’AMALFI
Faggiano, Bove, Vitiello Luigi, Cestaro, De Luca, Vigorito, Catalano (70º Ferrara), Di Landro, Marino, Lettieri (73º Vitiello Raffaele), Criscuoli.
All. Contaldo (a disp. Napoli, Di Martino, Cantilena, Tasca, Vitiello Raffaele, Reale, Ferrara)
Ammoniti: Natino, Esposito Antonio, Silvano – Cestaro, De Luca, Ferrara
Angoli: 7-3 per il Costa d’Amalfi
Recupero: 2’ – 3’
Termina in parità il primo derby costiero in Eccellenza; termina a reti inviolate una gara molto sentita, con una buona cornice di pubblico, in cui, ancora una volta, il Costa d’Amalfi deve recriminare con se stesso.
Gli uomini di mister Contaldo giocano meglio, creano le palle gol più clamorose, ma non riescono a vincere, per quello che ormai è il 9º pareggio (4º consecutivo) in addirittura 14 gare di campionato. Numeri clamorosi, e che danno l’idea di quanto sia solido il sodalizio costiero, ma anche la sfortuna nel concretizzare le occasioni da rete.
A Positano i biancazzurri dominano entrambe le frazioni di gioco, nel primo tempo peró è clamorosa l’occasione che capita sui piedi di Marino: bella azione sulla sinistra di Criscuoli, palla al limite dell’aria a Catalano che, di destro, inventa una palla magica per l’accorrente Marino. Il bomber di Praiano riesce a controllarla e cerca di incrociarla di giustezza, ma la palla rotola clamorosamente sul palo a portiere battuto.
Il San Vito non riesce ad imbastire un azione degna di nota, ma cerca solo di limitate le folate ospiti, che con Lettieri Cestaro e Di Landro, in mezzo al campo, la fanno da padroni, con Catalano a creare letteralmente il panico tra le linee.
Nella ripresa la musica non cambia e, anche se il terreno di gioco non lo permetteva, i biancazzurri cercano ancora con più insistenza il vantaggio. Autentico spauracchio per i centrali giallorossi è stato Marino, che da solo impegnava Vallefuoco e Buondonno, costretti spesso a fermarlo con le cattive. Gli uomini di mister Contaldo vanno vicinissimi al vantaggio verso la mezzora della ripresa, quando, da una palla girata sul secondo palo dalla sinistra, si avventano Di Landro e Catalano, con quest’ultimo che si vede ribattere la sua conclusione. Sulla palla si avventa come un falco Marino, tiro e miracolo di Belviso, la palla resta in gioco, la riprende ancora Catalano, conclusione in porta e Belviso compie il secondo miracolo di giornata, negando al baby classe 2000 il vantaggio.
La gara si accende, e i costieri provano a cavalcare l’entusiasmo, ma il Positano fa tesoro dello spavento e serra le file.
Nel finale Faggiano dice no ad una conclusione di Esposito dal limite, il numero uno biancazzurro vola con sicurezza deviando in angolo.
I minuti finali sono un piccolo arrembaggio, ma non scaturisce qualche occasione concreta.
Termina così in parità questo tanto atteso derby, ma il rammarico è tutto per gli uomini di mister Contaldo, all’ormai disperata ricerca di una vittoria per scacciare questa maledetta “pareggite”.
Sabato a Maiori arriva il Sant’Agnello, in quello che è un match da vincere a tutti i costi.
UFFICIO STAMPA – FC COSTA D’AMALFI
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio