Coppa Italia
Gladiator 3 – 0 Ebolitana calcio 1925
Gladiator: Marino, Balzano, Argento, De Marco,Manzo, Picascia,Giorgio(19 st Romano), Gatto(23 st Calabrò), Orlando(35 st De Gregorio), Liguori(30 st Campanella), Mansour (33 st Umile).
A disposizione: Loffredo, Campanile, De Gregorio, Ciaravolo, Campanella, Umile, Benevento, Calabrò,Romano.
Allenatore: Vincenzo Platone.
Ebolitana: Palazzo, Fernando, Caliendo, Magliano, Akrapovic, Chiumiento (31 st Monaco), De Sio, Giacinti, Mele, Ndiaye (15 st Cappiello), Hefiane (27 st Spinola).
A disposizione: Angarelli, Fabbricatore, Cappiello, Monaco, Gasparro, Barillari, Spinola, Delle Donne, Maiello.
Allenatore: Gianpaolo Parisi
Arbitro: Mattia Gerardo Ingenito di Nocera Inferiore
1°assistente: Gennaro Borriello di Torre del Greco
2°assistente: Jacopo De Rosa di Castellammare di Stabia
Reti:26 pt, 14st, 23 st Liguori (G)
Angoli: Gladiator 1 , Ebolitana 1
Ammoniti: 34 pt Fernando, 36 st Giacinti (E), 43 pt Orlando, 47 st Campanella (G)
Espulsi:
Recuperi: 1 pt, 5 st
Andata degli ottavi di Coppa Italia, campionato di Eccellenza, allo stadio Montecuollo di Cellole. L’Ebolitana di mister Pirozzi, perde tre a zero contro il Gladiator. Subito occasione per il vantaggio dell’Ebolitana, dopo un minuto. L’attaccante Ndiaye entra in area, ma tira alto sulla traversa Due minuti dopo, gran tiro di Mele che colpisce il palo, sulla respinta ancora Mele mette alto sulla destra di Marino.Gladiator in vantaggio dopo ventisei minuti di gioco: Gatto per Liguori, che supera Palazzo e mette in rete.Risponde al minuto trentatré De Sio: tiro a giro che sfiora l’incrocio dei pali. Occasionissima per il pareggio per Ndiaye, al 40°esimo. L’attaccante servito da Caliendo, entra in area supera un difensore ed incredibilmente calcia fuori, con Marino in uscita disperata. Un minuto di recupero e squadre negli spogliatoi. Il secondo tempo inizia con un tiro di Mansour, di poco a lato, dopo sessanta secondi.Raddoppio di Liguori, doppietta personale al quattordicesimo. L’attaccante Giorgio tira dal limite dell’area, palla deviata sulla quale in spaccata, interviene Liguori che insacca.Terza rete ancora di Liguori, dopo 23°di gioco: tiro potente ed angolato dal limite dell’area e palla nell’angolo basso, alle spalle di Palazzo. La gara finisce dopo cinque minuti di recupero, con una parata all’ultimo secondo di Palazzo su Umile. Il ritorno degli ottavi di Coppa Italia, ad Eboli il 15 ottobre.
La società dell’Ebolitana Calcio ringrazia:” i tifosi al seguiti per il supporto, in questo mercoledì pomeriggio, a 145 km di distanza bisogna solo dire grazie”.
Responsabile Ufficio Comunicazione
Antonio Elia