Bisceglie: Vicino, Ivone, Rotunno, Di Giorgio, Ola, Anaclerio, Balzano, Fanelli, Patierno (dal 66° Lorusso), Volpicelli (dal 77° Khalil), Palazzo (dal 62° De Vivo). Allenatore: Claudio De Luca. A disposizione: Sansonna, Aprile, Rubino, Ngom, De Vivo, Pollidori, Laboragine.
Torrecuso: Gravagnone, Furno, Di Maio (dal 76° Varricchio), Di Lullo, Conti, Russo, Zerillo (dal 66° Errico), Brogna, Pastore, Fazio, Vesce (dall´80° Picozzi). Allenatore: Francesco Farina. A disposizione: Minichiello, De Santis, Langellotti, Errico, Pirozzolo, Bruno, De Nicola.
Terna arbitrale: Iacovacci di Latina (Burgi, Santarsia di Matera).
Reti: 1° Palazzo, 26° Patierno, 73° Di Lullo, 82° Lorusso.
Note: spettatori 1100 circa
Ammoniti: Di Giorgio, Fanelli, Brogna.
Espulso Conti al 20° per somma di ammonizione.
Calci d´angolo: 3-1.
Tutto facile per il Bisceglie nel tredicesimo turno del girone H di serie D.
Al “Ventura” al cospetto del Torrecuso, la formazione nerazzurra porta a casa l´ennesima vittoria tra le mura amiche non sudando più del dovuto e infliggendo alla squadra ospite un 3-1 senza appello.
Subito in discesa la gara per i padroni di casa che passano in vantaggio dopo appena 1´ di gioco grazie a Palazzo usufruiscono della superiorità numerica dopo appena 20´ di gioco a seguito dell´espulsione del centrale campano Conti.
Dopo il raddoppio e un buonissimo primo tempo, i nerazzurri nella ripresa rallentano i ritmi non rischiando nulla, prima della rete a sorpresa di Lullo che riapre il match. Nel finale è però il neo entrato Lorusso a timbrare il cartellino e chiudere i conti per il definitivo 3-1.
Da registrare la buona cornice di pubblico sugli spalti nonchè la presenza in tribuna dell´ ex presidente nerazzurro Nicola Canonico, alla sua prima al “Ventura” dopo l´addio di questa estate e quella dell´ex numero uno della Fidelis Andria Francesco Fiore.
In attesa che il futuro del Bisceglie calcio su un eventuale allargamento della base sociataria possa avere un epilogo positivo, la loro presenza non è passata inosservata da parte dei numerosi presenti.
La cronaca:
Si parte con l´ingresso in campo delle due squadre, con a capo il giovane difensore nerazzurro Tourè con in mano una bandiera francese (la sua nazionalità) e l´inno della marsigliese come sottofondo in tutto lo stadio.
Il capitano Anaclerio e tutta la squadra hanno poi deposto un mazzo di fiori sul tricolore francese in memoria delle vittime dell´attentato terroristico in Francia del 13 Novembre.
Dopo il dovuto e sentito minuto di raccoglimento si parte con il calcio giocato.
Mister Claudio De Luca propone il consueto 3-5-2, affidandosi allo stesso undici di Gallipoli con l´unica variazione rappresentata da Palazzo al posto di De Vivo.
Pronti via e il Bisceglie passa: Fanelli lancia il velocissimo Palazzo che controlla entra in area e scarica un fendente che fulmina l´estremo di casa. E´ passato un solo minuto di gioco, gara subito in discesa per i nerazzurri.
Spinti dal pubblico il Bisceglie prova a chidere subito i conti ma prima Patierno poi Volpicelli non inquadrano lo specchio della porta.
Al minuto 20´ la gara diventa sempre più in discesa allorquando il direttore di gara, il signor Iacovacci di Latina, manda anzitempo negli spogliatoi Giovanni Conti che, già ammonito, placca un inarrestabile Volpicelli fermandone l´azione personale.
Il bis è roba di minuti e al 24´ arriva grazie ancora a Palazzo che si invola sulla sinistra e mette al centro un pallone che Patierno non può che scaraventare in porta dall´altezza del dischetto.
Sul 2-0 il monologo dei nerazzurri continua con la squadra campana che non riesce mai ad impensierire Paolo Vicino.
Ci provano invece ancora Palazzo, che alla mezz´ora soffia il pallone a Volpicelli ma conclude malamente addosso a Gravagnone, e ancora con Volpicelli senza fortuna.
Il Torrecuso è tutto nella finezza di Zerillo che finisce a bordo campo e in una pretenziosa diagonale di Brogna, bloccata da Vicino in presa plastica.
Nella ripresa Balzano spreca malamente il pallone del 3-0, mandando il cuoio altissimo dopo una buona progressione dai 25 metri.
reazione d´orgoglio del Torrecuso che al minuto 50 con un tiro di Fazio che viene facilmente bloccato dal portiere di casa sul primo palo. Al 57° Rotunno serve Ola pronto all´inzuccata; l´ex Lazio e Cesena viene fermato dall´arbitro per una presunta trattenuta in attacco.
Al 60° Palazzo si divora la doppietta personale peccando di leziosità e facendosi bloccare un pallonetto troppo debole eseguito a tu per tu con il portiere. Sul capovolgimento di fronte i biancocelesti beneventani trovano un fallo a venti metri dalla porta e la punizione di Fazio viene deviata in corner. Sul susseguente angolo Pastore spedisce il pallone fuori, colpendo a botta sicura con Vicino ampiamente battuto.
Il Bisceglie cala di ritmo portando gli ospiti ad avere più coraggio: al 72° Di Lullo raccoglie una corta respinta di Vicino su punizione battuta da Fazio e e accorcia le distanze.
De Luca schiera forze fresche in campo: prima De Vivo e Lorusso per Patierno e Volpicelli, poi Lorusso per Palazzo: i nerazzurri vivacizzano nuovamente la manovra finchè proprio Lorusso infila di precisione Gravagnone con un tiro di collo destro.
Partita chiusa e match che si spegne fino al triplice fischio. Per il Bisceglie una vittoria importantissima che le consente di guadagnare punti sulla zona salvezza e avvicinare sempre di più le zone alte. In attesa di sviluppi societari, il Bisceglie in campo ha dimostrato di esserci. Domenica trasferta insidiosissima contro la Virtus Francavilla, vice capolista a +6 dai nerazzurri. Ufficio Stampa Bisceglie Calcio
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio