Valanga FC Sorrento, la Rinascita Vico crolla. Mister Coppola: “Grande risposta”

Eccellenza Campania Girone B Eccellenza Campania

FC SORRENTO – RINASCITA VICO 7-1

La legge dello Stadio Italia è spietata e implacabile, ed il Sorrento mette immediatamente alle spalle un periodo complicato sommergendo di reti la malcapitata Rinascita Vico. Savarese e Marcucci timbrano 2 volte il cartellino, seguiti a ruota da Scarpa, Minicone e Vitale che fissano il risultato sul 7-1. 11 vittorie e 2 pari in 13 gare disputate nell’impianto di Via Califano: un bottino incredibile che permette al Sorrento di mantenere a 6 punti il distacco dal Faiano (quinto in classifica) in chiave play-off.

Savarese sfiora subito il vantaggio con una conclusione a giro che esce di un soffio alla destra di Robustelli. Sono soltanto le prove generali per l’esterno rossonero, che controlla un pallone d’oro servitogli da Scarpa per beffare l’estremo difensore vesuviano in uscita. All’8’ Minicone chiude una triangolazione con Scarpa, aggira il portiere e calcia trovando un incredibile doppio palo a portiere battuto: Vitiello irrompe per il tap-in vincente ma in posizione irregolare. Passano soltanto 60 secondi, e Scarpa trova subito il raddoppio incornando su cross dalla destra di un Savarese inarrestabile sulla corsia destra. Al 15’ gli ospiti accorciano le distanze con una perfetta punizione dai 20 metri firmata Maschio che si insacca all’incrocio dove Pezzella non può arrivare. Esposito Lauri prova la bordata dalla distanza, ma trova soltanto i guantoni di Robustelli per la deviazione in corner. Savarese batte corto per Vitiello, magica palla di esterno che attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno riesca a trovare l’impatto per la girata vincente. Al 20’ il Sorrento cala il tris: Scarpa lancia Minicone, pennellata per l’inserimento di Savarese che gonfia la rete salendo a quota 9 in classifica marcatori. La squadra di Maurizio Coppola affonda il colpo dopo appena 120 secondi, sfondando nuovamente sulla corsia destra: Vitiello verticalizza per Paradisone, palla tesa per Marcucci che brucia sul tempo i centrali vesuviani e batte nuovamente Robustelli. Minicone va via in slalom, palla per Esposito Lauri che dal limite calcia tra le braccia del portiere. Al 35’ perfetto terzo tempo di Marcucci su corner di Bolzan con la sfera che centra in pieno la traversa. Un giro di lancette più tardi Savarese si inventa una traiettoria meravigliosa per la progressione di Minicone alle spalle di Giordano: delizioso pallonetto sull’uscita di Robustelli e palla in fondo al sacco per il 5-1 con cui si chiude la prima frazione di gioco.

La ripresa è pura accademia. Tiro-cross di Paradisone al 51’ che esce oltre la trasversale, mentre Scarpa non riesce ad approfittare di un’uscita avventata del portiere, salvato da Bracale che spazza in fallo laterale. Marcucci di testa è immarcabile: inzuccata su cross di La Mura e palla fuori di un nulla. Al 78’ Vitiello trova un filtrante per Vitale, pallonetto con il contagiri a scavalcare il portiere per far esultare nuovamente il pubblico dello Stadio Italia. Minicone fa il bello e il cattivo tempo sulla sinistra, mette a sedere Maffettone e libera Marcucci: controllo, tiro in un fazzoletto e pallone sul fondo. All’85’ Scarpa chiude un uno-due con Marcucci, palla per Vitiello all’altezza della lunetta, sassata di rara potenza che fa tremare la traversa con Robustelli di ghiaccio. Il Sorrento non è ancora sazio, ed al minuto 88 va a segno per la settima volta. Vitiello vede un altro corridoio impensabile per Scarpa, che dal centro converge verso sinistra per poi calciare con potenza verso la porta dei vesuviani. La sfera si ferma per l’ennesima volta sulla traversa, Marcucci è lesto a tuffarsi per mettere nuovamente la propria griffe sulla gara. Per l’attaccante rossonero è il gol numero 13, confermandosi top-scorer dell’esercito di mister Coppola.

Questa l’analisi del mister Maurizio Coppola in conferenza stampa post-partita. “Abbiamo trascorso una settimana normalissima. Parlare con i tifosi è stato un atto dovuto: ci hanno chiesto di onorare una maglia storica e blasonata, e credo che i ragazzi abbiano risposto alla grande sul terreno di gioco. Con lo spirito visto questo pomeriggio, non avremo problemi in vista del rush finale della stagione. Scarpa è un giocatore fantastico dal punto di vista tecnico-tattico. Può svolgere qualsiasi ruolo ad altissimo livello, aveva già ricoperto il ruolo di interno sia a Pagani che a Salerno, ed a mio parere ha fatto una grande partita. Contro il San Tommaso dovremo mettere tanta rabbia e cattiveria agonistica perché affrontiamo una squadra in piena lotta salvezza”.    

L’attaccante Ernesto Minicone mette a segno la 3° rete in campionato: tutte davanti al pubblico dello Stadio Italia dopo quelle contro San Tommaso e Picciola. “Lavoro a mille in settimana, e cerco sempre di farmi trovare pronto per dare un contributo importante a questo gruppo. È normale che vorrei giocare quanto più possibile, sono a disposizione del mister e le prestazioni sono frutto del lavoro settimanale e di tanta voglia di emergere. Il momento delicato è stato causato da qualche difficoltà a gestire le scorie del post-gara di Cervinara. È stata dura ricominciare e ripartire dopo 2 ko di fila, ma in settimana abbiamo lavorato con tantissima umiltà. Avevamo tantissima voglia di riscattarci, e  contro la Rinascita Vico siamo usciti subito dagli spogliatoi con enorme grinta”.

SORRENTO – RINASCITA VICO 7-1

Reti: 3’ pt Savarese (S), 9’ pt Scarpa (S), 15’ pt Maschio (R) 20’ pt Savarese (S), 22’ Marcucci (S), 35’ pt Minicone (S), 33’ st Vitale (S), 43’ st Marcucci (S)

SORRENTO (4-3-3) Pezzella; Paradisone, Cioffi (10’ st La Mura), Arpino, Bolzan; Esposito Lauri (9’ st Esposito L.), Vitiello, Scarpa; Savarese (1’ st Vitale), Marcucci, Minicone.
A disp: Santaniello, Ammendola, Serrapica, Favetta.
All: Coppola

RINASCITA VICO: Robustelli; Giordano, Bracale, Pinchera, Di Palma; Maffettone, Allocca (28’ st Mormile), Maschio, Ascione (1’ st Marulli); Barone, Di Sarno (32’ st Esposito G.).
A disp: Beneduce, Grieco, Ferone, De Maria.
All: Lombardi

Arbitro: Costantino Cardella di Torre del Greco (Savino/Iannaccone)

Note: Ammoniti: Barone (R), Ascione (R), Maschio (R), Bolzan (S). Corner: 6-4. Recupero: 0’ pt, 2’ st.
Giovanni Minieri
Area Comunicazione
Football Club Sorrento

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio