Eccellenza – Girone A
9° giornata
PORTICI 1906 – REAL FORIO 2014 2 – 3
PORTICI 1906: Luongo, Sparavigna, Esperimento, Ioio, Vacca (23’ s.t. Samb), Filogamo (14’ s.t. Albadoro), Navas (37’ s.t. Carrotta), Visciano, Di Paola (28’ s.t. Sarno), Fiorillo (38’ Letizia), Sowe.
A disp: Borrelli, Sepe, Falcone, Ferrara. All. Sarnataro
REAL FORIO 2014: Santaniello, Mattera, Tarascio, Velotti, Serrano (19’ s.t. Di Meglio), Johnson (27’ s.t. D’Alessandro), Pistola (1’ Arcamone), Iaccarino (33’ s.t. Peluso), Di Lorenzo (12’ s.t. Castagna), Florio, Santiago.
A disp: Delizia, Pelliccia, Di Costanzo, Fernandes Arrulo. All. Sanchez C.
ARBITRO: Sig. Marco Ghiurca da Torino (ass. sig.ri Forgione ed Acunzo)
RETI: 5’ e nel s.t. al 20’, al 36’ su rig. Santiago (RF), 16’ Di Paola, 39’ Visciano (P)
NOTE. Ammoniti: Arcamone (RF), Navas, Vacca (P); Angoli 3 – 4. Rec. 4’ e 5’
Tre punti d’oro per il Real Forio 2014 su un campo difficilissimo. Al “San Ciro” di Portici contro l’undici di Sarnataro succede di tutto: i biancoverdi passano in vantaggio, vengono rimontati dal Portici e, nella ripresa, rimediano prima pareggiando e poi completando l’ennesima, prestigiosa, rimonta. Al triplice fischio è 3 a 2 per la formazione di mister Carlo Sanchez, che si gode una prestazione maiuscola dei suoi ragazzi bravi a restare uniti anche nei momenti di difficoltà e la tripletta di Santiago, sempre più leader della classifica marcatori del girone A di Eccellenza e primo giocatore a realizzare tre gol in una singola gara nell’era del presidente Luigi Amato. Al fischio di inizio, mister Sanchez conferma la retroguardia di esperienza dinanzi all’under Santaniello ed il centrocampo composto dal trio, sempre più affiatato, Tarascio – Di Lorenzo – Iaccarino; in avanti, ci sono Johnson, Santiago e Serrano con Castagna che parte dalla panchina. Dopo 5’ giri di lancette gli isolani sono già in vantaggio: al 5’ Santiago, su traversone di Di Lorenzo, con un imperioso colpo di testa non lascia scampo a Luongo e porta in vantaggio il RF2014. La reazione del Portici è quasi immediata: dopo un pericoloso traversone, al 9’, che attraversa tutta l’area biancoverde, al 16’ arriva il pari: Di Paola, servito da un traversone dalla sinistra, è puntuale, al centro dell’area, alla deviazione vincente che riporta la gara in equilibrio. Il match è maschio: i padroni di casa corrono e non risparmiano né energie e né tantomeno entrate piuttosto decise. Nonostante è ciò sono i biancoverdi a rendersi pericolosi in tre circostanze, sempre con Johnson: al 22’ il numero dieci finisce giù in area dopo un contatto ma per il direttore di gara è tutto regolare; al 28’ Johnson prova ad inserirsi su un retropassaggio di un difensore locale e viene a contatto con Luongo, ma soprattutto, al 32’, dalla sinistra, sempre Johnson, calcia sul primo palo mandando fuori.
Al 35’ è invece la traversa a negare il gol agli isolani sul colpo di testa di Santiago, servito sul secondo palo da calcio d’angolo. Appena un minuto dopo, Santiago non arriva su un traversone dalla destra, alle sue spalle c’ è johnson che colpisce la palla di testa ma senza fortuna. Il Real Forio 2014 attacca e costruisce occasione, ma il gol lo trova il Portici: al 39’ veloce ripartenza sulla corsia di destra dei padroni di casa, la palla arriva sulla sinistra dove il piattone di Visciano non lascia scampo a Santaniello. Rimonta completata per gli azzurri che al riposo sono avanti per 2 a 1. Nella ripresa, mister Sanchez cambia volto al suo RF2014: al rientro dagli spogliatoi c’ è Arcamone per Pistola, con Iaccarino che si abbassa sulla linea dei difensori. Poco dopo sarà il turno di Castagna. La partita è sempre molto maschia con le due squadre che lottano, ma al 20’ arriva il pari, messo a segno ancora da Santiago per nulla intimorito dal colpo ricevuto al 6’: dalla destra arriva un traversone trasformato in oro ancora una volta dalla testa del puntero argentino. E’ di nuovo parità. Intorno alla mezz’ora Portici pericoloso: sugli sviluppi di un calcio di punizione, per giunta deviato, uno dei locali colpisce la palla con la testa, ma Santaniello si tuffa e respinge. Al 35’ il match cambia padrone: Peluso, da poco subentrato per Iaccarino, viene atterrato in area da Fiorillo: è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Santiago che, con grande freddezza, realizza il gol del nuovo contro sorpasso, nonché la sua tripletta personale che rende l’ex Heraclea sempre più leader della classifica marcatori. Come prevedibile, a questo punto è il Portici a cercare il gol: al 42’ la conclusione dalla distanza di Carrotta termina alta di poco; in pieno recupero ancora un pericolo per la porta di Santaniello direttamente su punizione, ma il risultato non cambia. Il Real Forio conquista tre punti importantissimi su un campo difficile. Mercoledì si torna subito in campo: nel turno infrasettimanale i biancoverdi ospiteranno al “Salvatore Calise” la Frattese.