U.S. Faiano spietato: l’Atletico Pagani fuori dalla Coppa ai sedicesimi

Promozione Campania Girone D Promozione Campania

ATLETICO PAGANI-FAIANO 1-3

ATLETICO PAGANI: Forino, Cardillo, Starita Ciro (59° Buonfiglio M.), Allegretti, Citro (63° Landini), D’Antuono (52° Robustelli), Blando (41° Guerrera), Starita Ernesto (75°Gallo), De Filippo, Lamberti, Santoriello. A disposizione: Pagano, Landini, Robustelli, Guerrera, Buonfiglio Michele, Di Maio, Ambrosio, Gallo, Buonfiglio Andreas. Allenatore: Niko Rapolo.

FAIANO: Coppola Franco, De Martino, Zapparoli, Grieco (83°Toriello), Coppola Andrea, Adinolfi (57° Erra Luigi), Mazza (69° Frasca), Maffongelli (75° Erra Emilio), Paduano, (59° Strianese), Ciaparrone, Cammarota. A disposizione: Salviati, De Rosa, Erra Emilio, Toriello, Gargaglione, Erra Luigi, Strianese, Frasca, Pellegrino. Allenatore: Amedeo Ceresoli.

Arbitro: Signor Claudio Eliso, sezione di Castellammare di Stabia

Assistenti: Signor Mario Meo e Signor Giuseppe Pio Cavallaro della sezione di Nola

Ammoniti: Cardillo (AP), Blando (AP), Adinolfi (FA), Toriello (FA)

Continua dopo il banner

Espulsi: Robustelli (AP) rosso diretto.

Reti: 10° Starita Ernesto (AP), 32° Ciaparrone (FA), 50° Grieco (FA), 75° Strianese (FA)

Recupero: 1′ pt – 5 ‘st

Il ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa Italia di Promozione tra Atletico Pagani e U.S. Faiano si è presentato come una sfida delicata e intensa. Quindici giorni fa all’andata, a Pontecagnano, le due squadre avevano chiuso in parità sull’1-1, lasciando tutto aperto per la gara di ritorno a Cava de’ Tirreni.

Rapolo causa vari infortuni ed affaticamenti, non può contare sulla migliore formazione da schierare in campo ed anche Ceresoli si affida ad una linea “green”.

La partita inizia subito con ritmo elevato: già al 3° minuto il portiere dell’Atletico Pagani, Forino, viene fermato irregolarmente da un giocatore del Faiano e l’arbitro interrompe l’azione e fischia un calcio di punizione a favore dei padroni di casa. Al 6° il Faiano prova a rendersi pericoloso con Grieco, che approfitta di una incertezza di Lamberti, ma il suo tiro termina largo. Al 7° Blando ferma un’azione rapida degli ospiti con un fallo e riceve il cartellino giallo.

L’Atletico Pagani prende presto il comando delle operazioni. Al 10°, la palla arriva a Ernesto Starita in area di rigore. Nonostante il controllo difficile, il numero 77 riesce a gestire il pallone, e trafigge il portiere del Faiano, aprendo le marcature. I padroni di casa continuano a premere: al 13° bella combinazione tra i fratelli Starita sulla fascia destra: Ciro mette la palla al centro per Ernesto che colpisce in prima battuta. Il portiere del Faiano compie un autentico miracolo, respingendo e impedendo il raddoppio, risultato ancora 1-0 . La squadra di Rapolo mantiene costantemente il controllo del gioco.

Al 26° azione pericolosissima dei “VERDI” Cross dalla sinistra verso l’area di rigore, con il portiere Forino uscito per anticipare l’attaccante. Paduano calcia verso la porta, ma la difesa dell’Atletico Pagani riesce a deviare e allontanare il pericolo. Risposta immediata dei padroni di casa con una bella incursione sulla fascia sinistra di Lamberti che serve al centro Ciro Starita che rimette la palla sul lato opposto, dove arriva Santoriello, che colpisce bene, ma il tiro termina alto sopra la traversa. I padroni di casa cercano il raddoppio. Azione insistita nell’area del Faiano: Blando lascia partire un fendente potente, ma il tiro termina alto sopra la traversa, senza trovare la porta.

L’Atletico domina fino al 32°, quando una disattenzione di D’Antuono che incespica, il pallone arriva a Grieco. Tiro potente dell’attaccante, parato inizialmente da Forino, ma sulla ribattuta Ciaparrone realizza con precisione, ristabilendo il punteggio sull’1-1. Fino al termine del primo tempo, l’Atletico prova a reagire, ma la difesa ospite regge e il punteggio resta invariato. L’arbitro assegna solo un minuto di recupero.

Il secondo tempo si apre con una doccia fredda per i padroni di casa: al 5° Grieco sfrutta un assist di Ciaparrone e realizza il gol che porta il Faiano in vantaggio per 2-1, spezzando il ritmo dell’Atletico Pagani, che fino a quel momento aveva condotto la gara. La squadra di casa tenta immediatamente di reagire con Ernesto Starita e le sue incursioni, ma il Faiano difende con ordine e sfrutta le ripartenze.

Il match si fa sempre più intenso: l’Atletico cerca di pareggiare con cambi mirati, come l’ingresso di Buonfiglio per Ciro Starita e di Landini per Citro, ma al 27° la situazione si complica ulteriormente quando Robustelli viene espulso per fallo ai limiti dell’area. Dal calcio di punizione conseguente, Strianese realizza il 3-1 per il Faiano, consolidando il vantaggio ospite.

Poca lucidità accompagna i ragazzi di Rapolo e gli ospiti, dal canto loro, continuano a premere, ma non riescono a trovare il quarto gol. Il match si conclude sul 3-1 in favore del Faiano, che approda agli ottavi di finale. L’Atletico Pagani, pur conducendo la gara fino al pareggio degli ospiti, subisce il contraccolpo del gol subito al 5° del secondo tempo, che di fatto spezza le gambe alla squadra di casa e rende vano il tentativo di rimonta. (𝘙𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘈𝘳𝘦𝘢 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 – ATLETICO PAGANI – 𝘎𝘪𝘢𝘯𝘧𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘓𝘢𝘳𝘪)

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio