Torneo delle Regioni, completata la fase a gironi: il riepilogo della terza giornata, qualificate e abbinamenti dei quarti.

Settore Giovanile Calcio Campania Calcio Femminile Campania

Under 19, avanti ai quarti Lombardia, Veneto, Marche, Piemonte VdA, Abruzzo, Emilia Romagna, Sicilia e Calabria

Come un anno fa, Lombardia, Veneto e Marche (quest’ultima premiata dalla classifica avulsa) volano ai quarti di finale da prime del girone. Alla fase finale del torneo accedono da vincitrici del proprio girone anche Piemonte VdA, a punteggio pieno come la Lombardia, e Abruzzo. Le tre migliori seconde ad avanzare sono invece Emilia Romagna, Sicilia e Calabria. Fuori i campioni in carica della Liguria, ko nel match decisivo contro l’Abruzzo.

Girone A – Con un gol in chiusura di primo tempo, il Piemonte VdA supera anche la Toscana e fa bottino pieno del Girone. Dietro chiudono tutte a due punti: tra Umbria e Basilicata finisce 1-1, coi lucani raggiunti in pieno recupero dalla rete di Lilli.

Girone B – Nelle due partite decisive per le sorti del Girone, succede tutto negli ultimi minuti: La sfida più tirata tra Emilia Romagna e Lazio la risolve a 4’ dalla fine Frimpong, mentre il Veneto fatica a superare un Bolzano già tagliato fuori dai giochi qualificazione con un gol di Meneghello al 34’ del secondo tempo.

Girone C – Serve invece la classifica avulsa per dipanare la matassa del raggruppamento più equilibrato con Marche, Sicilia e Campania appaiate a quota sei punti. Tra i fattori considerati nel calcolo, la differenza reti negli scontri diretti penalizza i campani che, nonostante il successo contro la Sicilia, avrebbero avuto bisogno almeno di un altro gol per superare proprio la formazione di Alderisi.

Girone D – Dopo aver battuto anche la Calabria di mister Scorrano, che comunque si qualifica tra le tre migliori seconde, la Lombardia fa bottino pieno in classifica. In una partita senza particolare importanza dal punto di vista della classifica, il Friuli si toglie la soddisfazione di un successo nella categoria battendo per 4-0 la Puglia.

Continua dopo il banner

Girone E – L’Abruzzo vola da solo ai quarti lasciando a casa con l’amaro in bocca la Liguria, campione uscente dell’edizione del 2023. Piccola soddisfazione per Trento che chiude l’avventura con gli Under 19 almeno con un successo, lasciando in ultima posizione il Molise.

Femminile: Campania, Lombardia, Emilia Romagna, Trento, Marche, Piemonte VdA e Veneto raggiungono la Toscana ai quarti

L’ultima giornata della fase a gironi completa il quadro delle qualificate ai quarti di finale, traguardo conquistato aritmeticamente già ieri dalla sola Toscana. Oltre alla formazione di mister Fabrizio Ulivi, passano come prime classificate Campania, Lombardia, Emilia Romagna e Trento, mentre le tre seconde dei gironi quadrangolari sono Marche, Piemonte VdA e Veneto.
Rispetto alla scorsa edizione del torneo, sono cinque le Regioni approdate ai quarti per il secondo anno consecutivo: Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte VdA e Veneto.

Girone A – Botta e risposta tra Toscana e Piemonte VdA: alla rete di Martinelli in apertura di primo tempo, risponde Gaya Musso a inizio ripresa (terzo gol in tre partite) che vale la qualificazione per le ragazze di Fabio Cascioli. Dilaga l’Umbria sulla Basilicata (10-0), ma il fattore differenza reti avrebbe contato solo in caso di sconfitta delle piemontesi per superare il turno.

Girone B – Per le qualificate ai quarti si decide tutto al foto finish. Il gol di Pagani a un minuto dal termine di Emilia Romagna-Lazio (2-0) da una parte, e la rete di Menini a tre dallo scadere di Veneto-Bolzano (1-1) dall’altra, ribaltano completamente gli equilibri del Girone B: Emilia Romagna, Veneto e Bolzano concludono la fase di qualificazione a 5 punti, serve quindi la classifica avulsa che, ai calcoli, premia la squadra di mister Gieri come prima e quella di Maurizio Semenzato come seconda.

