Si vede subito che il Sorrento è più in palla e ci prova con ripetute conclusioni dalla mediana, è proprio lì che soffrono i padroni di casa. All’11’ un bello spunto di Manzo per Maione il cui diagonale attraversa lo specchio e si spegne sul fondo. Al quarto d’ora intanto, Amarante ha già rilevato Landi con Avino. Continuano le scorribande degli esterni del 3-4-2-1 rossonero: Leandro Spina, è realmente una “spina” nel fianco della difesa avversaria, una sua conclusione vede l’intervento in due tempi di Francavilla. Minuto 26’ Mandica effettua il cross da sinistra sul palo lungo, la schiacciata di controbalzo da parte di Maione si spegne sul fondo. Pochi minuti dopo Della Femina ritarda una giocata e dal break a centrocampo, ne scaturisce una pericolosa ripartenza che vede la conclusione di Marano sfiorare l’incrocio. Al 35’ ci sarebbe il vantaggio dell’uesse, ma l’arbitro fischia carica sul portiere di Cibele che di testa aveva vinto il duello con l’estremo insaccando la sfera. Proprio sul doppio fischio della pausa, Marano prova che ci riprova, esegue l’ennesimo tiro dalla mediana che questa volta è vincente. La ripresa si apre con la sostituzione di Della Femina per Scognamiglio che va dietro le punte a rinforzare l’attacco, Manzo passa a interno destro e Avino playmaker. Dal 60’ in poi si fanno sotto i padroni di casa ma Maione spreca in due occasioni: prima una volè in area, poi servito con un filtrante, in entrambi i casi risulta una telefonata per l’estremo Imbimbo. Sono sempre le conclusioni, particolarmente calibrate, dei costieri ad impensierire Francavilla che sul tiro a giro di Angeletti ci mette il guantone di richiamo e manda in corner, dagli sviluppi colpo di testa che finisce tra le braccia dello stesso. Nei minuti finali Amarante avanza Romano, rilevando Mandica per Paki Matrone, proprio quest’ultimo per ben quattro volte viene rilevato in posizione di offside, almeno due delle quali più che dubbie. Prima del fischio finale Cibele potrebbe raddrizzarla ma sul rimpallo favorevole, in piena area, la conclusione è fiacca, risultando comoda la parata per il portiere. L’errore, evidentemente, fa saltare i nervi al numero 9 in maglia celeste che con un’entrataccia da dietro su Polcaro, si becca il rosso diretto.
Quest’ultimo episodio è la fotografia perfetta dell’US Scafatese che torna sulla terra. Adesso al ritorno ci sarà da compiere il ribaltone per continuare a sperare nell’obbiettivo della coppa Italia, intanto Domenica c’è l’ostica trasferta in quel di Teggiano contro il Valdiano.
US SCAFATESE – SORRENTO CALCIO: 0 – 1
MARCATORI: 45’ Marano
US SCAFATESE (4-3-1-2): Francavilla; Sgueglia, Paragallo, Tortora, Romano; Landi (12’ Avino), Della Femina (46’ Scognamiglio), Mandica (70’ Matrone P.); Manzo; Cibele, Maione. A disposizione: Gallo, Donnarumma, Vitiello, Matrone V. All. Antonino Amarante
SORRENTO (3-4-2-1): Imbimbo; Shullazi, Direttore, Polcaro; Vacca, Marano (81’ Galluzzo), Angeletti, Parisi; Spina L. (86’ Cimmino), Crocetta (59’ Genovese); Negozio. A disposizione: Curci, Moscaritolo, Perrino, Spina M. All. Dario Rocco
ARBITRO: Costantino Cardella di Torre del Greco; Assistenti: Mariano Izzo e Giuseppe Andrea Palomba di Torre del Greco
NOTE: Ammoniti: Romano, Mandica, Manzo, Matrone P., Scognamiglio (US), Polcaro, Angeletti(S). Espusli: Cibele (US). Corner: 4-2; Recuperi: 0’pt, 2’st. Spettatori 150 circa. Al 90’ espulsione diretta per Cibele (US) per gioco pericoloso
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio