
Fine anno, tempo di bilanci. E quello del Faiano non può che essere un bilancio positivo. Un 2016 decisamente da incorniciare quello per la società biancoverde. Il 26 aprile la formazione Juniores si è laureata campione regionale battendo il San Vito Positano, mentre la prima squadra ha conquistato la sua terza salvezza consecutiva in Eccellenza, sotto la guida dell’esperto tecnico Carmine Turco. La stagione in corso è decisamente da sogno per la formazione faianese: girone di andata concluso al secondo posto in classifica, frutto di dieci vittorie, un solo pareggio e quattro sconfitte. Per tutti è una sorpresa, ma i risultati ottenuti sul campo sono il frutto di un lavoro che viene da lontano e che alla lunga premia, come la valorizzazione dei giovani. Una società che fa dell’equilibrio il suo punto di forza, per fare un calcio tranquillo in una città come Pontecagnano Faiano, che ha visto passare numerose società ma nessuna mantenere una costante presenza nel panorama calcistico come la società biancoverde di Via Solferino.
Un punto di riferimento importante per questa società, oltre ai massimi dirigenti Pappalardo e Bracco, è sicuramente Giuseppe Landi. Passione sconfinata per il calcio e per una società che lo vede presente al suo interno da oltre sedici anni. Non un semplice segretario, ma un factotum spinto da un motore chiamato passione. Alla guida, sin dal mattino presto di un altro motore, quello del suo furgone bianco con il quale “tira” la terra battuta del Comunale, per assicurare un campo in buone condizioni ai calciatori. Insieme a lui tracciamo il bilancio di questo anno: “Un 2016 indimenticabile quello che sta volgendo al termine. Sinceramente non ci aspettavamo di trovarci al secondo posto in classifica e a competere con società che hanno budget molto più elevati dei nostri. I nostri calciatori stanno gettando il cuore oltre l’ostacolo ogni domenica, vedo i ragazzi sempre concentrati e che danno il massimo per la maglia, e questo mi riempie d’orgoglio, a prescindere dai risultati”. Ma le soddisfazioni maggiori per Landi sono arrivate, negli ultimi due anni, con la Juniores: “Vincere due titoli regionali in così poco tempo non è facile. Credo molto nei giovani e punto molto su di loro. Vederli trionfare contro altre realtà importanti della Regione mi ha reso davvero soddisfatto. L’importante – continua il segretario – è non fermarsi mai e aspirare sempre al massimo, non bisogna mai accontentarsi”. Cosa si aspetta da questo nuovo anno? “Innanzitutto spero che la salvezza arrivi il prima possibile, poi tutto quello che verrà dopo sarà in più e lo accetteremo senza fare troppi calcoli. Per la Juniores invece mi aspetto un girone di ritorno con più continuità di risultati”. Infine, un pensiero alla scuola calcio: “Nell’estate del 2015 io e miei amici di sempre Di Muro e Ceresoli decidemmo di mettere di nuovo in piedi una realtà che accogliesse i bambini del luogo, facendoli divertire giocando. A un anno e mezzo di distanza non possiamo che ritenerci soddisfatti per i risultati che stiamo ottenendo, ma la strada è ancora lunga. Cercheremo di dare solidità e continuità nel tempo a questo affascinante progetto.”
Ufficio Stampa US Faiano 1965
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


