Il fischio finale di Benevento-Como ha dato inizio ad un periodo di forte ansia per i tifosi giallorossi, circa le sorti del club sannita. Il presidente del club giallorosso al termine della gara contro i lariani ha comunicato alla piazza il suo addio imminente al timone del Benevento e di lì si sono aperte voci ed incertezze circa il futuro della società. L’ormai ex presidente del Benevento ha parlato ai microfoni del quotidiano
Ottopagine, chiarendo alcuni punti sul futuro del club e su cosa potrà succedere ai giallorossi dal 30 giugno in poi, ovvero da quando Oreste Vigorito non sarà più il presidente. “
Chiarisco subito che non parlo in conferenza stampa perché, come detto già qualche tempo fa, quando si tratta di un argomento importante voglio parlare direttamente ai tifosi – spiega Vigorito che continua –
Non ho cambiato idea sul lasciare il Benevento Calcio e la mia scelta è arrivata al novantesimo di Benevento-Como, questo per far capire a tutti che la contestazione ha solo aperto una porta affinché dessi l’addio, ma non ha avuto una grossa influenza”. Tifosi in ansia per il futuro del club che potrebbe essere lontano dalla Lega Pro in mancanza di acquirenti. Ma Oreste Vigorito ci tiene a chiarire alcuni punti su quelli che dovranno essere i passaggi affinché il Benevento passi di mano: “
Non voglio vengano strumentalizzate le mie parole, ma ci tengo a precisare che per l’iscrizione è fondamentale che il Benevento venga acquistato. L’iscrizione alla Lega Pro, ad oggi, può essere effettuata solo dal legale del Benevento Calcio, ovvero io. Vendo la società ad un prezzo di zero euro ma il prezzo nominale è due milioni: se qualcuno acquistasse la società dovrebbe prendersi carico di debiti a partire dal 30 giugno, poiché al momento il nostro club non ha alcun debito”.
Chiarimenti importanti quelli di Oreste Vigorito che però non allontanano le nubi che sorvolano sulla città sannita e sul futuro della squadra di calcio cittadina. Nelle scorse settimane si era anche parlato di possibili investitori dall’estero, ma al momento nulla di fatto per l’inizio di una vera e propria trattativa. A confermare ciò anche lo stesso presidente Vigorito che ha ammesso come siano state richieste informazioni circa l’acquisto del Benevento ma da soggetti che la dirigenza ha ritenuto non affidabili. Monito importante quello dell’imprenditore avellinese che ha dimostrato come il Benevento possa essere un club assai appetibile e con un futuro ancora ricco di soddisfazioni. I tifosi aspettano con ansia e ad inizio luglio potranno capire quale sarà la categoria nella quale giocherà la formazione sannita che nel frattempo continua a perdere calciatori in partenza o pronti a rescindere i loro contratti. Mattia Preziuso