Tris Pimonte, arrivano i primi punti in campionato contro il Neapolis

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

pimonte
PIMONTE – NEAPOLIS 3 – 0

RETI: Al 30‘ pt. Paolo Romano, 31’ st. Baleotto, 42’ st Scognamiglio

Pimonte: Amodio, Baleotto, Bifulco, De Feo, Capogrosso, Gazzaneo, Romano P.lo (22’ st. Esposito), Natino, Imparato, (32’ st. Scognamiglio) Mascolo, Basso (40’ st. Scuotto V.zo). A disp. Russo, Amendola, De Simone, Guarracino. All.: Giovanni Durazzo

Neapolis: D’Andrea Salv., Narcisio, Fiore (26’ st. Bonito), Scuotto G.nni, Riccio, Romano V.zo, D’Andrea V.zo, De Rosa (29’ st Falcone), Iattarelli (17’ st. Ambrosino), Loases, Catena. A disp.: Liccardo, Miccio, Muriano, Sinigaglia. All.: Armando La Peccerella

Arbitro: Roberto Russo di Salerno

Assistenti: Francesco Ianniello di Nocera Inferiore e Giuseppe Andrea Palomba di Torre del Greco

Ammoniti: Mascolo, De Feo, Romano, Bifulco e Scognamiglio (P), Fiore, D’Andrea Salvatore e Narciso (N)

Espulso: Al 34’ st. Riccio

Spettatori: circa 100

Recupero: 3’ pt e 6’ st.

La vigilia non lasciava presagire ad una cosi rotonda vittoria, le sopraggiunte indisponibilità di Carnicelli e Chierchia, oltre alla squalifica di Ayari, avevano costretto mister Durazzo a convocare giusto 18 elementi ed in un momento così delicato non era cosa di poco conto. Ma i ragazzi oggi hanno sfoderato una prestazione maiuscola ed alla fine sono riusciti a conquistare meritatamente i primi punti. Ma non è stata facile come il punteggio potrebbe fare pensare, la gara fino al momento del raddoppio è stata spesso in bilico, la Neapolis è squadra tosta ed in quello che si riteneva uno scontro diretto era chiaro che arrivasse a Pimonte con l’intento di fare risultato. Dopo una fase durata quasi venti minuti dove non si registravano azioni degne di nota, ma solo con una leggera supremazia territoriale dei padroni di casa, sono gli ospiti a portare il primo pericolo, al 20‘ con Iattarelli che ben servito da De Rosa, calcia di destro tentando lo scavalco, Amodio non si fa sorprendere e manda oltre la traversa.  La gara va avanti sullo stesso stile ancora per una decina di minuti, con i padroni di casa a tentare la manovra e gli ospiti che cercano di colpire in contropiede. Si arriva così al 30’ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Basso, si crea la solita mischia in piena area, la palla arriva tra i piedi di Paolo Romano che trova il guizzo vincente da breve distanza. Solo un paio di giro di lancette ed il Pimonte sulle ali dell’entusiasmo potrebbe raddoppiare, ma è la traversa a salvare D’Andrea scavalcato da un maligno giro su punizione di Mascolo. Null’altro di rilievo fino al riposo. La seconda frazione inizia con una diversa trama, come da logica, sono gli ospiti che cercano di fare la partita.

Al 7’ ci prova ancora Iattarelli dalla distanza, la palla rimbalza sulla schiena di Baleotto e si impenna, bravo Amodio a recuperare il passo ed intercettare la sfera. Ancora bravo l’estremo difensore di casa, poco dopo a fermare a terra un sinistro angolato di Catena ben servito da D’Andrea Vincenzo. Paolo Romano ci prova al 16’ con un tiro da fuori, bravo il portiere ospite a bloccare a terra. Poi ancora Catena, al 25’ il suo fendente dalla distanza è alto sulla traversa, stessa sorte al 29’per un colpo di testa di Riccio, imbeccato perfettamente da Loases su punizione. Si arriva al 30’ Mascolo serve un pallone delizioso per Imparato, defilato a sinistra con D’Andrea che riesce a chiudere lo specchio della porta e mandare in angolo, alla battuta come al solito Capitan Basso, palla a centro area, Capogrosso sale in cielo e di testa esalta le doti di Salvatore D’Andrea, ma la respinta del portiere è corta e nel capannello creatosi in area piccola, primo tra tutti arriva Baleotto che in scivolata riesce a mandare nel sacco. Ora per la Neapolis è dura, ed a renderla ancora di più tale è uno sconsiderato fallo di Riccio, che con il pallone già uscito manda all’aria Mascolo, guadagnando anzitempo gli spogliatoi per rosso diretto. Dieci minuti più recupero alla fine, doppio vantaggio di reti e con l’uomo in più. Ora il Pimonte sembra volare. Al 40’ il neo entrato Scognamiglio manda in area per Mascolo, colpo di testa e D’Andrea si erge a protagonista respingendo e sulla ribattuta di sinistro della punta, riesce ancora a toccare ed a salvarsi anche se aiutato dal palo. Ma nulla può dopo solo due minuti, quando lo stesso Scognamiglio riceve in piena area da Esposito e di testa manda la palla all’angolo lontano per il definitivo 3-0. Ora ci si augura che i primi punti possano dare un poco di tranquillità, ma soprattutto di fiducia nei propri mezzi a questa squadra, che è stata costruita in extremis dopo la notizia del ripescaggio nel campionato di Eccellenza. Forza ragazzi, oggi inizia il vostro vero campionato.
Nino Lucarelli

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio