L’ultima volta il Piemonte Valle D’Aosta, ora presieduto da Mauro Foschia, ha ospitato il Torneo nel 2010, quando il TDR è stato diviso in due eventi, uno dedicato al calcio a undici e l’altro al calcio a cinque, con le due categorie più giovani del calcio a undici che sono confluite nella kermesse principale.
I NUMERI
Il Torneo delle Regioni vanta dei numeri che non hanno paragoni nel calcio italiano. Se sommiamo tutte le calciatrici ed i calciatori partecipanti insieme a tecnici e dirigenti arriviamo alla cifra record di oltre 2400 atleti, più di 1.000 persone contando solo gli staff tecnici e dirigenziali. Il Piemonte VDA e il Veneto insieme nel 2023 accoglieranno oltre 3.500 persone.
Calcio a undici: In corsa per i quattro trofei in Piemonte Valle D’Aosta ci saranno 78 Rappresentative, una in più dell’edizione 2019, per le categorie juniores (Under 19), allievi (Under 17), giovanissimi (Under 15) e calcio femminile (dai 14 ai 24 anni). Un segnale positivo che conferma la ripartenza vivace della LND dopo la pandemia. In tutto
scenderanno in campo complessivamente oltre 1540 calciatrici e calciatori accompagnati da più di 420 tra tecnici e dirigenti.
I GIRONI
Torneo delle Regioni C11
JUNIORES (U19) – ALLIEVI (U17) – GIOVANISSIMI (U15)
Girone A: LIGURIA – SARDEGNA – CAMPANIA – TOSCANA
Girone B: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – MARCHE – SICILIA – BASILICATA
Girone C: FRIULI VENEZIA GIULIA – LAZIO – PUGLIA – LOMBARDIA
Girone D: BOLZANO – EMILIA ROMAGNA – MOLISE – ABRUZZO
Girone E: TRENTO – UMBRIA – CALABRIA – VENETO
FEMMINILE
Girone A: LIGURIA – SARDEGNA – CAMPANIA – TOSCANA
Girone B: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – MARCHE – SICILIA – BASILICATA
Girone C: LAZIO – PUGLIA – LOMBARDIA
Girone D: BOLZANO – EMILIA ROMAGNA – ABRUZZO
Girone E: TRENTO – UMBRIA – CALABRIA – VENETO
FORMAT
CALCIO A 11
Juniores Under 19
20 Rappresentative suddivise in 5 quadrangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le 3 migliori seconde.
Femminile
18 Rappresentative suddivise in 3 quadrangolari e 2 triangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le seconde nell’ambito dei quadrangolari.
Allievi Under 17 e Giovanissimi Under 15
20 Rappresentative suddivise in 5 quadrangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le 3 migliori seconde.