Girone C – Con un piede ai quarti già da ieri, la Campania chiude al primo posto con 7 punti al termine di un pareggio a reti inviolate contro la Sicilia. A una lunghezza di distanza si piazzano le Marche che superano con un perentorio 4-1 la Sardegna.

Girone D – Continua l’avventura delle campionesse in carica della Lombardia, al successo contro la Calabria nel match decisivo: le ragazze di Luca Cattaneo partono forte col doppio vantaggio a firma Porro e Vischi nei primi dieci minuti, nella ripresa accorcia El Alami per le calabresi.

Girone E – Nella giornata decisiva per la classifica, la Liguria regala la festa al Trento, sconfitto nel match intergirone con la Puglia non valido in termini di punteggio. La squadra di Ugo Maggi ha superato per 3-1 le abruzzesi di Rocco Mayo, fino al 18’ del secondo tempo ancora in corsa per la qualificazione prima del nuovo sorpasso ligure.

U17: Veneto le vince tutte. Bene Toscana, Puglia, Liguria e Campania. Sorpresa Molise

Gli ultimi 90’ della fase a gironi dell’Under 17 hanno regalato emozioni a profusione. Tutte le Rappresentative, comprese quelle già matematicamente escluse dalla manifestazione non si sono risparmiate dando il massimo fino al fischio finale. Un marchio di fabbrica della Lega Nazionale Dilettanti, l’impegno prima di tutto.

Girone A – Alla Toscana bastavano due risultati su tre con il Piemonte Vda. L’1-1 finale accontenta entrambe le Rappresentative con i piemontesi ai Quarti nel gruppo delle migliori seconde. Florio ha segnato subito la rete che ha fatto sognare la squadra di Marangon. Bertelli ad inizio ripresa ha riportato i toscani sul trono del girone.

Girone B – Il Veneto è l’unica Rappresentativa ad aver concluso la prima fase a punteggio pieno. La squadra di Valter Bedin non si è risparmiata neanche nell’ultimo match con il Bolzano battuto per 3-0 grazie alla doppietta di Fant ed al centro di Ravagnan. L’Emilia Romagna in rimonta sul Lazio chiude in crescendo la competizione. Kulla e Delmiglio nella seconda metà della partita hanno ribaltato le sorti dell’incontro.

Girone C – La Campania si prende lo scettro del raggruppamento nell’ultima sfida del girone domando la Sicilia per 4-0 con una tripletta di Mattia Ciuccio. A rimetterci è la Sardegna che in un colpo solo subisce il primo ko del torneo e l’esclusione dalla competizione da parte delle Marche già fuori dal TDR. E’ il bello del calcio genuino della LND, si gioca fino alla fine senza calcoli. I gol di Kone e Gashi nel primo tempo hanno motivato i marchigiani.

Girone D – Girandola di emozioni e colpi di scena nella terza giornata. Dal turbinio emerge la Puglia che supera di misura il Friuli VG (gol di Grimaldi) e conquista il primo posto. Bene anche la Lombardia che può continuare il suo cammino al TDR dopo aver vinto lo scontro diretto con la Calabria per 3-0. Protagonista Buzzetti con una doppietta.

Girone E – La Liguria con uno scatto finale supera il traguardo per prima riuscendo ad avere la meglio su un ostico Abruzzo. I padroni di casa hanno chiuso il primo tempo in vantaggio. Giunchedi al 25’st ha riaperto il match, Fossati al 37’ l’ha chiuso definitivamente segnando un gol pesantissimo. Il Molise è la sorpresa della giornata. I ragazzi di Caruso sono riusciti ad avere la meglio sul Trento conquistando l’ultima piazza utile per la qualificazione ai Quarti. Antinucci ha fatto la differenza con una doppietta piazzata nel momento più importante della gara.

