Polisportiva Sarnese: Mennella, Adamo, Terracciano (8’st Cassata), Sorriso, Girardi, Tortora, Caruso (14’st Cinque), Langella, Maione, Mariani, Sellitti (11’st Cacciottolo). A disp.: Montella, Muollo, Carginale, Varriale, Pantano, Sannia. All. Cusano
Nola: Gragnaniello (24’pt Capasso), Lippiello, Anzalone, Del Prete A. (26’st Olivieri), D’Anna, Esposito P., Troianiello (30’st Colonna), Vaccaro (37’st Colarusso), Esposito G., Scielzo, Stoia (20’st Tagliamonte). A disp.: Mocerino, Paradisone, Madonna, Del Prete S.. All. De Sarno
Arbitro: Gregoris di Pescara
Reti: 4’pt Caruso, 38’pt Esposito G.
Note: Ammoniti Girardi, Lippiello, Vaccaro, Esposito G., Colarusso; Recuperi: +2’ pt, +4’ st; prima della gara, appello per la giornata mondiale contro il femminicidio; Spettatori 300 circa di cui 50 ospiti.
Una bella Sarnese non riesce a conquistare i tre punti nel derby contro il Nola. Un gol annullato e un rigore negato, purtroppo, non regalano la gioia della vittoria ai granata di mister Cusano, puniti ingiustamente da decisioni arbitrali dubbie. La Sarnese parte forte, al 1’ Sellitti ci prova subito ma non inquadra lo specchio della porta. Al 4’ la Sarnese passa subito in vantaggio con Caruso, che con un preciso diagonale trafigge Gragnaniello e porta in vantaggio i granata. Al 9’ rispondono gli ospiti con il destro di Esposito G., deviato in angolo. Al 15’ il mancino di Langella sorvola di un soffio la traversa. Il Nola cerca di reagire e al 16’ Mennella è prodigioso sul destro ravvicinato di Stoia. Al 26’ ci prova Vaccaro impegna severamente l’estremo difensore locale con un calcio piazzato dai trenta metri. Al 37’ la rete del raddoppio di Maione su suggerimento centrale di Mariani, ma la rete è ingiustamente annullata. Dopo il gol annullato arriva il pari del Nola. Al 38’ il Nola trova il pareggio con l’inzuccata sotto misura di Esposito G.. Al 42’colpo di testa di D’Anna che si spegne a lato. E così si va al riposo sul pari
Nella ripresa la Sarnese torna in campo con la voglia di vincere e di ritornare subito in vantaggio, ma il primo tiro è del Nola. Al1’ destro a giro di Stoia sfila alla sinistra di Mennella. Al 12’ sinistro di Maione che avrebbe meritato migliore fortuna. Al 16’ ancora Maione si produce in una spettacolare acrobazia che si spegne tra i guantoni di Capasso. Al 21’ Sarnese vicina al vantaggio con un destro di Maione, colpo di reni di Capasso che salva il Nola. La Sarnese cresce e crede nel vantaggio. Al 23’ Cinque la mette in mezzo e la torsione aerea di Cacciottolo è troppo fiacca. Al 26’ destro di Cassata a fil di palo. Al 36’ la Sarnese reclama con veemenza per un fallo di mano in area sul destro di Maione. Al 44’ il destro di Olivieri non inquadra lo specchio della porta. Dopo tanta Sarnese per poco non arriva la beffa per la Sarnese. Al 45’ Esposito G. sfiora il clamoroso sorpasso. Alla fine la Sarnese si deve accontentare di un punto. Domenica intanto altro derby, contro il Sorrento.
DICHIARAZIONI CUSANO – “Una delle migliori gare disputate dei ragazzi fino a questo punto del campionato. Abbiamo affrontato un squadra come il Nola anagraficamente e tecnicamente più attrezzata rispetto a noi senza alcun timore. Ai punti avremmo meritato di gran lunga la vittoria. Onestamente devo anche spendere qualche parola sull’arbitraggio rispetto al quale credo abbiamo e non poco da recriminare. Due episodi su tutti e mi riferisco alla rete annullata nel primo tempo a Maione, per una posizione di fuorigioco inesistente e un evidente calcio di rigore non assegnatoci nella ripresa. Nonostante tutto siamo in linea con gli obiettivi che ci siamo posti a inizio campionato, non voglio minimamente pensare che questi episodi a nostro sfavore si possano rivelare decisivi a fine campionato. Dal canto nostro dobbiamo soltanto offrire il meglio di noi stessi e anche questa prestazione, più che incoraggiante, mi da ulteriore certezza che la strada intrapresa è quella giusta”.
DICHIARAZIONI DIODATI – Al termine della partita, minuscola contestazione di uno spaurito gruppo di tifosi della Sarnese, subito sedata dal servizio d’ordine.
A tale riguardo è intervenuto il numero uno granata Emilio Diodati: “Ai nostri tifosi non so più che cosa dire, se non che abbiamo giocato l’ennesima gara ad alti livelli sul cui risultato hanno inciso gli episodi. Poi lancio un accorato appello all’unità: Restiamo uniti! Solo così possiamo salvarci”.
Ufficio Stampa Pol. Sarnese 1926