Terza sconfitta di fila per il San Giorgio: la Virtus Volla si impone con un tris

VIRTUS VOLLA – SAN GIORGIO 3 – 0
VIRTUS VOLLA: Avino, Di Benedetto (35’st Improta), Lenci, Puccinelli, Candelora, D’Abronzo, Sacco (43’st Sim. Esposito), St. Esposito, Longo (24’st Amabile), Di Palma (14’st Aliyev), Catalano (22’st Riccardo). Allenatore De Michele
SAN GIORGIO: Capece, D’Ambrosio (1’st Ioio), Pappalardo, Gala, Morella (9’pt Noviello), Palumbo, Minicone (19’st Di Micco), Porcaro, Muro, Pezzella (33’st Russo), Falcone (11’st Mandara). Allenatore Ignudi
ARBITRO: Rossomando di Salerno
RETI: 39’pt Longo, 16’st Sacco, 34’st Aliyev
NOTE: ingresso libero con circa 250 spettatori; ammoniti Puccinelli e Aliyev (VV), D’Ambrosio e Gala (SG); angoli 3-5; recupero 1’pt, 0’st
Volla, 2 marzo –
Terza sconfitta consecutiva del San Giorgio, con zero gol all’attivo, che lascia ancora una volta i tre punti, questa volta, sul sintetico del Borsellino contro una Virtus Volla motivatissima e determinata a condurre la partita specie nella seconda frazione di gioco. Eppure la prima mezz’ora prometteva bene per la squadra di Ignudi che, malgrado l’uscita di Morella per infortunio dopo nove minuti dal via sostituito da Noviello al centro della difesa, ha pressato i virtussini nella loro metà campo trovandosi davanti un grande Avino che si è opposto con bravura agli ex compagni. Al secondo giro di lancetta, una gran botta di Pezzella dal limite dà ad Avino l’opportunità di presentare le sue credenziali. Il pressing granata continua con Palumbo che apre per Muro sulla destra, diagonale secco che Avino respinge in angolo volando sulla destra. La Virtus non demorde e con rapidi capovolgimenti porta spesso scompiglio nell’area di Capece senza impensierirlo seriamente. Al 38’ Di Palma si destreggia fuori area e porta il primo serio pericolo per gli ospiti. E’ l’avvisaglia che il vantaggio virtussino è maturo. Infatti, un minuto e il punteggio si sblocca in favore dell’undici di De

Michele. Di Palma si spinge sul fondo destro e serve Longo sul primo palo; tap in del centravanti e palla alle spalle di Capece. In chiusura di tempo Minicone prova a equilibrare la partita con un gran tiro che esalta ancora una volta Avino che salva il vantaggio. Ad inizio di ripresa Ignudi apporta dei correttivi per aprire la partita. Fuori D’Ambrosio ammonito e dentro Ioio in coppia con Muro per scardinare il fortino di Avino. Al 10’ Catalano dalla media distanza tenta il jolly ma Capece non si fa sorprendere. Al 16’ arriva il raddoppio con un gollazzo di Sacco dalla destra che si insacca nell’angolino alto alla destra dell’incolpevole Capece. Al 20’ il San Giorgio va vicino alla marcatura che avrebbe riaperto la partita; Di Micco dall’out destro mette nel mucchio davanti alla porta; Avino respinge corto, riprende Porcaro e l’ex si supera respingendo nuovamente. Al 34’ arriva il tris che chiuderà la partita. Cross dalla sinistra di Lenci per Aliyev davanti a Capece, girata, di un altro ex assieme a Puccinelli, Borrelli e Simone Esposito, e palla in fondo alla rete. Fino al termine dei novanta minuti senza recupero con dieci sostituzioni, l’incerto e mediocre Rossomando di Salerno che dovrebbe farsi una ripassatina sulla regola del vantaggio, il risultato non cambia e la Virtus festeggia con una grossa torta davanti agli spogliatoi.
Dall’Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926
Giacomo Di Sarno

FC San GiorgioBoys Campania Ponticelli
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