U15: Passano come prime Abruzzo, Piemonte VdA, Campania, Veneto e Lombardia. Le tre migliori seconde sono Trento, Lazio e Friuli VG

La terza giornata dei Gironi dell’Under 15 ha sciolto tutte le riserve sulle qualificate ai Quarti di Finale. I verdetti sono arrivati all’ultimo istante nel tipico stile del Torneo delle Regioni da sempre concentrato di emozioni e generatore naturale di colpi di scena.

Girone A – Il Piemonte blinda il primo posto conquistando lo scontro diretto con la Toscana (gol di Balocco). Basilicata e Umbria si sono giocate la seconda piazza. I lucani hanno vinto grazie al gol di Pacella al 29’st ma non è bastato per entrare nel gruppo delle migliori seconde.

Girone B – Il Veneto ha rischiato tanto con il Bolzano ma alla fine è riuscito a strappare un 1-1 che l’ha issato in cima alla classifica. Caliari al 32’st ha firmato la rete del pari. Il Lazio in rimonta sull’Emilia Romagna è riuscito in un colpo solo a conquistare il successo e la qualificazione ai Quarti. Gli emiliani hanno chiuso la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa i laziali in 7’ dal 27’ al 34’ sono riusciti a ribaltare il destino della gara con Bagliesi e Lulaj.

Girone C – La Campania ha respinto l’assalto della Sicilia fermandola sullo 0-0. I primi passano ai Quarti, ai secondi non bastano cinque punti. Nella gara di consolazione le Marche hanno rifilato un netto 3-0 alla Sardegna grazie alla prestazione super di Raffaelli (doppietta).

Girone D – Lombardia e Friuli Venezia Giulia non sbagliano con Calabria e Puglia e vanno avanti a braccetto nel torneo. I lombardi passano come primi per lo scontro diretto vinto. La squadra di Carrieri mette subito al sicuro il risultato con tre reti nel primo tempo (Barcella, Monieri e Cattaneo). Quella di Pisano fatica di più e capitalizza il gol di Montina al 26’pt.

Girone E – L’Abruzzo può fregiarsi di essere l’unica squadra a chiudere la fase a gironi a punteggio pieno. La Liguria ha ceduto il passo già nel primo tempo sotto i colpi di Rebega (doppietta) e di Monga. Sorride anche il Trento che entra nel gruppo delle migliori seconde dopo aver rifilato un 4-0 limpido al Molise con quattro marcatori diversi.

Ecco il calendario della seconda fase. Dal 27 Marzo scattano i quarti di finale.

I campi potranno cambiare perché saranno assegnati in base alle esigenze logistiche.

QUARTI FINALE

Under 19
ore 14.30

Gara A: Abruzzo-Calabria “San Rocco” di Recco (Ge)

Gara B: Piemonte VdA-Sicilia “Tre Campanili” di Bogliasco (Ge)

Gara C: Veneto-Marche “25 Aprile” di Genova

Gara D: Lombardia-Emilia Romagna “Ligorna” di Genova

Femminile
ore 14.30

Gara A: Toscana-Veneto “G.B. Ferrando” di Genova

Gara B: Lombardia-Marche “N. Gambino” di Arenzano (Genova)

Gara C: Trento-Piemonte VdA “Sant’Eusebio” di Genova

Gara D: Campania-Emilia Romagna “Begato 9” di Genova

QUARTI FINALE

Under 15
ore 11.00

Gara A: Abruzzo-Lombardia – Stadio “G.B, Ferrando” di Genova

Gara B: Veneto-Trento – “N. Gambino” di Arenzano (Ge)

Gara C: Campania-Friuli VG – “Sant’Eusebio” di Genova

Gara D: Piemonte VdA-Lazio – “Begato 9” di Genova

Under 17

ore 11.00

Gara A: Puglia-Piemonte VdA – “San Rocco” di Recco (Ge)

Gara B: Veneto-Molise – “Tre Campanili” di Bogliasco (Ge)

Gara C: Liguria-Lombardia – “25 Aprile” di Genova

Gara D: Toscana-Campania – “Ligorna” di Genova

Lo sviluppo segue un percorso preordinato, la vincente dell’accoppiamento A affronterà in semifinale la vincente del D, quella del B con quella del C.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio