GLI SCHIERAMENTI – L’Herculaneum deve fare a meno dello squalificato Conte e dell’infortunato Costantino, si rivede El Ouazni dal primo minuto. In porta c’è Mennella, in difesa, da destra verso sinistra Rossi, Baratto, Poziello e Solitro, a centrocampo Ciano, Lopetrone e Pianese, mentre avanti il tridente è composto da Sorrentino, El Ouazni e Adamo. Inizialmente in panchina Gargiulo. Stesso modulo per il Potenza di Pirozzi che avanti schiera Pagano, Forgione e Todino.
PRIMO TEMPO, ADAMO RISPONDE A TODINO – Nella prima frazione di gioco partono subito bene i granata, pericoloso al 4′ ed al 6′ con capitan Pianese, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti al 7′ con Todino. Esposito serve Pagano, che a sua volta serve il numero 10, il cui tiro è deviato in porta da Baratto, la cui deviazione spiazza Mennella. E’ 0-1, ma l’Herculaneum non si scompone e al 16′ va vicinissimo al pari con Pianese, ma il palo gli nega la gioia del gol. Due minuti si rende pericoloso Ciano con un tiro da fuori area, mentre al 29′ Adamo firma il pari: cross di Ciano dalla destra, El Ouazni controlla, Sutalo para e di tap-in il classe ’98 firma l’1-1. Al 42′ la grande occasione per il vantaggio, ma El Ouazni di testa non trova la deviazione giusta. Il primo tempo termina sull’1-1 dopo un minuto di recupero.
RIPRESA, QUANTO RAMMARICO – Nella ripresa parte subito bene il Potenza che con Todino dopo pochi secondi impensierisce Mennella. Tra il 47′ e il 48′ si fanno vedere Pianese e Adamo, mentre al 52′ ancora Todino colpisce di testa un palo: Lucchese fallisce il successivo tap-in. Al 61′ Pianese tira alto dal limite, ma nel finale, dopo la sostituzione El Ouazni-Gargiulo e il successivo sfortunato infortunio del neo entrato attaccante che deve lasciare il posto a Buondonno, arrivano gli episodi che fanno discutere. All’84’ Sorrentino viene fermato in area di rigore, ma l’arbitro lo ammonisce per simulazione e il numero 7 deve uscire dal campo per doppia ammonizione, mentre nel recupero un cross di Solitro in area è viziato da un fallo di mani. Il match termina sull’1-1, tra gli applausi dei tifosi granata.
LE DICHIARAZIONI – Alfonso Mazzamauro (Presidente Onorario): “Sono molto dispiaciuto, ci mancano due rigori netti. Subiamo troppe ammonizioni e troppe situazioni sfavorevoli, a questo punto devo fare delle precisazioni, non ci va di giocare in questo modo. Siamo anche sfortunati per gli infortuni che ci capitano, non possiamo avere una rosa di oltre 40 persone per sopperire agli errori altrui”.
Giovanni De Micco (Direttore Generale): “Il Potenza è una squadra costruita per vincere, il pareggio ci può stare per il blasone della squadra e per la forza della squadra, ma abbiamo dimostrato di poter vincere e a mio avviso abbiamo perso due punti per nostra imprecisione e per un arbitraggio sfortunato. Ci mancano due rigori e abbiamo avuto troppe ammonizioni e l’ingiusta espulsione di Sorrentino.
Marco Mignano (Direttore Sportivo): “Non scopro io il Potenza, hanno un organico importante e abbiamo giocato una buona partita, di cuore, contro una signora squadra. Potevamo vincere, dispiace non averlo fatto per i nostri splendidi tifosi, che sono encomiabili. Dispiace aver perso Gargiulo e Sorrentino, oltre a Conte e Costantino, ma continuiamo per la nostra squadra”.
Rosario Campana (Allenatore): “La partita è stata condizionata da alcuni episodi valutati in un modo sbagliato, meritavamo di vincere per quanto fatto e per il gioco prodotto. Nel finale siamo rimasti senza attacco per l’infortunio di Gargiulo e abbiamo dovuto cambiare il modo di giocare, ma Pianese è una garanzia in tutti i ruoli. Le immagini confermeranno che ci mancano due rigori, non posso non fare i complimenti ai miei ragazzi, dispiace non aver regalato una vittoria al nostro splendido pubblico, ma il Potenza è una squadra forte ed imbottita di giocatori di categoria superiore”.
A.V. HERCULANEUM 1924 – POTENZA CALCIO: 1-1
A.V. HERCULANEUM 1924: Mennella, Rossi, Solitro, Lopetrone, Baratto, Poziello, Sorrentino, Ciano, El Ouazni (70′ Gargiulo, 77′ Buondonno), Pianese, Adamo (82′ Marfella). A disposizione: Cirillo, Paudice, Esposito, Russo, Falanga, Terracciano. Allenatore: Luigi Fumo.
POTENZA CALCIO: Sutalo, Pettinelli, Guardiglio, Esposito, Guarino, Lucchese, D’Allocco, Forgione, Todino, Pagano (69′ Apicella). A disposizione: Napoli, Verruschi, Gambardella, Claps, Sinisgalli, Basentini, Notargiacomo, Proietti. Allenatore: Egidio Pirozzi.
ARBITRO: Matteo Marcenaro (Genova).
ASSISTENTI: Davide Dell’Olio (Molfetta), Diego Di Tondo (Barletta).
MARCATORI: 7′ Todino (P), 29′ Adamo (H).
NOTE: Pomeriggio di sole, campo in buone condizioni. Ammoniti: Pianese, Baratto (H), Pettinelli, Esposito, Forgione (P). Espulso: Sorrentino (84′) (H). Allontanato dalla panchina l’allenatore del Potenza Egidio Pirozzi (65′). Angoli: 10-6 per l’Herculaneum. Recuperi: 1′ pt, 4′ st. Spettatori: 500 circa di cui 50 ospiti.
Ufficio stampa A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio